FEDERCICLISMO. Chiarimenti sulle nomine dei Giustizia Sportiva

FCI | 20/01/2015 | 08:20
In relazione alle richieste di chiarimenti pervenute e ad alcune notizie comparse sugli organi di informazione in ordine al rinnovo della nomina degli Organi di Giustizia e della Procura Federale, la Federazione Ciclistica Italiana precisa:
 • Il CONI ha deliberato un nuovo Codice della Giustizia Sportiva il 15 luglio 2014.  A seguito di questo tutte le Federazioni, in tempo utile,  prima dell’inizio  della stagione sportiva 2015, hanno dovuto  conformare lo Statuto ed il Regolamento di Giustizia al nuovo Codice del CONI.  Così è stato fatto dalla FCI, con un testo modificato dal Commissario ad acta del CONI, il Prof. Napolitano e successiva delibera del Presidente Malagò  del 22.12.2014.
 • Tra i profondi e numerosi cambiamenti prodotti dal nuovo Codice vi sono i requisiti per la nomina dei componenti degli Organi di Giustizia e della Procura Federale.
• Per le norme CONI precedenti, integrate nello Statuto della FCI, per i componenti degli Organi di Giustizia Federale (esclusi i Giudici Sportivi) era previsto il solo possesso della laurea in giurisprudenza.
Le nuove norme imposte dal CONI prevedono invece che i componenti del Tribunale Federale e della Corte Federale d’Appello, il  Procuratore ed il Procuratore aggiunto,  possono essere nominati tra coloro che, in possesso di specifica competenza nell’ambito dell’ordinamento sportivo, siano inclusi in una delle seguenti categorie:  
• professori e ricercatori universitari di ruolo, anche a riposo, in materie giuridiche;
• magistrati, anche a riposo, delle giurisdizioni ordinaria, amministrativa, contabile o militare;
• avvocati dello Stato, anche a riposo;
• notai;
• avvocati iscritti da almeno cinque anni negli albi dei relativi Consigli dell’Ordine e , per i soli Procuratori Capo ed Aggiunto, alti ufficiali delle Forze dell’ordine, anche a riposo.
• Sulla base delle nuove Norme la FCI ha chiesto, a tutti i candidati per le diverse cariche (compresi i componenti attualmente in carica) che rientravano nelle categoria degli avvocati, di fornire un attestato della loro iscrizione con indicazione della data di avvenuto inserimento, rilasciato dall’Ordine degli Avvocati di appartenenza. Quasi tutti i soggetti interpellati hanno dato riscontro alla comunicazione, inviando l’attestazione richiesta.
• Pertanto il Consiglio Federale sulla base degli accertamenti compiuti e della decisione della Commissione Federale di Garanzia provvederà alle nomine per le quali dispone di candidati ritenuti idonei ai sensi della nuova normativa compresa la nomina del nuovo Procuratore Federale e di alcuni sostituti, il cui ruolo si è reso nel frattempo vacante. Infatti il dott. Giovanni Grauso, non ha fatto pervenire la certificazione richiesta (peraltro non figurerebbe iscritto nell’Albo e nell’elenco speciale del Consiglio dell’Ordine di Roma) ha rassegnato le dimissioni “per motivi personali”.
In riferimento poi alle dimissioni dei Sostituti Procuratori, si precisa che le effettive  dimissioni sono state in realtà tre, quelle degli Avv. Rosita Gervasio, Simone Di Leginio, Massimo Giuseppe Adamo e che sono pervenute delle ulteriori  comunicazioni di dimissioni per gli Avv. Giorgia MInozzi e Enrico Lubrano,  i quali  erano stati indicati dal dr. Grauso per la nomina, ma mai effettivamente nominati dal Consiglio Federale.

comunicato stampa FCI
Copyright © TBW
COMMENTI
FCI
20 gennaio 2015 11:50 siluro1946
Finalmente! Questa è vera passione per il ciclismo! Mah!!! Soprattutto di queste lotte ha bisogno il movimento, o di quel che rimane.

Giustizia?
20 gennaio 2015 20:37 comm65
Non ci sarà giustizia finché i componenti di questi organi saranno eletti dallo stesso consiglio federale. Potrà mai un organo di giustizia giudicare imparzialmente coloro che siedono sulle comode poltrone federali ? La nomina deve provenire dall'esterno, magari dal Coni.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates era una delle grandi favorite per la vittoria della cronometro a squadre e con il tempo di 25’26” ha trionfato sul traguardo di Figueres. “Sapevamo che avremmo lottato per la vittoria, ma c’erano molte buone squadre e...


UAE Team Emirates Xrg. 10 e lode. Vittoria numero 74 in stagione e già questo dice molto, se non tutto. È un dream-team, che può disporre di corridori pazzeschi. Partono nella parte finale e forse trovano anche un vento migliore...


Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024