RE ARTU' FACTORY TEAM. Al via la stagione 2015

DONNE ALLIEVE | 05/02/2015 | 08:20
Il Re Artù Factory Team è pronto per il 2015: la realtà romagnola dedicata al ciclismo giovanile femminile ha svelato le sue carte per la nuova annata sportiva. La dirigenza vede ancora Fausto Nanni coadiuvato dallo staff tecnico al cui vertice è presente il Direttore Sportivo Mauro Orlati, affiancato dai due DS Giulia Bonetti e Roberto Valmori, nuovo innesto con grande esperienza nel mondo giovanile. Immancabile l'apporto di Ariele Bonetti per risolvere i problemi meccanici e quello di Andrea Silvagni, preziosissimo “factotum” della squadra.

Il reparto Allieve sarà chiamato al difficile compito di confermare quanto di buono mostrato nelle passate stagioni, con il team sempre al vertice del settore e pronto a contendersi il primato nella classifica per rendimento della categoria, a livello nazionale. L'organico delle Allieve secondo anno conterà sulle confermate Francesca Montefiori, già vincente, e Jessica Raimondi, pronta per il salto di qualità. Tra le Allieve del primo anno invece si vedranno gli innesti di Ilaria Biondi, Chiara Domeniconi, Sofia Fattori e Matilda Simoncini, tutte all'esordio nella categoria ma che hanno già dimostrato ottime qualità e che si annunciano quindi sicure protagoniste dell'annata sportiva. Il punto di forza del Re Artù Factory Team sarà ancora una volta proprio la squadra, con un roster competitivo su tutti i tipi di percorso e le ragazze pronte ad aiutarsi l'una con l'altra.

La novità per il 2015 è il ripristino della squadra Esordienti
, con lo scopo di insegnare il “gioco” del ciclismo alle atlete più giovani. Il reparto “secondo anno” vedrà tra le sue fila Sofia Collinelli e Sofia Olivetti, che già hanno ben figurato nel 2014, e Martina Di Pilato. Il comparto “primo anno” sarà invece formato da Emma Cavina e Chia Pedrelli. Come già nelle passate stagioni, anche per la nuova annata il Re Artù Factory Team svolgerà, oltre all'attività su strada, quella su pista, indispendabile per migliorare le tecniche di guida e di corsa delle ragazze.

Tutto è pronto per un nuova e soddisfacente stagione, con le ragazze della formazione romagnola che da qui in avanti si ritroveranno ogni domenica al Grand Hotel Forlì per i test di valutazione e per gli allenamenti collettivi. Domenica 22 marzo, sempre presso il Grand Hotel Forlì si terrà la presentazione ufficiale della squadra, a cui parteciperanno le autorità locali, gli sponsor, ospiti e tifosi oltre ai fotografi e alla stampa di settore.

All'inizio della primavera le ragazze debutteranno in gara, con le Allieve impegnate nella prima competizione il 29 marzo, mentre le Esordienti incominceranno il 5 aprile.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024