GIRO D'ITALIA. Cresce l'attesa per l'ultima tappa

CICLOCROSS | 31/12/2014 | 08:00
Si avvicina a grandi passi l’appuntamento finale della 7/a edizione del Giro d’Italia Ciclocross. La corsa rosa internazionale, organizzata dall’Asd Romano Scotti, si chiudera’ martedi’ 6 gennaio all’Ippodromo delle Capannelle di Roma, nello scenario che ha ospitato la prova italiana di Coppa del Mondo di Ciclocross per ben due anni.

Il ciclocross a Roma e’ un evento ormai tradizionale visto che il “Memorial Romano Scotti” e’ giunto ormai alla sua sesta edizione. “Sono molto orgoglioso del fatto che la 7/a edizione del Giro d’Italia Ciclocross si concluda nella Capitale - afferma il sindaco di Roma Ignazio Marino - i protagonisti della corsa si contenderanno il titolo nel suggestivo stadio dell’Ippodromo delle Capannelle, un impianto fra i più prestigiosi e antichi della Capitale che, per l’occasione, ospitera’ una disciplina affascinante e dura, alla quale sono particolarmente legato per affinità, passione e simpatia.  La quinta ed ultima tappa si disputera’ in un giorno di festa e sono sicuro che gli sportivi e gli appassionati romani sapranno rispondere con la consueta passione, animando e colorando questa importante giornata di sport.
Il ciclocross ci restituisce una disciplina che sa raccogliere la fatica, l’agonismo e il fair play, tutte qualità che lo rendono un’attività agonistica di primo piano. Ecco perché auguro tutto il successo possibile a questa tappa romana, a questa splendida disciplina sportiva e al GIC, il quale, sono sicuro, saprà conquistare negli anni sempre più sportivi, appassionati, città e regioni ospitanti”.

Il percorso di 3 km, ricavato all’interno dell’Ippodromo, sara’ allestito dall’Asd Romano Scotti con la collaborazione di Hippo Group Capannelle del presidente Elio Pautasso, che sostiene fortemente l’evento nell’impianto capitolino. Ad assistere alle gare, che saranno trasmesse anche in diretta tv su RaiSport2 dalle ore 13, ci sara’ anche il presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco. La prova sara' molto importante in quanto si svolgera' pochi giorni prima del campionato italiano di ciclocross, che si svolgera' a Pezze di greco, in Puglia, il 10 e 11 gennaio.

Le gare del 6 gennaio saranno molto importanti in vista del campionato italiano che si svolgera’ il 10 e 11 gennaio, ma soprattutto assegneranno le maglie rosa definitive della 7/a edizione del Giro d’Italia Ciclocross: sono gia’ sicuri di portare a casa il simbolo del primato i soli Gioele Bertolini (Selle Italia Guerciotti) nella categoria Open maschile e Asia Zontone (Jam’s Bike Team Buja) tra le Esordienti Donne. Tutte le altre classifiche restano aperte, in particolare quella Open femminile, dove solo 6 punti separano Alice Maria Arzuffi (Selle Italia Guerciotti) da Chiara Teocchi (I.Idrodrain Bianchi). Molto aperta anche la lotta nella categoria Juniores, dove Stefano Sala (Selle Italia Guerciotti), Jakob Dorigoni (Cadrezzate-Guerciotti) e Giorgio Rossi (I.Idrodrain Bianchi) sono raccolti in un fazzoletto di 10 punti.

Tra gli Allievi Lorenzo Calloni (Cadrezzate-Guerciotti) ha 19 punti di vantaggio su Samuele Carpene (Off. Alberti), mentre tra le donne Sara Casasola (Trentino Rosa Anima Nera) ha 20 punti di vantaggio su Francesca Baroni (Melavi’ Focus Bike).
Decisamente incerta la lotta alla maglia rosa tra gli Esordienti uomini, dove Alessandro Verre (Loco Bikers) veste la maglia rosa con 97 punti, ma Lorenzo Pollicini (Cadrezzate-Guerciotti) lo segue a 90 punti; piu’ dietro ci sono Nicolo’ Buratti (Pedale Manzanese) a 87 punti e Gianmarco Vignaroli (ElbaBike-Scott) a 84 punti. La maglia rosa verra’ quindi assegnata solo dopo le ultime curve della gara a loro riservata.
Gia’ assegnate ufficialmente le maglie rosa di categoria Master maschile, dove Massimo Folcarelli e Gianni Panzarini (Drake Team NwSport) sono sicuri di portare a casa il simbolo del primato. Ancora incerta la situazione tra le donne con Sabrina Di Lorenzo (F. Moser Cycling Team) che ha 101 punti contro gli 89 di Sabrina Manco (Tugliese).
Tutte le classifiche sono disponibili su http://www.ciclocrossroma.it/wordpress/wp-content/uploads/2014/12/Classifiche161214.pdf

Programma gare - Nella giornata di martedi’ 6 gennaio non si disputera’ la tradizionale gara promozionale riservata ai Giovanissimi G6 in quanto passeranno di categoria, diventando Esordienti di primo anno. Le giornate si svolgeranno secondo la seguente scaletta:

Lunedi' 5 gennaio ore 14-16: prove ufficiali percorso.

Martedi' 6 gennaio:
08:30 - 09:20: prove ufficiali sul percorso di gara cat. tutte
09:30 - 10:20: Gara MASTER M/F (durata 50‘)
10:40 - 11:10: Gara Esordienti 1/o e  2/o Anno M/F (durata 30‘) categoria unica
11:10 - 11:30: prove ufficiali sul percorso di gara cat. UCI
11:30 - 12:00: Gara Allievi M/F (durata 30‘)
12:10 - 12:40: premiazioni  ufficiali Amatori, esordienti, Allievi, M/F
12:10 - 12:40: prove ufficiali sul percorso di gara cat. UCI
12:40 - 13:20: Juniores - Donne tutte (durata 40‘)
13:40 - 14:40: Open - Elite - Under 23 (durata 60‘)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...


In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronometro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024