I LUNEDI DI SCORTA. Domani a Imola il secondo incontro

INIZIATIVE | 15/02/2015 | 12:41
Lunedì 16 febbraio, alle ore 20.30, presso l’Hotel “Il Maglio” di Imola (Via Selice, 27), andrà in scena la seconda serata dell’iniziativa “I lunedì di Scorta”, tre appuntamenti organizzati dal G.S. Progetti Scorta per la sicurezza nelle gare ciclistiche.
Il trittico, iniziato lunedì scorso con il pilota della Ducati Michele Pirro, per parlare della sicurezza del personale delle scorte, si concluderà il 23 febbraio con un incontro sul tema «L’incidente stradale: rilievi di Polizia, tutela legale, psicologia dell’emergenza».
Quello di lunedì prossimo sarà però l’appuntamento di maggior seguito, caratterizzato da una lezione di sicurezza rivolta ai giovani atleti e, a seguire, un incontro/dibattito con i direttori sportivi, direttori di corsa, motociclisti delle scorte ed organizzatori, allo scopo di individuare i modi migliori per garantire la sicurezza in gara e negli allenamenti.
Una iniziativa sostenuta dal Comitato regionale della FCI, a cui parteciperà anche una rappresentanza della Polizia Stradale, particolarmente vicina a queste iniziative con i suoi progetti “Icaro” e “L’A BI CI”.
La lezione di sicurezza sarà svolta da Silvano Antonelli, direttore di corse professionistiche ed autore di diverse pubblicazioni sulla sicurezza nelle gare ciclistiche. Colui che nel 2002 condusse il gruppo di lavoro federale che portò il Ministero dell’Interno verso la modifica dell’Art. 9 del Codice della strada, con la introduzione delle scorte tecniche e la sospensione del traffico in occasione del transito delle gare ciclistiche.
Per lunedì prossimo hanno già dato la loro adesione le società locali (Ciclistica Santerno, S.C. Massese, Pol. Villafontana e S.C. Ceretolese), diversi direttori sportivi, direttori di corsa e numerosi motociclisti delle scorte.
Una iniziativa per la sicurezza ma con un messaggio rassicurante da parte di Silvano Antonelli: «Grazie all’impegno straordinario degli organizzatori e della FCI, le gare ciclistiche hanno un sufficiente grado di sicurezza. E se si fanno iniziative come la nostra è soltanto perché, responsabilmente, non possiamo abbassare la guardia e tanto meno allontanarci dal desiderio di fare tutto il possibile per prevenire ogni possibile situazione di rischio. Se vogliamo che il ciclismo abbia un futuro, ai genitori dobbiamo dare dimostrazione che sappiamo proteggere i loro figli».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024