LAMPRE MERIDA. A tutta con i caschi Suomy

PROFESSIONISTI | 15/01/2015 | 11:31
Il Team LAMPRE-MERIDA dà con orgoglio il benvenuto ad un nuovo sponsor e fornitore ufficiale. Si tratta di Suomy Spa, azienda che dal 2015 doterà Rui Costa, Pozzato e compagni dei caschi da strada e da cronometro. Suomy è il marchio che fino ad ora ha contraddistinto i caschi motociclistici indossati dai campioni del calibro di Max Biaggi, Capirossi, Troy Bayliss, Ben Bostrom e molti altri e che ha conquistato ben 18 titoli mondiali nel motosport.
Ora, l’italianissima Suomy Spa ha deciso di attaccare in maniera frontale e con grande entusiasmo il mercato degli sport… senza motore iniziando, ovviamente, dal ciclismo. L’obiettivo primario di Suomy è da sempre contenuto nello slogan che ne ha accompagnato la nascita, ovvero ’’born to be # 1’’.

Suomy ha messo nei caschi da ciclo tutto l’impegno del suo collaudato team work che ha trasferito tutta l’esperienza dei materiali tecnici maturata nel motociclismo e tutta l’esperienza acquisita in galleria del vento Ma la sola esperienza teorica fatta in laboratorio o in galleria del vento non bastava, occorreva l’uomo, l’atleta più esigente, la squadra più attenta ed in grado di sviluppare i prodotti con la passione e la professionalità che Suomy ha trovato negli uomini del team Lampre-Merida.

«Siamo realmente appagati da questa neonata collaborazione che ci vede per 2 anni legati a Lampre-Merida - dice Umberto Monti, Presidente di Suomy Spa - e non solo per la indiscussa qualità degli atleti che compongono la squadra, ma anche per tutto lo staff che da subito è entrato in simbiosi con lo staff tecnico Suomy al fine di creare, migliorare quotidianamente il prodotto. La vicinanza geografica dei due team, il fatto di parlare la stessa lingua e, non parlo solo dell’italiano, ma della stessa maniacale ricerca della perfezione, mi porta a dire che questo sarà un matrimonio perfetto. La conferma l’hanno già in testa gli atleti, ovvero il nuovo casco racing GUN WIND ed un super Chrono , già particolarmente performante in galleria del vento. Queste le prime vittorie alle quali sicuramente seguiranno quelle sportive».

Il casco è uno strumento ormai fondamentale per ogni ciclista e i corridori professionisti sono i primi a riconoscerne l’importanza. Sia per l’allenamento che per la gara, gli atleti necessitano di una casco che possa riunire un alto livello di sicurezza alla comodità. Per questo motivo, la LAMPRE-MERIDA cerca solo partner più che affidabili che sappiano dotare i ciclisti di caschi dall’alto potenziale protettivo e dalle caratteristiche di estremo confort quali la vestibilità e l’areazione. Non va dimenticato il lato estetico, dato che il casco è uno strumento molto visibile in tutte le riprese televisive e negli scatti fotografici.

«Siamo molto soddisfatti di iniziare un nuovo percorso di collaborazione con Suomy, azienda che ha maturato un’enorme esperienza nel campo dei caschi per sport motoristici e che è ora pronta a trasferire nel ciclismo le conoscenze perfezionate negli anni - ha spiegato il team manager Brent Copeland - Suomy è un marchio italiano che ha saputo farsi apprezzare nel mondo, per noi è quindi motivo di orgoglio il fatto che l’azienda abbia scelto di supportare il Team LAMPRE-MERIDA per questa nuova sfida.  corridori potranno indossare caschi molto comodi e al contempo in grado di garantire la sicurezza. Il disegno è moderno e accattivante, aggiunge sicuramente un tocco di stile all’immagine del team. Nella colorazione è stato dedicato un ampio spazio al fucsia, tonalità caratteristica della squadra, con l’intento di rendere gli atleti ancora più riconoscibili nelle riprese televisive: pensiamo possa essere una scelta utile per i tifosi e per i commentatori».



Team LAMPRE-MERIDA is proud to welcome a new sponsor and official supplier: starting in 2015 Suomy Spa will provide to Rui Costa, Pozzato and their team mates road and time trial helmets.

Suomy brand has always identified the helmets worn by motorbike champions such as Max Biaggi, Loris Capirossi, Troy Bayliss, Ben Bostrom and many others and it obtained 18 world champion titles in motorsport.

The Italian company has decided that it’s time to face directly and with enthusiasm the challenge of the market of the sports…without engine and, obviously, it will start from cycling.
The main target of Suomy is included in the motto that has always characterized the company: “born to be #1”.

Suomy worked in the production of the helmets for cycling the competence of its qualified team work and to achieve the goal it exploited the knowledge, collected in motorbike, concerning the technical materials and the data from wind tunnel.

The practical theory from laboratory and wind tunnel is not enough, it’s necessary to cooperate with the human being, with the most careful athlete, with the most accurate team in order to improve the products: these are the qualities Suomy encountered in team Lampre-Merida.

“We’re really satisfied with this new cooperation that will give us the opportunity to work for the next two years with Lampre-Merida” Umberto Monti, president of Suomy Spa, explained “What makes us so happy is not only the quality of the athletes of the team, but mostly the cooperation we received by the whole staff in order to improve the product.

We share the same search of the perfection and the same language, I’m sure this cooperation will works and the results are already on the head of the athletes: the new racing helmet GUN WID and a super Chrono, that is very performing in the wind tunnel.
These are early victories, the ones in the races will follow soon”

Helmets has become a key article for every cyclist and the pro riders are well aware about this.
The athletes need for the trainings and the races safe and comfortable helmets.
That’s the reason why Lampre-Merida always search only reliable partners that provide high protective helmets, that are also comfortable.
It’s also important the look: helmets’ exposure is very high in pictures and on tv.

“We’re proud to start the relationship with Suomy: it’s a company whose experience is huge and that is ready to transfer to cycling the knowledge improved in the motorsport world - Brent Copeland, Lampre-Merida’s team manage, pointed out - Suomy is an Italian brand that is highly appreciated all around the world, it’s a pleasure for us to cooperate with this brand.
The color main color of the helmets will be the fuchsia: this will make our riders more recognizable for the fans and the reporters”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024