TEAM COLOMBIA. Il podio di Torres apre alla grande la stagione
PROFESSIONISTI | 26/01/2015 | 09:10 La nuova stagione è appena scattata, e gli Escarabajos sono già in prima fila. Il Team Colombia-Coldeportes ha vissuto il miglior avvio nelle sue quattro stagioni nel mondo del professionismo al Tour de San Luis
(19-25 Gennaio), vivendo da protagonisti tutti e tre gli arrivi in
salita della prima gara a tappe della stagione, e centrando uno
splendido secondo posto nella generale con Rodolfo Torres.
Un nome che forse in pochi avrebbero pronosticato alla vigilia come
pretendente alla generale, ma non certo una sorpresa per il gruppo
tecnico del Team. “Sapevamo che Rodolfo
arrivava con una buona condizione a questo appuntamento, ed eravamo
fiduciosi che lui e Miguel Rubiano potessero ben comportarsi al San
Luis. Tuttavia, Rodolfo ha forse superato anche le nostre aspettative” ha dichiarato il DS Oscar Pellicioli.
La
gara ha raggiunto il suo ultimo atto quest’oggi, Domenica 25 Gennaio,
con il tradizionale finale con partenza e arrivo a San Luis (122 km),
che ha premiato lo sprint di Mark Cavendish (Etixx-Quickstep). Il miglior atleta del Team Colombia-Coldeportes sul traguardo di giornata è stato Miguel Angel Rubiano, 22°.
Il
momento più emozionante per gli Escarabajos è però arrivato dopo, con
le premiazioni finali: Rodolfo Torres è salito sul podio finale di una
corsa internazionale per la prima volta nella sua carriera, alle spalle
del vincitore Daniel Diaz
(Funvic) e davanti al connazionale colombiano Nairo Quintana (Movistar).
Torres ha costruito questo risultato grazie a tre eccellenti
prestazioni in altrettanti arrivi in salita, nei quali ha colto due
secondi e un terzo posto, e a una buona prova nella cronometro
individuale di San Luis. Proprio grazie alla sua grande continuità in
montagna, Rodolfo è riuscito anche ad aggiudicarsi la classifica di miglior scalatore.
Pochi minuti dopo, è toccato all’intera formazione – Torres, Miguel Angel Rubiano, Edward Diaz, Carlos Julian Quintero, Leonardo Duque e Juan Pablo Valencia – salire sul palco delle premiazioni, per essere incoronati come vincitori della classifica generale a squadre.
“E’ stato bellissimo gareggiare qui, e mi sono goduto davvero questa esperienza – ha dichiarato Rodolfo Torres appena sceso dal palco. “Il
mio inizio di stagione è stato molto diverso rispetto all’anno scorso:
per me si trattava della prima esperienza da professionista, e ancora
non sapevo fino in fondo cosa attendermi e cosa significasse essere
competitivi a questi livelli. L’esperienza accumulata nel 2014, a
cominciare dalla partecipazione al Giro d’Italia, è stata fondamentale:
ho affrontato la preparazione invernale con una mentalità diversa, e
molta fiducia in più. Ho avuto fin da subito la convinzione di poter
essere competitivo ad ottimi livelli in questa gara, e lo straordinario
sostegno di tutta la squadra ha reso possibile questo risultato. La
vittoria nella classifica a squadre è un premio più che meritato per
tutti i miei compagni, e anche un ottimo segnale per ciò che ci attende
nel prosieguo della stagione.”
Volendo trovare un neo
della spedizione argentina della Colombia-Coldeportes, sarebbe la
mancanza di un successo di tappa, ma il DS Oscar Pellicioli è fiducioso
che i suoi ragazzi sapranno rifarsi quanto prima: “Il
morale è cresciuto giorno dopo giorno qui a San Luis, e questo ha reso
tutto molto più semplice. Ieri sono rimasto davvero colpito dal lavoro
di Valencia, Duque e Quintero in pianura, dalla grinta di Rubiano,
capace di rientrare sui primi dopo una foratura a 10 km dal termine, dal
20enne Edward Diaz che ha dato il 110% per tenere testa ai più forti e
difendere il nostro piazzamento in classifica a squadre, oltre che
ovviamente dalla performance di Torres durante l’intera settimana.”
