LAMPRE MERIDA. I blufucsia ospiti dello sceicco Al Qassimi

PROFESSIONISTI | 06/02/2015 | 11:18

In occasione della partecipazione al Dubai Tour, una rappresentanza del Team Lampre Merida ha partecipato a un incontro importante che ha costituito un significativo riconoscimento alla storia e all’operato della squadra.
Il Team Lampre Merida ha infatti avuto l’onore di ricevere l’invito ufficiale dalla Confederazione Ciclistica Araba per una cerimonia durante la quale la squadra è stata accolta dallo sceicco Faisal Humaid Al Qassimi, Presidente della Confederazione Ciclistica Araba, Membro del Comitato Esecutivo della Confederazione Ciclistica Asiatica e Membro della Federazione Ciclistica degli Emirati Arabi Uniti.


Lo sceicco Faisal Humaid Al Qassimi aveva espresso la richiesta di poter cogliere l’occasione del Dubai Tour per incontrare i membri del Team Lampre Merida, sottolineando il suo apprezzamento per una realtà storica dello sport mondiale e per i due decenni di impegno dell’azienda Lampre nell’elite del movimento ciclistico.


La Lampre Merida è stata lusingata dell’invito e ha partecipato con piacere all’appuntamento, i cui dettagli sono stati curati dal signor Jamel Cheffy: presenti il direttore commerciale Giuseppe Saronni, il team manager Brent Copeland, l’addetto stampa Carlo Saronni, il media manager per l’Asia Zhao Haoyang oltre ai ciclisti Ilia Koshevoy, Jan Polanc, Luka Pibernik e Chun Kai Feng, accompagnati dal direttore sportivo Simone Pedrazzini.

Alla presenza di giornalisti del quotidiano Al Khaleej, lo sceicco Faisal Humaid Al Qassimi si è intrattenuto con tutti i rappresentanti della Lampre Merida, mostrando grande interesse per il team, per un campione del ciclismo come Giuseppe Saronni e, cenando con i membri del team blu-fucsia-verde, ha illustrato le sue idee per un progetto di sviluppo del ciclismo arabo e asiatico.
La soddisfazione dei dirigenti blu-fucsia-verdi per la stima espressa dallo sceicco è grande.

L’incontro si è chiuso con un gradito scambio di doni: gli atleti della Lampre Merida hanno consegnato le divise blu-fucsia-verdi firmate, mentre lo sceicco ha donato a Giuseppe Saronni un prezioso presente che nella tradizione araba viene destinato alle persone particolarmente stimate.

Copyright © TBW
COMMENTI
GRAZIE - GRAZIE - GRAZIE!
6 febbraio 2015 11:41 Bastiano
L'attaccamento a questo sport della Famiglia Galbusera, merita i più grandi ringraziamenti da chiunque ami questo sport.
Se non fosse per loro, non potremmo vedere nessun team italiano nelle grandi classiche ed in tutti i grandi giri.

lampre
6 febbraio 2015 16:39 siluro1946
Purtroppo per i sigg. Galbusera esistono FCI e UCI impegnati a distruggere quel poco che rimane del ciclismo, soprattutto in Italia. Mi associo completamente a Bastiano.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


Con l’edizione 2025, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead ridefinisce i confini del ciclismo italiano. Per la prima volta, una competizione eSport ottiene la qualifica ufficiale di Campionato Italiano. In un’epoca segnata dalla transizione digitale dell’Europa, l’Italia grazie al...


Volata strettissima in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Alla vigilia delle ultime corse solo quattro punti dividono la bresciana Anna Bonassi (FlandresLove Fiorenzo Magni) e l'emiliana Jolanda Sambi della Calderara STM Riduttori al...


Tre corridoRi della Petrucci Zero24 Cycling Team, formazione che ha monopolizzato i vertici della classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi, si stanno battendo per cogliere la vittoria finale: si tratta di Edoardo Fiorini,  Andrea Gabriele Alessiani e...


Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui è necessario porre attenzione al controllo del peso. Che si...


Il bis di Tadej Pogacar all'Europeo, il successo alle Tre Valli Varesine e l'anteprima del Giro della Lombardia, la monumento conclusiva della stagione, al centro dell'appuntamento di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024