MOTOCICLISTI. 103 gare scortate dal gruppo Pistoiesi

RADUNO | 13/01/2015 | 17:00

Annuale ritrovo per il Gruppo Motociclisti Pistoiesi fondato nel 1984 e che dunque nel corso dell’ultima stagione, ha festeggiato i 30 anni di attività, con oltre un quarto di secolo che ha visto quale presidente il compianto Ignazio Bianchi. Un Gruppo che garantisce le scorte tecniche a tante manifestazioni ciclistiche contribuendo alla sicurezza delle gare, elemento fondamentale per le stesse. Appuntamento al Circolo Arci di Casenuove tra Pistoia e Casalguidi, con una riunione al mattino di aggiornamento-regolamentare per “aggiornare” la formazione professionale, ma anche momento per fare il bilancio dell’ultima annata. Sono state 103 le gare scortate e 134 i servizi di scorta con 32 motociclisti impegnati, mentre sono stati 290mila i chilometri totali percorsi. Se guardiamo alla tipologia delle gare scortate dal Gruppo pistoiese, il numero più alto (32) ha riguardato il settore amatoriale, seguito da élite e under 23 con 21, mentre è stata garantita la scorta alla carovana pubblicitaria del Giro d’Italia professionisti ed è stato dato supporto al gruppo motociclisti impegnati nelle segnalazioni e sicurezza a gli atleti in gara nella stessa corsa rosa. Nella sua relazione il presidente del Gruppo Motociclisti Pistoiesi, Alessandro Lazzerini, ha sottolineato come “il livello di sicurezza delle gare organizzate dalle società affiliate alla Federazione Ciclistica Italiana sia buono, cosa che purtroppo perlomeno in Toscana, non avviene per le società affiliate a gli Enti di promozione sportiva”.


Lo stesso presidente Lazzerini ha rilevato “come per rendere sicure le gare sulle strade sia necessario l’impegno di tutti a partire dalle strutture della FCI designate a tali compiti, sia a livello nazionale che regionale, a gli organi di stampa e televisioni che con spot mirati alla sicurezza stradale informino i cittadini utenti della strada come comportarsi al passaggio di una gara ciclistica”. Il Gruppo Motociclisti Pistoiesi che oltre al presidente Lazzerini conta sul vice Renato Ferretti, sul segretario Egiziano Villani e sui consiglieri Fabio Galluzzo, Fausto Michelotti, Domizio Spadi, Claudio Varignani, ha tenuto nel corso dell’incontro a ringraziare la ditta Anico Cartotecnica di Castelmartini, l’Officina Meccanica Maurizio Fattori di Casalguidi, la Tre Emme abbigliamento sportivo, per la sponsorizzazione prestata. Al ritrovo concluso dal pranzo sociale, sono intervenuti il presidente del Comitato Regionale Toscano di ciclismo, Giacomo Bacci, il presidente del C.P. di Pistoia Luciano Talini, il giudice sportivo regionale Enrico Bartoli, il presidente della Commissione direttori di gara e Sicurezza Mario Mecacci, il presidente del G.S. Progetti Scorta Silvano Antonelli, alcuni componenti del Team Radio Corsa Toscana, nato a suo tempo all’interno del Gruppo O.Ci.P. di Pistoia.


                              
 Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C'è un uomo in fuga in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: è Tommaso Dati della Biesse Carrera Premac, tra l'altro impegnato in questi giorni nello stage con la Cofidis al Tour de l'Ain....


Il ciclismo lo appassiona fin da quando era un ragazzino e per anni è stato il suo lavoro. Ora il tempo è passato, ma il cuore di Luca Colombo batte ancora forte per la bici.  «Passione, tantissima passione. È questo...


Sono i grandi calibri a comandare la classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Al comando infatti c'è Alessandro Borgo della Bahrain Victorious Development che guida davanti a Diego Bracalente della MBH Bank Ballan CSB Colpack...


Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT Bolt-On, entrambi prodotti da ULAC, che possono tranquillamente essere i primi due...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato San Sebastian, di Vuelta, di Ciccone e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e con patron Valentino Sciotti Come sempre a fare...


Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro dove ogni secondo, ogni scelta, ogni dettaglio fa la differenza. E...


Sulle strade su cui è cresciuta e si allena Elisa Longo Borghini domani correranno esordienti, allieve e donne juniores. A Ornavasso (VB) tra poche ore andrà in scena il 6° Trofeo Santuario Madonna del Boden - 3° Memorial Longo Borghini...


Nicolas Prodhomme continua la sua stagione d'oro e mette la firma sulla seconda tappa del Tour de l’Ain, la Saint-Vulbas - Lélex Monts-Jura di 153, 1 km. Il francese della Decathlon AG2R è letteralmente esploso in questa stagione, nella quale...


L’argentino Nicolas Tivani, portacolori della Aviludo - Louletano - Loulé, ha vinto allo sprint la prima tappa della Volta a Portugal, la Viana do Castelo - Braga di 162.3 km. Tivani ha regolato il colombiano Peña e l’australiano Gilmore. Il...


Parla neozelandese la prima tappa dell'Arctic Race of Norway 2025. Facendo valere tutta la sua esplosività negli 500 metri in salita conclusivi, Corbin Strong infatti si è imposto sul traguardo di Harstad relegando al 2º posto il compagno Riley...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024