GIRO D'ITALIA. Cresce l'attesa per l'ultima tappa

CICLOCROSS | 31/12/2014 | 08:00
Si avvicina a grandi passi l’appuntamento finale della 7/a edizione del Giro d’Italia Ciclocross. La corsa rosa internazionale, organizzata dall’Asd Romano Scotti, si chiudera’ martedi’ 6 gennaio all’Ippodromo delle Capannelle di Roma, nello scenario che ha ospitato la prova italiana di Coppa del Mondo di Ciclocross per ben due anni.

Il ciclocross a Roma e’ un evento ormai tradizionale visto che il “Memorial Romano Scotti” e’ giunto ormai alla sua sesta edizione. “Sono molto orgoglioso del fatto che la 7/a edizione del Giro d’Italia Ciclocross si concluda nella Capitale - afferma il sindaco di Roma Ignazio Marino - i protagonisti della corsa si contenderanno il titolo nel suggestivo stadio dell’Ippodromo delle Capannelle, un impianto fra i più prestigiosi e antichi della Capitale che, per l’occasione, ospitera’ una disciplina affascinante e dura, alla quale sono particolarmente legato per affinità, passione e simpatia.  La quinta ed ultima tappa si disputera’ in un giorno di festa e sono sicuro che gli sportivi e gli appassionati romani sapranno rispondere con la consueta passione, animando e colorando questa importante giornata di sport.
Il ciclocross ci restituisce una disciplina che sa raccogliere la fatica, l’agonismo e il fair play, tutte qualità che lo rendono un’attività agonistica di primo piano. Ecco perché auguro tutto il successo possibile a questa tappa romana, a questa splendida disciplina sportiva e al GIC, il quale, sono sicuro, saprà conquistare negli anni sempre più sportivi, appassionati, città e regioni ospitanti”.

Il percorso di 3 km, ricavato all’interno dell’Ippodromo, sara’ allestito dall’Asd Romano Scotti con la collaborazione di Hippo Group Capannelle del presidente Elio Pautasso, che sostiene fortemente l’evento nell’impianto capitolino. Ad assistere alle gare, che saranno trasmesse anche in diretta tv su RaiSport2 dalle ore 13, ci sara’ anche il presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco. La prova sara' molto importante in quanto si svolgera' pochi giorni prima del campionato italiano di ciclocross, che si svolgera' a Pezze di greco, in Puglia, il 10 e 11 gennaio.

Le gare del 6 gennaio saranno molto importanti in vista del campionato italiano che si svolgera’ il 10 e 11 gennaio, ma soprattutto assegneranno le maglie rosa definitive della 7/a edizione del Giro d’Italia Ciclocross: sono gia’ sicuri di portare a casa il simbolo del primato i soli Gioele Bertolini (Selle Italia Guerciotti) nella categoria Open maschile e Asia Zontone (Jam’s Bike Team Buja) tra le Esordienti Donne. Tutte le altre classifiche restano aperte, in particolare quella Open femminile, dove solo 6 punti separano Alice Maria Arzuffi (Selle Italia Guerciotti) da Chiara Teocchi (I.Idrodrain Bianchi). Molto aperta anche la lotta nella categoria Juniores, dove Stefano Sala (Selle Italia Guerciotti), Jakob Dorigoni (Cadrezzate-Guerciotti) e Giorgio Rossi (I.Idrodrain Bianchi) sono raccolti in un fazzoletto di 10 punti.

Tra gli Allievi Lorenzo Calloni (Cadrezzate-Guerciotti) ha 19 punti di vantaggio su Samuele Carpene (Off. Alberti), mentre tra le donne Sara Casasola (Trentino Rosa Anima Nera) ha 20 punti di vantaggio su Francesca Baroni (Melavi’ Focus Bike).
Decisamente incerta la lotta alla maglia rosa tra gli Esordienti uomini, dove Alessandro Verre (Loco Bikers) veste la maglia rosa con 97 punti, ma Lorenzo Pollicini (Cadrezzate-Guerciotti) lo segue a 90 punti; piu’ dietro ci sono Nicolo’ Buratti (Pedale Manzanese) a 87 punti e Gianmarco Vignaroli (ElbaBike-Scott) a 84 punti. La maglia rosa verra’ quindi assegnata solo dopo le ultime curve della gara a loro riservata.
Gia’ assegnate ufficialmente le maglie rosa di categoria Master maschile, dove Massimo Folcarelli e Gianni Panzarini (Drake Team NwSport) sono sicuri di portare a casa il simbolo del primato. Ancora incerta la situazione tra le donne con Sabrina Di Lorenzo (F. Moser Cycling Team) che ha 101 punti contro gli 89 di Sabrina Manco (Tugliese).
Tutte le classifiche sono disponibili su http://www.ciclocrossroma.it/wordpress/wp-content/uploads/2014/12/Classifiche161214.pdf

Programma gare - Nella giornata di martedi’ 6 gennaio non si disputera’ la tradizionale gara promozionale riservata ai Giovanissimi G6 in quanto passeranno di categoria, diventando Esordienti di primo anno. Le giornate si svolgeranno secondo la seguente scaletta:

Lunedi' 5 gennaio ore 14-16: prove ufficiali percorso.

Martedi' 6 gennaio:
08:30 - 09:20: prove ufficiali sul percorso di gara cat. tutte
09:30 - 10:20: Gara MASTER M/F (durata 50‘)
10:40 - 11:10: Gara Esordienti 1/o e  2/o Anno M/F (durata 30‘) categoria unica
11:10 - 11:30: prove ufficiali sul percorso di gara cat. UCI
11:30 - 12:00: Gara Allievi M/F (durata 30‘)
12:10 - 12:40: premiazioni  ufficiali Amatori, esordienti, Allievi, M/F
12:10 - 12:40: prove ufficiali sul percorso di gara cat. UCI
12:40 - 13:20: Juniores - Donne tutte (durata 40‘)
13:40 - 14:40: Open - Elite - Under 23 (durata 60‘)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024