“Avremmo
meritato davvero un successo di tappa, peccato non essere riusciti a
centrarlo. Sappiamo però che è solo la prima gara di una lunga stagione:
tante altre sfide ci attendono nei prossimi mesi, e credo che la nostra
squadra abbia lanciato un segnale davvero importante qui in Argentina,” ha dichiarato Pellicioli.
Mentre
Rubiano e Diaz faranno ora ritorno in Colombia per prendere parte ai
Campionati Nazionali in programma il prossimo 8 Febbraio, gli altri
atleti voleranno invece in Italia in vista dell’inizio della stagione
europea, in programma il 1° Febbraio al GP Cycliste La Marsellaise, in Francia.
A new cycling year has started with the Escarabajos already at the fore. Team Colombia-Coldeportes has enjoyed by far the best start of the season in its 4-year history at the Tour de San Luis
(January 19-25, 2015), shining in all the three uphill finishes of the
first race of the season, and taking an outstanding overall 2nd place
with Rodolfo Torres. A name a few
would have predicted to be in the fight for the GC beforehand, but that
does not apply to the team’s technical staff. “We
knew Rodolfo was coming to this race in a good condition, and we
certainly were confident he and Miguel Rubiano would have a good
campaign here. He probably exceeded our own expectations though,” Sports Director Oscar Pellicioli said.
The
race came to its conclusion today, Sunday January 25th, with the
traditional final stage with start and finish in San Luis (122 km), won
in a mass sprint by Mark Cavendish (Etixx-Quickstep). Best Colombia-Coldeportes’ rider on the day was Miguel Angel Rubiano, 22nd.
But
the real emotion was still to come for Team Colombia-Coldeportes, with
the final celebrations: Rodolfo Torres stepped on the final podium in an
international race for the first time in his career, behind winner Daniel Diaz
(Funvic) and ahead of fellow Colombian Nairo Quintana (Movistar).
Torres built his overall achievement with an exciting run in the three
uphill finishes of the race, taking two second and a third place, and
providing a solid performance in San Luis’ individual time trial. Thanks
to his consistency on the mountains, Rodolfo also won the best climber’s classification.
Minutes later, it was time for the whole line-up – Torres, Miguel Angel Rubiano, Edward Diaz, Carlos Julian Quintero, Leonardo Duque and Juan Pablo Valencia – to step up on the awarding ceremony stage as Teams Classification winners.
“It has been amazing racing here, I enjoyed the experience a lot too – Rodolfo Torres said afterwards. “It
is a big change from last season’s start: the last was my first year in
the pro bunch, and I still had a lot to realize about what to expect
and what is required to compete at this level. The experience I
collected in 2014, starting with the Giro d’Italia participation, has
been vital: I went through my winter preparation with a different
mentality, and way greater confidence. I immediately had the feeling I
could be able to compete at a very high level here, and the amazing
support by our team here made it possible: the teams’ classification was
a very deserved reward, and an extremely good sign for what’s next in
the season.”
If a remark really had to be done to
Colombia-Coldeportes’ performance in San Luis, it would be the fact that
they leave Argentina without a stage win in the bag, but DS Oscar
Pellicioli sounds confident that the team will make up for it soon: “The
morale went up day after day here in San Luis, and that really makes
things easier. Yesterday, I was amazed by Valencia, Duque and Quintero’s
work on the flat, by Rubiano fighting back into the leaders’ group
after a puncture with 10 km to go, by 20-year-old Edward Diaz giving his
110% to hold on with the strongest to defend our teams’ classification
lead, and obviously by Torres’ amazing performance over the whole week.”
“We
really deserved a stage win, but it was just the first race in the
season: a number of exciting challenges are in front of us, and I think
our team actually proved a point here in Argentina,” Pellicioli told.
While
Rubiano and Diaz will now travel back to Colombia to take part to the
national championships on February 8th, the rest of the line-up will
travel to Italy in time for the European season to start on February
1st, at GP Cycliste La Marsellaise, in France.
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...
Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...
Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...
Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...
Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...
Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...
“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.