GIRO DEL TRENTINO MELINDA. Confermata la cronosquadre di Arco

PROFESSIONISTI | 29/01/2015 | 09:34
Procede a ritmo serrato la macchina organizzativa del Giro del Trentino Melinda, una delle più attese e seguite gare internazionali a tappe per la qualità della partecipazione e i contenuti tecnici della sfida, la 39ª edizione è in programma dal 21 al 24 aprile. Il trend di crescita della manifestazione è confermato dal recente accordo con il Consorzio Melinda, operazione finalizzata a consolidare il successo di una corsa con profonde radici nel territorio e una storia scritta dai più grandi campioni del ciclismo.

Gli organizzatori del Gs Alto Garda sono al lavoro per definire il percorso 2015, fedele alla struttura delle ultime edizioni ma capace anche stavolta di regalare sorprese che scatenano la fantasia e l’interesse di appassionati e addetti ai lavori (come furono la scoperta delle salite di Punta Veleno nel 2012 e di Sega di Ala nel 2013). Il format prevede 4 tappe, con la cronosquadre di apertura, una tappa di media difficoltà e due tappe dure che sfruttano le numerose opportunità offerte dal territorio. È un mix perfetto tra crono, percorsi vallonati e traguardi in quota che campioni e squadre considerano il banco di prova ideale in funzione del Giro d’Italia.

Anche quest’anno la corsa si aprirà con una cronometro a squadre, riproponendo la stessa tappa d’apertura del 2014, sul collaudato tracciato di 14,3 chilometri da Riva del Garda ad Arco. Il percorso è caratterizzato da lunghi e ampi rettilinei pianeggianti sui quali le squadre al via potranno mettere a punto i delicati meccanismi che caratterizzano questa specialità, proprio in vista della cronosquadre del Giro d’Italia. Dopo la partenza da Riva del Garda (zona Fraglia della Vela), il tracciato procede nelle vicinanze del lago fino alla località Linfano, quindi svolta nell’entroterra in direzione di Arco, dove i corridori taglieranno il traguardo non prima di aver affrontato quattro curve piuttosto impegnative. L’intertempo è posto in località San Giorgio.

Nell’edizione 2014 del Giro del Trentino Melinda - vinta dall’australiano Cadel Evans, davanti a Domenico Pozzovivo e Przemyslaw Niemiec - fu la formazione statunitense Bmc ad aggiudicarsi la cronometro a squadre inaugurale, col tempo di 14’12”. Al secondo posto il Team NetApp-Endura a 5”, poi il Team Sky a 9”. Al termine della prima tappa la maglia di leader della classifica generale fu indossata dal trentino della Bmc Daniel Oss.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024