MAMMA E PAPA' GUERCIOTTI. Oggi spettacolo all'Idroscalo

CICLOCROSS | 17/01/2015 | 07:24
Oggi i ciclocrossisti disputano il Gran Premio Mamma e Papà Guerciotti, classica internazionale. Si svolge su prati e sentieri dell’Idroscalo, il “mare dei milanesi”. Tra le gare in Italia comprese nel calendario internazionale con regolare e continuativo svolgimento il GP Guerciotti è quella che vanta la maggiore anzianità. La prima edizione si svolse nel 1978 al Parco Lambro di Milano; le locations poi sono spesso cambiate, tuttavia ininterrottamente dal 2001 è l’Idroscalo la sede della classica.

IL CAST DI STRANIERI
– Jens Vandekinderen (Belgio), primo all’Idroscalo nel 2014, punterà al bis nella corsa open. Il 7 dicembre scorso Jens si è aggiudicato il Gran Premio Selle Italia a Rossano Veneto. Sicuramente correranno nella gara open gli olandesi Stan Godrie, Martijn Budding, Sieben Wouters, Joris Nieuwhuis, e gli elvetici Severin Sagesser e Luckas Winterberg. Altri 2 svizzeri importanti nelle ultime ore hanno assicurato la loro partecipazione: Timon Ruegg e Fabian Lienhard, noti altresì per le loro performances nelle corse su strada. In particolare Lienhard in Italia ha spesso gareggiato col suo team EKZ. Fabian si è recentemente aggiudicato il Campionato della Svizzera di ciclocross under 23. L’anno scorso su strada oltre a vincere il titolo nazionale under 23, Lienhard si è piazzato dodicesimo al Mondiale di Ponferrada. Nel 2014 all’Idroscalo era giunto ottavo nella gara open. Correranno anche alfieri della Repubblica Ceca: Emil Hekele, Jaroslav Vojir e altri. Alla gara degli allievi parteciperanno gli olandesi Martijn Meeus e Luuk Van Der Eijnden; in quella delle donne allieve occhio alle olandesi Manon Bakker e Silvie Swinkels. Tra gli juniores maschi vedremo gli olandesi Dylan Bouwmans e Bryan Bouwmans. Le girls olandesi Karlijn Swinkels e Yara Kastellijn essendo delle juniores punteranno al successo nella gara femminile open. In campo internazionale infatti viene stilata una sola classifica tra donne elite, under 23 e juniores. Alla corsa femminile open è assicurata la partecipazione delle lussemburghesi Suzie Godart e Trixy Godart.

ITALIANI IN GARA – Globalmente saranno più di 200, tra italiani e stranieri, i corridori di scena all’Idroscalo. Nella corsa open gli italiani più indicati a combattere con Vandekinderen sono Gioele Bertolini, Bryan Falaschi, Manuel Todaro, Elia Silvestri, Cristian Cominelli, Daniele e Luca Braidot, Alex Longhi, Marco Ponta, Nicolas e Lorenzo Samparisi, Nadir Colledani (Campione d’Italia under 23), Alex Longhi.
Per gli juniores Jakob Dorigoni (Campione d’Italia), Stefano Sala, Giorgio Rossi, Federico Mandelli e Daniel Smarzaro il “Guerciotti” è un esame importante verso il Campionato del Mondo. Sarà interessante seguire le performances degli allievi Loris Conca (Campione d’Italia classe 2000), Alberto Brancati (tricolore leva 1999), Lorenzo Calloni. Relativamente alla gara donne open, riflettori puntati su Alice Arzuffi, tricolore delle under 23, su Elena Valentini, Chiara Teocchi, Giovanna Michieletto, Alessia Bulleri, Jasmine Dotti, Roberta Gasparini, Rebecca Gariboldi, Martina Fumagalli, Allegra Arzuffi, Alessia Verrando e altre. L’allieva Nicole Fede, classe 2000, e la esordiente Alessandra Grillo (2001) esibiranno le loro brillanti maglie da Campionesse d’Italia: il bianco, rosso e verde si specchieranno nel Lago Idroscalo.

ORARI PARTENZE
– Ore 10, 30 allievi e esordienti (ragazzi e ragazze); ore 12 maschi juniores e donne open; ore 14 gara open maschile.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...


Figura iconica del ciclismo rwandese, il 42enne Rafiki Uwimana ha imparato l’arte – di corridore - e non l’ha messa da parte, diventando allenatore, guida per tanti cicloturisti, meccanico ormai con un vasto bagaglio d’esperienza acquisito al World Cycling Center...


Negli hotel di Kigali, le nazionali stanno facendo le loro conferenze stampa e così anche la Francia, accompagnata dal cittì Thomas Voeckler, ha parlato soffermandosi molto sul giovane Paul Seixas, che potrebbe essere la rivelazione di questo Mondiale.  Il giorno...


La nuova BH SL1 completa la gamma stradale del marchio con una proposta che combina leggerezza, prestazioni ed ergonomia in un unico telaio. Realizzata in carbonio Toray T400 con tecnologia Hollow Core Internal Molding (HCIM), eredita diverse soluzioni derivanti dai modelli...


Sono le donne juniores ad aprire la penultima giornata dei Campionati del Mondo di Kigali, Rwanda. Il via alle 8.20 per un totale di 74 chilometri. In gara 72 atlete in rappresentanza di 34 nazioni. per seguire il racconto in...


Mondiale inedito: mai il ciclismo aveva corso la prova iridata in Africa. Mondiale durissimo: il percorso di Kigali, in Ruanda, propone 5475 metri di dislivello, il più alto di sempre. Mondiale condizionato: il timore delle profilassi sanitarie e i costi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024