NAZIONALE | 05/03/2015 | 09:26 Dopo la partecipazione per alcuni azzurri alle Strade Bianche in programma sabato 7 marzo, l’attività delle Nazionali continua con il raduno convocato dal coordinatore, Davide Cassani in accordo con i CT di riferimento Amadori e De Candido. Al collegiale, in programma da sabato 7 a mercoledì 11 marzo a Camaiore, sono stati convocati atleti Junior, Under23 ed élite.
Un gruppo numeroso ed eterogeneo: dai più giovani fino ad atleti di alto livello come lo stradista ed anche pistard Elia Viviani, che all’ultimo mondiale su pista ha conquistato il bronzo nella disciplina olimpica dell’omnium, avvicinandosi sempre di più a Rio2016, oltre all’argento, in coppia con Liam Bertazzo, nel Madison. Non solo. Al raduno anche uomini della specialità a cronometro; su tutti Adriano Malori e Dario Cataldo, un esempio per i più giovani come gli junior Imerio Cima, Enrico Cinti e Mattia Pezzarini, individuati dal CT De Candido che dovranno dimostrare la loro attitudine alla disciplina.
Per la Nazionale Under23 il raduno permette di dare continuità al progetto iniziato da Cassani con il CT Amadori che ha convocato il giovane Marco Landi, per un test di verifica, affiancato da Martinelli, Ganna e Lizde, uomini della disciplina contro il tempo ma anche Moscon e Ciccone che dovranno misurarsi a cronometro nei prossimi appuntamenti: “La cronometro è scuola per un ciclista. Avere giovani Under23 in raduno con uomini esperti nella disciplina è una bella occasione di confronto” – dice il CT Amadori.
Il collegiale è un momento basilare per alternare il training all’attività didatticacurata dal Centro Studi della Federciclismo attraverso la presenza di Mattia Michelusi. La didattica sarà divisa in due momenti con due lezioni distinte a cui parteciperanno gli azzurri di tutte le categorie: la prima lezione ha focus sulla fase di riscaldamento prima di una gara a cronometro, e quindi riferita agli specialisti della disciplina contro il tempo; mentre la seconda lezione aperta a tutti gli atleti, toccherà il tema dei metodi e dei mezzi di allenamento.
Riportiamo sotto gli azzurri convocati al raduno
Nazionale Junior – CT Rino De Candido
CIMA IMERIO FERALPI MONTECLARENSE ASD CINTI ENRICO ITALIA NUOVA BORGO PANIGALE DONEGA' MATTEO S.S. SANCARLESE PHONIX BORGHI BIKE PEZZARINI MATTIA DANIELI 1914 CYCLING TEAM REMONDINI MIRCO G.S. CADEO ASD SAVINI DANIEL G.C. ROMAGNANO GUERCIOTTI LUNI
Nazionale U23 – CT Marino Amadori
CICCONE GIULIO TEAM COLPACK GANNA FILIPPO GSC VIRIS-MASERATI-SISAL MATCHPOINT LANDI MARCO GS MALTINTI LAMP. BANCA DI CAMBIANO LIZDE SEID TEAM COLPACK MARTINELLI DAVIDE TEAM COLPACK MOSCON GIANNI ZALF EUROMOBIL DESIREE FIOR
Nazionale élite – CT Davide Cassani
BATTAGLIN ENRICO BARDIANI CSF BELLETTI MANUEL YELLOW FLUO BONGIORNO FRANCESCO MANUEL BARDIANI CSF CANOLA MARCO UNITEDHEALTHCARE PRO CYCLING - CARUSO GIAMPAOLO TEAM KATUSHA CATALDO DARIO ASTANA PRO TEAM CATTANEO MATTIA LAMPRE-MERIDA COLBRELLI SONNY BARDIANI CSF CONTI VALERIO LAMPRE-MERIDA CUNEGO DAMIANO NIPPO-VINI FANTINI FINETTO MAURO YELLOW FLUO GAVAZZI FRANCESCO YELLOW FLUO MALORI ADRIANO MOVISTAR TEAM MODOLO SACHA LAMPRE-MERIDA PAOLINI LUCA TEAM KATUSHA PELUCCHI MATTEO IAM CYCLING PONZI SIMONE YELLOW FLUO POZZATO FILIPPO LAMPRE-MERIDA POZZOVIVO DOMENICO AG2R - LA MONDIALE PUCCIO SALVATORE TEAM SKY ROSA DIEGO ASTANA PRO TEAM VANOTTI ALESSANDRO MAURO ASTANA PRO TEAM VIVIANI ELIA TEAM SKY ZARDINI EDOARDO BARDIANI CSF
Le Nazionali saranno dirette dai CT Davide Cassani, Marino Amadori e Rino De Candido, con la collaborazione tecnica di Marco Velo.
