IDROSCALO. Arzuffi, Dorigoni e l'olandese Godrie nel Guerciotti
CICLOCROSS | 17/01/2015 | 17:30 L’olandese Stan Godrie ha vinto il trentasettesimo Gran Premio Mamma e Papà Guerciotti internazionale open di ciclocross. La gara si è svolta all’Idroscalo di Milano con la regia organizzativa della Selle Italia-Guerciotti-Elite. Godrie ha dominato la corsa con elite, under 23 e professionisti anticipando il belga Jens Vandekinderen, primo all’Idroscalo nel 2014 e dato per grande favorito alla vigilia. Il GP Guerciotti si è svolto in una giornata umida al mattino e soleggiata nel pomeriggio sul circuito di 2700 metri disegnato ai margini del “mare dei milanesi”. I primi a gareggiare in mattinata sono stati i giovani esordienti e allievi ragazzi e ragazze. Alessandra Grillo si è imposta tra le esordienti, l’olandesina Manon Bakker tra le allieve, Lorenzo Pollicini fra i maschi esordienti, Alberto Brancati nella categoria allievi. Poi c’è stata la corsa juniores maschile: primo Jakob Dorigoni, secondo Stefano Sala, esattamente come al recente Campionato italiano di Pezze di Greco. Sala per lunghi tratti ha mantenuto in solitudine la testa della gara però ad un giro dalla fine è stato raggiunto da Dorigoni. E in volata l’uomo della Cadrezzate – Guerciotti è stato spietato, costringendo l’alfiere Selle Italia-Guerciotti-Elite alla sconfitta. Alice Arzuffi ha regalato a patron Paolo Guerciotti la bella vittoria nella gara femminile open. Si è così arrivati alla corsa maschile open in cui hanno dominato i corridori del Benelux. Martijn Budding (Olanda) è partito sparato e alle sue spalle si è formato un nucleo di inseguitori comprendente, tra gli altri, Falaschi, Vandekinderen, Luca e Daniele Braidot (gemelli della Forestale), Godrie, Todaro, Nieuwhuis. A metà corsa Budding ha mantenuto il comando ma alle sue spalle il gruppo di inseguitori si è sfaldato. A inseguire Budding sono rimasti Vandekinderen e Godrie. E a 3 giri dalla conclusione (i protagonisti della gara open ne hanno percorsi 9 in tutto) Godrie e Vandekinderen hanno raggiunto Budding. Immediatamente è scattato Godrie, relegando al ruolo di inseguitori Vandekinderen e Budding. Nel frattempo Luca Braidot si è posizionato in solitudine al quarto posto. Al suono di campana che segnala un giro al termine Godrie è passato solo in testa con 17” sul coriaceo Vandekinderen. Per il belga è stato impossibile riprendere Godrie negli ultimi 2700 metri. Luca Braidot ha fatto di tutto per salvare la quarta posizione; tuttavia a poche centinaia di metri dal termine il goriziano della Forestale è stato raggiunto e superato dall’olandese Nieuwhuis, bravo a conquistare la quarta posizione. Vandekindren era soddisfatto per la piazza d’onore, Budding per il terzo posto; i gemelli Luca e Daniele hanno concluso in quinta e sesta posizione rispettivamente, migliori degli italiani. Per Godrie tantissimi applausi alla premiazione sull’isola – palcoscenico dell’Idroscalo. Stan è nato il 9 ottobre 1993, quindi se l’Olanda lo selezionerà potrà partecipare al Mondiale under 23 a Tabor, in Repubblica Ceca.
MISS CICLISMO PREMIATA – Guerciotti è sponsor del concorso Miss Ciclismo. Sul palco-isola dell’Idroscalo la prima classificata della finale 2014, Giada Macchi, ha ricevuto una trekking-bike Guerciotti. Giada, 20 anni, novarese di Trecate, ha fatto la miss alle premiazioni di tutte le competizioni del GP Guerciotti unitamente a Barbara Roso.
IL CT ATTENTO – Fausto Scotti, commissario tecnico dell’Italia per il ciclocross, ha seguito attentamente le gare all’Idroscalo. C’era anche il lettone Romans Vainsteins, iridato tra gli stradisti professionisti nel 2000 a Plouay. Vainsteins ha consegnato ai primi 3 di ogni gara il libro della sua Carriera.
GRANDE INTERNAZIONALITA’ – Fra le manifestazioni ciclocrossistiche internazionali in Italia della stagione invernale 2014-2015 il Gran Premio Mamma e Papà Guerciotti è stata quella col maggior numero di stranieri partecipanti. E fa testo l’ordine d’arrivo della gara maschile open: 4 stranieri ai primi 4 posti e pure gli altri provenienti da Paesi del Benelux, Svizzera e Repubblica Ceca hanno corso con onore.
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.