US MONTECARLO. Da 55 anni protagonisti tra i giovani

ALLIEVI | 03/03/2015 | 08:29
 L’Unione Sportiva Montecarlo fu fondata nel 1960, l’anno delle Olimpiadi a Roma ed il conto è presto fatto. Sono 55 anni che questa società è nel mondo del ciclismo e lo ha sempre fatto con discrezione. Storia anche nobile per il sodalizio lucchese presieduto ormai da 35 anni da Ferdinando Di Galante, se pensiamo che questa maglia grigio rossa è stata portata sulle spalle anche da Michele Bartoli e Marco Giovannetti, che sarebbero diventati grandi campioni delle due ruote. Ma tanti altri corridori hanno dato soddisfazioni e successi al Montecarlo Ciclismo, basti ricordare i due titoli italiani conquistati, quelli regionali a provinciali. E sono diversi gli aspetti che vanno ricordati. Uno splendido rapporto con gli sponsor, Pizzeria Rusticanella, Nissan Domenichini e Calzaturificio Lenci in primis, l’interesse che l’amministrazione comunale ha sempre manifestato per la società, un tradizionale appuntamento organizzativo per esordienti e allievi sul circuito di San Giuseppe a Montecarlo che si ripete da 45 anni (nell’imminente stagione sarà il 26 aprile valevole per il quinto Memorial Ugo Silla e per il nono Trofeo System Data) mentre c’è un nuovo impegno per allestire un gruppo di giovanissimi grazie anche alla disponibilità espressa dalla società Cicli Mori della zona della Garfagnana. Il 2015 vedrà l’USD Montecarlo Ciclismo con due squadre e 19 atleti dei quali 10 allievi e nove esordienti con ben 15 riconferme e quattro nuovi arrivati. Soprattutto la formazione allievi promette bene con un Ciucci che scalpita dalla voglia di tornare ad essere protagonista dopo ultima sfortunata stagione. Ma attenzione anche a Peschiera, Basile, Dovichi, mentre nel gruppo esordienti spicca il nome di Pisani. Il vernissage per la prossima stagione (le bici per la prima volta firmate Guerciotti) al Teatro Comunale dei Rassicurati di Montecarlo, la benedizione di don Mario in Piazza Carrara, il convivio alla Fattoria il Poggio, il tutto in una atmosfera festosa e cordiale, come è nello stile della società del presidente Di Galante, del vice Giuliano Domenichini e dei loro valenti collaboratori.

ALLIEVI:
Diego Basile, Diego Ciucci, Matteo Di Santoro, Daniele Dovichi, Michele Farnesi, Gabriele Isola (debuttante), Antonio Morina, Andrea Pasquinelli, Simone Peschiera, Jacopo Pieroni. (Ds Sauro Bertoncini, Claudio Lucchesi; accompagnatore Enio Pieraccini.
ESORDIENTI: Fausto Carignani, Matteo Cortopassi, Mirco Favetti (1° anno); Nicola Franceschi, Riccardo Paci, Angelo Panini, Alessio Pisani, Leonardo Pollastrini, Paulo Cristian Sielaff. (Ds Ferruccio Ciuffardi, Domenico Pellegrini, Samuel Burlacescu).
                                
Antonio Mannori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Con un timido scatto poco prima del triangolo rosso e un affondo più deciso a 800 mentri dal traguardo, la maglia roja Demi Vollering si è involata solitaria verso il traguardo di Alto de Cotobello e lo ha tagliato a braccia...


Eleonora Gasparrini mette la propria firma sull'edizione 2025 del Grand Prix du Morbihan Femmes. La 23enne piemontese della UAE Team ADQ ha anticipato sul traguardo di Plumelec la svizzerra della FDJ Suez Elise Chabbey e Ségolène Thomas, francese tesserata per...


Purtroppo la cronaca ci porta anche oggi la notizia di un incidente stradale che vede coinvolti i ciclisti. Un grave incidente si è verificato infatti questa mattina a Porto San Giorgio: due ciclisti sono stati travolti da un'auto sulla statale,...


L’inizio è stato bello e buono, per noi italiani. Certo, non si è vinto, non abbiamo portato a casa la prima rosa, ma con Ciccone, Busatto, Ulissi e Piganzoli ci siamo fatti vedere eccome. Siamo in 48 e possiamo davvero...


Ogni giorno vi parliamo della pericolosità delle strade e della difficoltà di tutti i ciclisti, questa volta a farne le spese è stato Jan Ullrich che è stato travolto da un'auto durante l'allenamento. Come riporta il giornale tedesco Bild, il vincitore...


Prima la festa con la squadra, poi il pagamento del pegno: Jacopo Mosca aveva promesso che se Mads Pedersen avesse vinto la prima tappa del Giro d'Italia avrebbe sacrificato la sua non fluente (non ce ne voglia...) chioma e così...


Ancora un piazzamento per Wout van Aert, che ieri nella prima tappa del Giro d’Italia si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di Mads Pedersen, che ha così conquistato la prima maglia rosa della corsa. Il belga...


Vive a Tirana e corre a Oudenaarde per la KD Bikes-Doltcini CT: si tratta di Ylber Sefa, 11 volte campione nazionale di ciclismo in Albania, sia nella prova in linea che a cronometro. Ylber Sefa racconta con orgoglio della grande...


I nuovi prodotti Ulac, distribuiti in Italia da Ciclo Promo Components,  sono destinati interamente a chi pratica bikepacking e godono di un rapporto qualità-prezzo davvero interessante. Il portafoglio Ulac Touring Case GT è perfetto sia in città che lungo i sentieri, robusto, colorato ed...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024