SECONDO ME STI RADUNI SERVONO A NULLA SECONDO ME SAREBBE MEGLIO SPENDERE I SOLDI PER ORGANIZZARE IL GIRO D'ITALIA UNDER 23
Non capisco
5 marzo 2015 15:30verita
e' inutile mettere la ciliegina sopra una torta che non esiste, ma sti soldi non potrebbero servire per sostenere l'attività giovanile? Velodromi o ciclodromi dove applicare la multilateralità?
ma quali soldi?
5 marzo 2015 15:42excalibur
ma di quale soldi parlate? questi raduni alla federazione costano "zero euro". è bravo cassani a crearsi le situazioni per realizzarli. altrimenti pensate che la federazione potrebbe farli? ma dai, siamo seri...
vi siete chiesti perché il raduno premondiale è stao fatto in piemonte o perché casualmente questo arriva a camaiore? per la nazionale, due più due fa sempre 0 spese
raduno
5 marzo 2015 16:06bernacca
per fare e ottenere qualcosa bisogna investire soldi quindi sono convinto che questi raduni servano. Mi lascia perplesso semmai la convocazione di Paolini e Cunego. Paolini si era defilato dalla nazionale dopo Firenze e Damiano non pedala da anni! Cassani deve liberarsi da queste figure chioccia e arrangiarsi con gli altri ct!
5 marzo 2015 16:49verita
Albergo gratis per 40 persone? Se lo dite voi che è gratis....!!!
mah !
5 marzo 2015 16:59effepi
mega raduno a costo zero ? mah sarà ma io non ci credo senza poi entrare nel merito di alcune convocazioni prive di senso , pensavo che il massimo fosse raggiunto con le convocazioni di atleti del ciclocross e della mtb per le strade bianche a discapito di giovani promettenti , ma è proprio vero che al peggio non c'è mai fine . infine chiedo : ma secondo Voi a cosa servono questi raduni ?
E i corridori Under delle continental ?
5 marzo 2015 17:06elmetto
Fanno correre le Continental con i professionisti poi stravincono con i dilettanti e poi non li convocano nemmeno 1 al raduno che barzelletta ragazzi
Ma come fate a scrivere certi commenti?
5 marzo 2015 18:58AleZann
Le critiche alla nazionale e a Cassani sono allucinanti. Se non ci fosse lui staremmo messi 100 volte peggio!
Direi anche che i costi per fare un raduno sono totalmente diversi dall'organizzare il giro under. Allora se è impossibile organizzare quest'ultimo tagliamo via anche i raduni? Lasciamo che sperperino tutto in FCI x stupidate varie?? GRAZIE a Cassani juniores e under 23 corrono TUTTE le gare del calendario internazionale e anche quelle italiane professionisti. I talenti li sta portando/ li porterà tutti non diciamo fesserie.
La multi-disciplinarietà finora ci ha portato un argento ai mondiali pista. Per Fontana e co la strade bianche può essere utilissima in vista dei mondiali. Le vogliamo buttare via possibili medaglie in mtb??
Mah
5 marzo 2015 22:39dcassani
spendiamo troppo? Chi dice questo da chi ha le informazioni? Secondo voi, in questi tempi di vacche magre, come potrei chiedere alla federazione di sostenere spese alberghiere per 40 persone? Siamo andati al tour de san luis perché ci hanno invitato e pagato le spese dando la possibilità a giovani corridori di fare una bella esperienza. E così sarà per tante altre corse. Riusciamo ad organizzare stage per giovani promesse a costo zero. I soldi li teniamo per partecipare alla coppa delle nazioni junior e under23. Sbagliato anche questo? In italia funziona così. Prima si critica poi ci si informa.
Bravo
6 marzo 2015 08:39Cerbero
Era ora che arrivasse un ct come il signor Cassani, uno che ha a cuore le sorti del nostro movimento e che probabilmente ne sa 100 volte di più di tutte le persone che hanno commentato negativamente, o meglio, in maniera totalmente disinformata le sue scelte. La realtà è che a fare i maestri coi problemi degli altri è facile vero? Io do fiducia, ci credo e spero che le società inizino a investire nelle sue scelte, perchè i risultati non solo si stanno vedendo, si respirano a miglia di distanza.
Sul fatto che non abbia convocato ragazzi Continental(nel gruppo elite, in quanto vedo chiaramente che negli under 23 sono stati convocati esclusivamente cronoman) non so, questo vorrei chiederlo direttamente a lei, signor Cassani.
Attendo una sua risposta e continui così, non si faccia schiacciare dalle critiche non costruttive, quelle purtroppo arriveranno sempre...
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...
Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...
Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...
Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...
Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...
Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...
Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...
Per il secondo anno consecutivo un corridore della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies (anche se nel 2024 la denominazione del team era diversa) vince l'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores: dopo Lorenzo Mark Finn, infatti, a triuonfare è il...
È il gran giorno di Acquanegra sul Chiese che, con il Gran Premio d’Autunno, chiude la stagione dilettantistica 2025. La classica organizzata dal Pedale Castelnovese con il patrocinio dell’amministrazione comunale che mette in palio l’omonimo trofeo e la collaborazione dell’Ente...
Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania. L’evento,...