LAMPRE MERIDA. Qatar e Donoratico nel mirino

PROFESSIONISTI | 07/02/2015 | 07:20
La Lampre Merida si sdoppierà per il fine settimana. Una formazione blu-fucsia-verde proseguirà la serie di corse arabe prendendo parte da domenica 8 febbraio al Tour of Qatar, mentre un'altra selezione correrà sempre domenica in Italia nel Gp Costa degli Etruschi.

Per il Tour of Qatar (8-13 febbraio), il ds Philippe Mauduit, all'esordio sull'ammiraglia Mitsubishi della Lampre Merida, avrà a disposizione Bono, Mario Costa, Ferrari, Modolo, Oliveira, Plaza, Pozzato e Richeze. Lo staff operativo sarà composto dal dottor De Grandi, dai massaggiatori Del Gallo, Lima e Redaelli e dai meccanici Bacchion e Pengo.

"La variabile principale del Tour of Qatar è il vento: è un nemico per le formazioni che corrono poco compatte, ma può rivelarsi grande amico per le squadre unite e ben organizzate - ha sottolineato il ds Mauduit - Mi aspetto di vedere dalla Lampre Meridasolidità e compattezza. Potremo contare su atleti che hanno già corso durante la stagione come Bono, Ferrari, Modolo, Pozzato e Richeze, ai quali si aggiungeranno buoni passisti come Plaza e Oliveira e l'esordiente Mario Costa. Sacha punta a essere protagonista nelle volata, abbiamo gli uomini adatti per condurlo bene allo sprint. La terza frazione sarà una cronometro: mi aspetto che tutti i nostri atleti la affrontino con concentrazione e motivazione".

Il Gp Costa degli Etruschi rappresenterà la prima corsa stagionale della Lampre Merida in Europa, occasione per la quale la direzione in corsa sarà affidata a Daniele Righi, chiamato a guidare Bonifazio, Cattaneo, Conti, Durasek, Mori e Niemiec. A supportare la squadra ci saranno il Dottor Ronchi, l'autista Bozzolo, i meccanici Bortoluzzo e Baron e i massaggiatori Chiodini e Negri.

Questa l'analisi del ds Righi: "La corsa vivrà sulla lotta tra i velocisti e il gruppo di corridori che sanno unire brillantezza sugli strappi e rapidità. Il nostro velocista di punta sarà Bonifazio, con già alcuni giorni di corsa nelle gambe grazie alla partecipazione al Tour Down Under.  Se il finale dovesse essere movimentato, potrebbe entrare in scena Conti: ha le caratteristiche adatte, ma va considerato che è all'esordio stagione. Niemiec e Durasek rappresentano delle sicurezze in fatto di rendimento, mentre andranno valutate le condizioni di Cattaneo e Mori, alle prese con qualche acciacco".



Two frontlines for Team LAMPRE-MERIDA in the weekend.
One group will race in Tour of Qatar, another one will start the European season taking part in Gp Costa degli Etruschi.

For Tour of Qatar (8-13 February), the sport director Philippe Mauduit, who'll debut on the blue-fuchsia-green Mitsubishi team car, will direct Bono, Mario Costa, Ferrari, Modolo, Oliveira, Plaza, Pozzato and Richeze.
In the team staff there will be the doctor De Grandi, the masseurs Del Gallo, Lima and Redaelli and the mechanics Bacchion and Pengo.

"The wind usually is the most important variable in this race: it's enemy of those teams that don't race as an unite group, while it's a good friends of those teams whose riders are skilfull in racing one close to the other - sport director Mauduit explained -
I'd really like to see our team as an united group, especially in supporting Modolo for the sprints.
Most of our cyclists have already raced during this season, as Modolo, Pozzato, Ferrari, Richeze and Bono did, so their condition should be good. Oliveira and Plaza are at their seasonal debut and the same is for Mario Costa.
The time trial of the third stage will be a very interesting test and I'd like all the riders will give their best for it".

Gp Costa degli Etruschi (8 February) will open the European season for LAMPRE-MERIDA.
Daniele Righi will direct Bonifazio, Cattaneo, Conti, Durasek, Mori and Niemiec.
The team will be supported by Dr Ronchi, by the driver Bozzolo, by the mechanics Bortoluzzo and Baron and by the masseurs Chiodini and Negri.

Righi pointed out that: "The main plot of the race will be the duel between the sprinters and those riders who joins skill in approaching the hills and fast actions in the final parts of the races.
We can rely on a top sprinter as Bonifazio, who has already raced during the season having taken part in Tour Down Under.
If the final part of the race should be demanding, Conti could be our key rider, but we must consider that on Sunday he'll be making his seasonal debut".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


Le soddisfazioni in casa Autozai Contri di patron Nicola Vighini non finiscono mai. Dopo ll titolo di Magagnotti nell'inseguimento arriva il tricolore conquistato da Thomas Melotto nel Keirin juniores ai campionati italiani su pista in svolgimento a Noto (Sr). Il...


Trionfo del Veneto nella velocità a squadre juniores maschile ai campionati italiani su pista di Noto. Il terzetto composto da Thomas Melotto (Autozai Contri), Jacopo Vendramin (Industrial Forniture Moro C&G Capital) e Christian Quaglio (Ciclistica Monselice) in finale hanno superato...


Due medaglie - un argento mondiale e un bronzo europeo - hanno proiettato Chantal Pegolo nettamente al comando della classifica generale dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile ha così vinto la...


La prima giornata ai campionati italiani su pista in svolgimento a Noto si è chiusa nel segno di Matilde Cenci. La vicentina del Conscio Pedale del Sile, tre volte iridata ai mondiali in Olanda e campionessa europa nella Velocità a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024