JUNIORES | 03/01/2015 | 00:00 Con il nuovo anno inizia l'avventura dell'Aspiratori Otelli Mastercrom
Cadeo Carpaneto, società plurima che presenterà al via la formazione
juniores maschile. Dal ieri al 6 gennaio la squadra diretta dal ds
Giambattista Bardelloni (con la collaborazione di Giuseppe Franzoni) è in ritiro a Castagneto Carducci (Livorno). "Questo raduno - spiega
Bardelloni - servirà per definire meglio i programmi e gli allenamenti,
dopo i test che abbiamo svolto nei giorni scorsi a Brescia". La
rosa parlerà piacentino per cinque undicesimi: dal Cadeo Carpaneto
approdano Luca Tortellotti e Federico Turci, mentre dal Velo Club
Pontenure Raschiani Zeppi arrivano Dario Juric, Mirco Remondini e Marco
Zanardi. Il quintetto piacentino è accomunato da un dato: il passaggio
dagli Allievi alla categoria Juniores, affrontata dunque per il primo
anno. Lo stesso salto verrà compiuto da altri tre
ragazzi: i campani Pasquale Abenante e Raffaele Ciorlano (reduci
dall'esperienza con il Team Pianura Visconti) e Flavio Peli, proveniente
dal Gs Ronco Maurigi, formazione bresciana. Tre, infine, gli atleti che
correranno come secondi anni Juniores (1997): si tratta di Realdo
Ramaliu, freccia proveniente dall'Asd Postumia 73 Dino Liviero Ciclismo,
e di Cristian Coccoli e Michele Berardinelli, lo scorso anno nella
formazione Aspiratori Otelli-Mastercrom-Carin. "E'
una buonissima squadra - osserva Bardelloni, ex professionista da
atleta - tutti i ragazzi ci credono e i test hanno evidenziato valori
molto buoni. Abbiamo corridori validi con diverse caratteristiche. Quasi
tutti sono del primo anno in categoria, non vogliamo caricare i ragazzi
di troppe aspettative, ma è giusto avere obiettivi".
La rosa: Luca Tortellotti - classe 1998 (dal Gs Cadeo Carpaneto) Federico Turci - classe 1998 (dal Gs Cadeo Carpaneto) Dario Juric - classe 1998 (dal Velo Club Pontenure Raschiani Zeppi) Mirco Remondini - classe 1998 (dal Velo Club Pontenure Raschiani Zeppi) Marco Zanardi - classe 1998 (dal Velo Club Pontenure Raschiani Zeppi) Pasquale Abenante - classe 1998 (dal Team Pianura Visconti) Raffaele Ciorlano - classe 1998 (dal Team Pianura Visconti) Flavio Peli - classe 1998 (dal Gs Ronco Maurigi) Realdo Ramaliu - classe 1997 (dall'Asd Postumia 73 Dino Liviero Ciclismo) Cristian Coccoli - classe 1997 (dall'Aspiratori Otelli-Mastercrom-Carin) Michele Berardinelli - classe 1997 (dall'Aspiratori Otelli-Mastercrom-Carin) Direttore sportivo: Giambattista Bardelloni
Trasferta belga sfortunata e conclusa anzitempo, quella di Giosué Epis. Il bergamasco della Arkea B&B Hotels, infatti, è stato coinvolto ieri in una caduta nel Kampioenschaap van Vlaanderen e ha riportato una frattura al naso. Epis sarà atteso in Italia...
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...
Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...
Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...
Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...
Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...
Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.