GIRO D'ITALIA. Cresce l'attesa per l'ultima tappa

CICLOCROSS | 31/12/2014 | 08:00
Si avvicina a grandi passi l’appuntamento finale della 7/a edizione del Giro d’Italia Ciclocross. La corsa rosa internazionale, organizzata dall’Asd Romano Scotti, si chiudera’ martedi’ 6 gennaio all’Ippodromo delle Capannelle di Roma, nello scenario che ha ospitato la prova italiana di Coppa del Mondo di Ciclocross per ben due anni.

Il ciclocross a Roma e’ un evento ormai tradizionale visto che il “Memorial Romano Scotti” e’ giunto ormai alla sua sesta edizione. “Sono molto orgoglioso del fatto che la 7/a edizione del Giro d’Italia Ciclocross si concluda nella Capitale - afferma il sindaco di Roma Ignazio Marino - i protagonisti della corsa si contenderanno il titolo nel suggestivo stadio dell’Ippodromo delle Capannelle, un impianto fra i più prestigiosi e antichi della Capitale che, per l’occasione, ospitera’ una disciplina affascinante e dura, alla quale sono particolarmente legato per affinità, passione e simpatia.  La quinta ed ultima tappa si disputera’ in un giorno di festa e sono sicuro che gli sportivi e gli appassionati romani sapranno rispondere con la consueta passione, animando e colorando questa importante giornata di sport.
Il ciclocross ci restituisce una disciplina che sa raccogliere la fatica, l’agonismo e il fair play, tutte qualità che lo rendono un’attività agonistica di primo piano. Ecco perché auguro tutto il successo possibile a questa tappa romana, a questa splendida disciplina sportiva e al GIC, il quale, sono sicuro, saprà conquistare negli anni sempre più sportivi, appassionati, città e regioni ospitanti”.

Il percorso di 3 km, ricavato all’interno dell’Ippodromo, sara’ allestito dall’Asd Romano Scotti con la collaborazione di Hippo Group Capannelle del presidente Elio Pautasso, che sostiene fortemente l’evento nell’impianto capitolino. Ad assistere alle gare, che saranno trasmesse anche in diretta tv su RaiSport2 dalle ore 13, ci sara’ anche il presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco. La prova sara' molto importante in quanto si svolgera' pochi giorni prima del campionato italiano di ciclocross, che si svolgera' a Pezze di greco, in Puglia, il 10 e 11 gennaio.

Le gare del 6 gennaio saranno molto importanti in vista del campionato italiano che si svolgera’ il 10 e 11 gennaio, ma soprattutto assegneranno le maglie rosa definitive della 7/a edizione del Giro d’Italia Ciclocross: sono gia’ sicuri di portare a casa il simbolo del primato i soli Gioele Bertolini (Selle Italia Guerciotti) nella categoria Open maschile e Asia Zontone (Jam’s Bike Team Buja) tra le Esordienti Donne. Tutte le altre classifiche restano aperte, in particolare quella Open femminile, dove solo 6 punti separano Alice Maria Arzuffi (Selle Italia Guerciotti) da Chiara Teocchi (I.Idrodrain Bianchi). Molto aperta anche la lotta nella categoria Juniores, dove Stefano Sala (Selle Italia Guerciotti), Jakob Dorigoni (Cadrezzate-Guerciotti) e Giorgio Rossi (I.Idrodrain Bianchi) sono raccolti in un fazzoletto di 10 punti.

Tra gli Allievi Lorenzo Calloni (Cadrezzate-Guerciotti) ha 19 punti di vantaggio su Samuele Carpene (Off. Alberti), mentre tra le donne Sara Casasola (Trentino Rosa Anima Nera) ha 20 punti di vantaggio su Francesca Baroni (Melavi’ Focus Bike).
Decisamente incerta la lotta alla maglia rosa tra gli Esordienti uomini, dove Alessandro Verre (Loco Bikers) veste la maglia rosa con 97 punti, ma Lorenzo Pollicini (Cadrezzate-Guerciotti) lo segue a 90 punti; piu’ dietro ci sono Nicolo’ Buratti (Pedale Manzanese) a 87 punti e Gianmarco Vignaroli (ElbaBike-Scott) a 84 punti. La maglia rosa verra’ quindi assegnata solo dopo le ultime curve della gara a loro riservata.
Gia’ assegnate ufficialmente le maglie rosa di categoria Master maschile, dove Massimo Folcarelli e Gianni Panzarini (Drake Team NwSport) sono sicuri di portare a casa il simbolo del primato. Ancora incerta la situazione tra le donne con Sabrina Di Lorenzo (F. Moser Cycling Team) che ha 101 punti contro gli 89 di Sabrina Manco (Tugliese).
Tutte le classifiche sono disponibili su http://www.ciclocrossroma.it/wordpress/wp-content/uploads/2014/12/Classifiche161214.pdf

Programma gare - Nella giornata di martedi’ 6 gennaio non si disputera’ la tradizionale gara promozionale riservata ai Giovanissimi G6 in quanto passeranno di categoria, diventando Esordienti di primo anno. Le giornate si svolgeranno secondo la seguente scaletta:

Lunedi' 5 gennaio ore 14-16: prove ufficiali percorso.

Martedi' 6 gennaio:
08:30 - 09:20: prove ufficiali sul percorso di gara cat. tutte
09:30 - 10:20: Gara MASTER M/F (durata 50‘)
10:40 - 11:10: Gara Esordienti 1/o e  2/o Anno M/F (durata 30‘) categoria unica
11:10 - 11:30: prove ufficiali sul percorso di gara cat. UCI
11:30 - 12:00: Gara Allievi M/F (durata 30‘)
12:10 - 12:40: premiazioni  ufficiali Amatori, esordienti, Allievi, M/F
12:10 - 12:40: prove ufficiali sul percorso di gara cat. UCI
12:40 - 13:20: Juniores - Donne tutte (durata 40‘)
13:40 - 14:40: Open - Elite - Under 23 (durata 60‘)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024