ESPERIA PIASCO. Talenti piemontesi pronti per la nuova stagione

JUNIORES | 03/03/2015 | 14:59
Davanti ad un numeroso pubblico formato dagli atleti e le loro famiglie ma anche da molti sostenitori e appassionati di ciclismo , Bruno Salvatico figura storica del ciclismo piemontese e Presidentissimo del team Esperia Piasco ha inaugurato la stagione 2015 con la presentazione dell'organico  societario.

Notevole era anche il nutrito parterre composto da vecchie glorie quali Italo Zilioli, Remo Rocchia e Davide Perona per poi passare alle autorità il Sindaco di Piasco Roberto Ponte il parroco del paese Don Franco Ribotta e il presidente provinciale F.C.I. Dario Rinaudo oltre ad una altra figura storica del pedale cuneese Lorenzo Tealdi.

Salvatico dopo aver parlato in generale dei cambiamenti avvenuti in seno alla società, dai normali ricambi di atleti ai cambiamenti dello staff tecnico e del gruppo consigliare, ha presentato tutti gli atleti delle 4 principali categorie  giovanili.

Ecco i nomi degli atleti:

Juniores: Alessio Audasso, Elia  Ballatore, Filippo Bertone, Andrea Dalmasso, Stefano Fornero, Fabio Frandino, Fabrizio Gallo, Giorgio Ghiron, Michele Gnech, Luca Laidelli, Andrea Pichetti, Alessandro Salpietra, Giacomo Toselli, Fabio Martinetti. Direttori Sportivi Luciano Volpe e Garelli Stefano, Pietro Damiano

Allievi: Lorenzo Bovani, Gioele Castagno, Mario Dutto, Nicolò Ferrero, Lorenzo Garesio, Mattia Garesio, Filippo Ghiron, Matteo Parola, Federico Pipino, Luca Pipino. Direttori Sportivi Franco Cignetti e Giuseppe Chiavassa, Paolo Salvatico

Esordienti: Francesco Barale, Camilla Barbero, Manuel Bezzone, Alberto Boetti, Simone Burzio, Samuele Calandri, Matteo Cavalli, Davide Garbarini, Matteo Magnetto, Angelo Pino, Kevin Prattichizzo, Diego Rocca. Direttori Sportivi Massimo Bonetti e Massimo Dusini con Elisa Salvatico e Edoardo Boetti.

Giovanissimi: Francesco Belmondo, Anna  Magnetto, Camilla Bezzone, Jacopo Di Vittorio, Gandino Simone, Cortassa Simone, Leon Dutto, Andrea Nardi, Tommaso Quaglia, Frrancesca Giraudo, Giulio Giraudo, Giovanni Salvadori, Matteo Vola, Andry Bianco, Daniele Di Vittorio, Carlotta Fantini, Caterina Magnetto, Matteo Casetta, Elia Cortassa, Alessandro Giraudo, Rebecca Ingaramo, Nicolò Turco. Direttori Sportivi Silvano Barbero, Sandro Beoletto e Michela Magnetto.

Adesso si ricomincia a fare sul serio, ripartono gli allenamenti per la nuova stagione ciclistica. Stagione che inizierà ufficialmente per gli juniores  l'8 marzo con una gara regionale ad Oleggio per poi proseguire in una stagione che  porterà  i ragazzi a pedalare in tutte le regioni del Nord Italia con gare a valenza internazionale e gare a tappe.
Gli allievi inizieranno a Givoletto il 29 marzo per poi partecipare ad un calendario interregionale con trasferte a gare nazionali quali la Coppa Diddi in Toscana e L'eco di Bergamo.
Per gli esordienti sarà una stagione con poche corse in Regione, purtroppo la crisi economica si è abbattuta anche nel ciclismo, ed  è sempre più difficile trovare fondi per coprire le numerose spese che comporta la concretizzazione  di un evento sportivo.
I giovani atleti dovranno compiere diverse trasferte  fuori regione, poco importa dalla loro hanno l'entusiasmo e la frenetica voglia di pedalare.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024