TRENTINO. Dro-Brentonico, ecco la tappa regina

PROFESSIONISTI | 02/02/2015 | 09:39
Il Giro del Trentino Melinda 2015 (21-24 aprile) non tradisce le attese. Il tracciato della seconda tappa annunciato dagli organizzatori del Gs Alto Garda (da Dro a Brentonico, mercoledì 22 aprile) è un concentrato di difficoltà. Lungo i 168 chilometri, il percorso propone un continuo su e giù, con tre gran premi della montagna concentrati nella seconda metà. Gli appassionati possono già segnare la data sul calendario e prepararsi a vivere una giornata di grande ciclismo. A 24 ore di distanza dalla cronosquadre di apertura da Riva del Garda ad Arco (13,4 chilometri, 21 aprile), i corridori dovranno affrontare quella che si può definire a tutti gli effetti la tappa regina di una corsa che continua nel suo trend di crescita e successo in Italia e all’estero.

La Dro-Brentonico è un appuntamento prestigioso e un test decisivo per tutti gli atleti che hanno nel mirino il Giro d’Italia. Dopo la partenza si piega verso Arco e cominciano subito i saliscendi che caratterizzano i primi 100 chilometri del percorso, un ampio giro in senso orario tra Valle di Ledro e Valli Giudicarie. Chiuso l’anello, poco prima di ritornare ad Arco si entra nella Valle dei Laghi e si sale il Monte Velo, poi lunga discesa verso la Valle di Gresta (molto nota per i suoi ortaggi biologici) e arrivo a Brentonico, a una quota di poco superiore ai 700 metri.

La tappa ha il suo cuore tecnico e spettacolare sul Monte Velo, scenario per una salita poco conosciuta nei grandi circuiti del ciclismo ma notissima agli appassionati trentini, classificata HC (hors categorie), il massimo nella scala della difficoltà. Da Bolognano al Passo di Santa Barbara (1170 metri di quota) si affronta il versante più difficile, una strada molto stretta e tortuosa, con alcuni tornanti e numerose curve che costringono a rilanciare spesso l’azione. Sono 15 chilometri di salita arcigna, con un dislivello di quasi mille metri e una pendenza media dell’8,6 per cento. E in cima non c’è tempo per respirare, perché inizia subito una discesa lunga e molto tecnica, grazie alla quale è ancora possibile fare la differenza.

L’epilogo è previsto a Brentonico, sull’omonimo altopiano, nel cuore del Parco del Baldo, la montagna che i botanici di tutto il mondo considerano il “giardino d’Italia”. La salita finale ha lunghezza e pendenze (8 chilometri, 6,9%) più abbordabili, ma il tratto più duro è negli ultimi due chilometri dopo l’attraversamento di Castione (la patria delle castagne) fino all’arrivo, un muro di 2 km all’8,5%, che peserà molto sulle gambe dei corridori dopo le difficoltà del Monte Velo.

A Brentonico il Giro del Trentino Melinda aveva fatto tappa anche lo scorso anno (ma in località San Giacomo). Quel giorno vinse Edoardo Zardini (Bardiani-Csf), mentre l’australiano Cadel Evans (Bmc) conquistò la maglia di leader, che portò fino alla fine della corsa. Anche la tappa regina dell’edizione numero 39 del prossimo aprile ha il fascino e il terreno ideale per scatenare l’estro di uno dei grandi protagonisti al via.

Adesso non resta che attendere di conoscere il percorso delle altre due tappe, ma è chiaro già da ora che sarà un Giro del Trentino Melinda fedele alla tradizione, che sulle salite di mezza montagna offrirà uno spettacolo garantito.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


Con l’edizione 2025, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead ridefinisce i confini del ciclismo italiano. Per la prima volta, una competizione eSport ottiene la qualifica ufficiale di Campionato Italiano. In un’epoca segnata dalla transizione digitale dell’Europa, l’Italia grazie al...


Volata strettissima in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Alla vigilia delle ultime corse solo quattro punti dividono la bresciana Anna Bonassi (FlandresLove Fiorenzo Magni) e l'emiliana Jolanda Sambi della Calderara STM Riduttori al...


Tre corridoRi della Petrucci Zero24 Cycling Team, formazione che ha monopolizzato i vertici della classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi, si stanno battendo per cogliere la vittoria finale: si tratta di Edoardo Fiorini,  Andrea Gabriele Alessiani e...


Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui è necessario porre attenzione al controllo del peso. Che si...


Il bis di Tadej Pogacar all'Europeo, il successo alle Tre Valli Varesine e l'anteprima del Giro della Lombardia, la monumento conclusiva della stagione, al centro dell'appuntamento di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con...


È tutto pronto per la cerimonia di premiazione della 13^ edizione del Gran Premio Nazionale e Internazionale F.W.R. BARON valida per il Progetto Giovani Juniores 2025 che si svolgerà nella serata di lunedì 13 ottobre presso l’Hotel Ristorante “Al Leone”...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024