FEDERCICLISMO. Chiarimenti sulle nomine dei Giustizia Sportiva

FCI | 20/01/2015 | 08:20
In relazione alle richieste di chiarimenti pervenute e ad alcune notizie comparse sugli organi di informazione in ordine al rinnovo della nomina degli Organi di Giustizia e della Procura Federale, la Federazione Ciclistica Italiana precisa:
 • Il CONI ha deliberato un nuovo Codice della Giustizia Sportiva il 15 luglio 2014.  A seguito di questo tutte le Federazioni, in tempo utile,  prima dell’inizio  della stagione sportiva 2015, hanno dovuto  conformare lo Statuto ed il Regolamento di Giustizia al nuovo Codice del CONI.  Così è stato fatto dalla FCI, con un testo modificato dal Commissario ad acta del CONI, il Prof. Napolitano e successiva delibera del Presidente Malagò  del 22.12.2014.
 • Tra i profondi e numerosi cambiamenti prodotti dal nuovo Codice vi sono i requisiti per la nomina dei componenti degli Organi di Giustizia e della Procura Federale.
• Per le norme CONI precedenti, integrate nello Statuto della FCI, per i componenti degli Organi di Giustizia Federale (esclusi i Giudici Sportivi) era previsto il solo possesso della laurea in giurisprudenza.
Le nuove norme imposte dal CONI prevedono invece che i componenti del Tribunale Federale e della Corte Federale d’Appello, il  Procuratore ed il Procuratore aggiunto,  possono essere nominati tra coloro che, in possesso di specifica competenza nell’ambito dell’ordinamento sportivo, siano inclusi in una delle seguenti categorie:  
• professori e ricercatori universitari di ruolo, anche a riposo, in materie giuridiche;
• magistrati, anche a riposo, delle giurisdizioni ordinaria, amministrativa, contabile o militare;
• avvocati dello Stato, anche a riposo;
• notai;
• avvocati iscritti da almeno cinque anni negli albi dei relativi Consigli dell’Ordine e , per i soli Procuratori Capo ed Aggiunto, alti ufficiali delle Forze dell’ordine, anche a riposo.
• Sulla base delle nuove Norme la FCI ha chiesto, a tutti i candidati per le diverse cariche (compresi i componenti attualmente in carica) che rientravano nelle categoria degli avvocati, di fornire un attestato della loro iscrizione con indicazione della data di avvenuto inserimento, rilasciato dall’Ordine degli Avvocati di appartenenza. Quasi tutti i soggetti interpellati hanno dato riscontro alla comunicazione, inviando l’attestazione richiesta.
• Pertanto il Consiglio Federale sulla base degli accertamenti compiuti e della decisione della Commissione Federale di Garanzia provvederà alle nomine per le quali dispone di candidati ritenuti idonei ai sensi della nuova normativa compresa la nomina del nuovo Procuratore Federale e di alcuni sostituti, il cui ruolo si è reso nel frattempo vacante. Infatti il dott. Giovanni Grauso, non ha fatto pervenire la certificazione richiesta (peraltro non figurerebbe iscritto nell’Albo e nell’elenco speciale del Consiglio dell’Ordine di Roma) ha rassegnato le dimissioni “per motivi personali”.
In riferimento poi alle dimissioni dei Sostituti Procuratori, si precisa che le effettive  dimissioni sono state in realtà tre, quelle degli Avv. Rosita Gervasio, Simone Di Leginio, Massimo Giuseppe Adamo e che sono pervenute delle ulteriori  comunicazioni di dimissioni per gli Avv. Giorgia MInozzi e Enrico Lubrano,  i quali  erano stati indicati dal dr. Grauso per la nomina, ma mai effettivamente nominati dal Consiglio Federale.

comunicato stampa FCI
Copyright © TBW
COMMENTI
FCI
20 gennaio 2015 11:50 siluro1946
Finalmente! Questa è vera passione per il ciclismo! Mah!!! Soprattutto di queste lotte ha bisogno il movimento, o di quel che rimane.

Giustizia?
20 gennaio 2015 20:37 comm65
Non ci sarà giustizia finché i componenti di questi organi saranno eletti dallo stesso consiglio federale. Potrà mai un organo di giustizia giudicare imparzialmente coloro che siedono sulle comode poltrone federali ? La nomina deve provenire dall'esterno, magari dal Coni.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024