MOTOCICLISTI. 103 gare scortate dal gruppo Pistoiesi

RADUNO | 13/01/2015 | 17:00

Annuale ritrovo per il Gruppo Motociclisti Pistoiesi fondato nel 1984 e che dunque nel corso dell’ultima stagione, ha festeggiato i 30 anni di attività, con oltre un quarto di secolo che ha visto quale presidente il compianto Ignazio Bianchi. Un Gruppo che garantisce le scorte tecniche a tante manifestazioni ciclistiche contribuendo alla sicurezza delle gare, elemento fondamentale per le stesse. Appuntamento al Circolo Arci di Casenuove tra Pistoia e Casalguidi, con una riunione al mattino di aggiornamento-regolamentare per “aggiornare” la formazione professionale, ma anche momento per fare il bilancio dell’ultima annata. Sono state 103 le gare scortate e 134 i servizi di scorta con 32 motociclisti impegnati, mentre sono stati 290mila i chilometri totali percorsi. Se guardiamo alla tipologia delle gare scortate dal Gruppo pistoiese, il numero più alto (32) ha riguardato il settore amatoriale, seguito da élite e under 23 con 21, mentre è stata garantita la scorta alla carovana pubblicitaria del Giro d’Italia professionisti ed è stato dato supporto al gruppo motociclisti impegnati nelle segnalazioni e sicurezza a gli atleti in gara nella stessa corsa rosa. Nella sua relazione il presidente del Gruppo Motociclisti Pistoiesi, Alessandro Lazzerini, ha sottolineato come “il livello di sicurezza delle gare organizzate dalle società affiliate alla Federazione Ciclistica Italiana sia buono, cosa che purtroppo perlomeno in Toscana, non avviene per le società affiliate a gli Enti di promozione sportiva”.


Lo stesso presidente Lazzerini ha rilevato “come per rendere sicure le gare sulle strade sia necessario l’impegno di tutti a partire dalle strutture della FCI designate a tali compiti, sia a livello nazionale che regionale, a gli organi di stampa e televisioni che con spot mirati alla sicurezza stradale informino i cittadini utenti della strada come comportarsi al passaggio di una gara ciclistica”. Il Gruppo Motociclisti Pistoiesi che oltre al presidente Lazzerini conta sul vice Renato Ferretti, sul segretario Egiziano Villani e sui consiglieri Fabio Galluzzo, Fausto Michelotti, Domizio Spadi, Claudio Varignani, ha tenuto nel corso dell’incontro a ringraziare la ditta Anico Cartotecnica di Castelmartini, l’Officina Meccanica Maurizio Fattori di Casalguidi, la Tre Emme abbigliamento sportivo, per la sponsorizzazione prestata. Al ritrovo concluso dal pranzo sociale, sono intervenuti il presidente del Comitato Regionale Toscano di ciclismo, Giacomo Bacci, il presidente del C.P. di Pistoia Luciano Talini, il giudice sportivo regionale Enrico Bartoli, il presidente della Commissione direttori di gara e Sicurezza Mario Mecacci, il presidente del G.S. Progetti Scorta Silvano Antonelli, alcuni componenti del Team Radio Corsa Toscana, nato a suo tempo all’interno del Gruppo O.Ci.P. di Pistoia.


                              
 Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024