VC SOVICO: Presentato il team giovanile brianzolo

SOCIETA' | 23/12/2014 | 08:12

L’autosalone Pirola di Desio, domenica pomeriggio, ha ospitato l’evento organizzato dal Velo Club Sovico per presentare gli atleti e le atlete che difenderanno i colori gialloblu nella prossima stagione ciclistica. Molte persone hanno preso parte alla serata che, di fatto, ha proiettato la compagine brianzola verso il 2015, quarantesimo compleanno del sodalizio presieduto da Maurizio Canzi.


Il presidente, nel suo discorso iniziale, ha ringraziato Adalberto Gatti, responsabile dell’autosalone Pirola di Desio, per l’ospitalità, e ha salutato tutti i presenti, dando loro il benvenuto a quella che ha definito “Una festa in famiglia, un momento pensato soprattutto per i ragazzi e le ragazze che ci porta verso il quarantesimo anno di fondazione della nostra società, importante traguardo.”


Canzi ha poi continuato il suo intervento sottolineando come, dal 1975 ai giorni d’oggi, il Velo Club Sovico sia cresciuto; abbia fatto sempre passi avanti grazie alla passione all’impegno e al sostegno di tutti i membri della società, all’amore per il ciclismo, all’attaccamento ai colori sociali e alla maglia. “Quella maglia - ha detto Canzi – che fra poco presenteremo”.

Al termine dell’intervento di Canzi il microfono è passato a Fabrizio Ghisotti, che ha portato i saluti e gli auguri del Comitato Provinciale di Monza e Brianza, di cui è vicepresidente, poi a Fabio Perego, Consigliere Regionale della FCI ed ex atleta del Velo Club Sovico.

Perego, ha salutato i presenti e ha ricordato i suoi trascorsi a Sovico dicendo: “Sono nato ciclisticamente a Sovico, avevo dieci anni quando ho iniziato a correre nelle categorie giovanili per il Velo Club”; si è complimentato con tutti i volontari per il prezioso lavoro che la società svolge da quattro decenni, e ha terminato rivolgendosi ai ragazzi dicendo loro di essere orgogliosi della maglia che indossano. LA NUOVA MAGLIA – Per svelare al pubblico la divisa, il presidente Canzi ha voluto accanto a sé Giulio Canzi: il socio fondatore del Velo Club Sovico più anziano. Assieme a Giulio Canzi hanno partecipato a questo momento solenne anche Daniele Sala, titolare dell’azienda DA.MA, Perego e Ghisotti.

“Assieme a DA.MA abbiamo pensato molto alla maglia del 2015. Avevamo formulato delle ipotesi, pensato a diverse soluzioni, poi abbiamo deciso di puntare sulla tradizione. La nostra nuova maglia, nel disegno, richiama un po’ la prima, quella di quarant’anni fa. Grazie al supporto di DA.MA, con cui collaboriamo da alcuni anni, possiamo contare su materiale di alta qualità e anche un tocco di stile”

Lo sfondo giallo, sul colletto e sulle maniche delle righe blu, sul petto una grande scritta blu: “VELO CLUB SOVICO”. Gli sponsor DA.MA, BETA e KUOTA sul lato destro e a sinistra, uno stemma che ricorda il quarantesimo compleanno della società. Delle fasce blu scuro occupano i fianchi. I pantaloncini, blu, terminano con dei bordini gialli su cui è scritto il nome della società, la perfetta unione di tradizione e modernità.

GLI ATLETI – Saranno una sessantina, gli atleti tesserati per il “Velo” nel prossimo anno, sette i tecnici, tutti qualificati e riconosciuti dalla FCI, tre gli accompagnatori e quattro le categorie in cui la compagine brianzola potrà schierare atleti: Giovanissimi, Esordienti, Allievi e Amatori. Di seguito il roster completo:

GIOVANISSIMI: COSTA STARICCO GIULIA, RIBOLDI ALESSIA, FERRARI SIMONE, MAIDA ALGELO, RONCHI FRANCISCO, BELLARDI MARTINA, BUZZI MATTEO, COSTA STARICCO ANDREA, LISSONI LORENZO, POLLASTRI ELIA, QUARTUCCIO MANUEL, REDAELLI FRANCESCO, RIBOLDI SAMUELE, RONCHI GABRIEL, RONCHI JOAO, SCALABRI’ DANIELE, MINEV EUGENIY, MASSIMILIANO, REDAELLI MATTIA , VALAGUSSA MATTIA.

TECNICI GIOVANISSIMI VERGANI, FERRARI, CRISTINO

ESORDIENTI: BUTTINI LUCA, CORSO DIEGO,GOBBO LORENZO, MASTROGIOVANNI DIEGO, PIAZZA UMBERTO, ZIPETE SAMUELE –

TECNICI ESORDIENTI:FONTANA, VALENTINI ACCOMPAGNATORI:BARTOLOMEI,RECALCATI

ALLIEVI:BOZZI ANDREA, COLNAGHI LUCA, FARINA SAMUELE, FERRARI DAVIDE, FIGINI ANDREA, GOBBO DAVIDE, MASCHERONI FEDERICO, PISANO GIANLUCA, PISTOIA MASSIMILIANO, REDAELLI MATTIA , VALAGUSSA MATTIA

TECNICI ALLIEVI:COVA, REDAELLI ACCOMPAGNATORE:NESPOLI

GLI AUGURI DI UN EX PROFESSIONISTA – Al termine della sfilata dei giovani atleti, prima del rinfresco conclusivo, Giancarlo Casiraghi, sovicese DOC, professionista dal 1978 al 1984 con diverse formazioni tra cui Magniflex e Atala, ha raggiunto il presidente Canzi sul “palco” per rivolgere a tutti gli auguri di buon natale e felice anno. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se non si hanno le spalle forti o lo spirito di chi non si arrende mai, i tunnel possono diventare  infiniti e si può precipitare nel buio. Negli scorsi mesi Federica Venturelli ha rischiato di perdersi di nuovo, tutta colpa...


Sono stati 7 i corridori a mettere la propria firma nelle prime 9 tappe del Giro d’Italia 2025. L’unico capace di conquistare più di un successo è stato Mads Pedersen, 3 volte a segno. Il danese detiene anche il primato...


Jonas Vingegaard si trova in Sierra Nevada e si sta preparando per il Delfinato e poi per il Tour de France. Il campione danese sta anche seguendo il Giro d’Italia ed è stato molto contento per la vittoria di Wout...


Alé, marchio italiano leader nell’abbigliamento ciclistico di alta gamma, annuncia la collaborazione con Giada Borgato, ex campionessa italiana su strada e attuale commentatrice RAI del Giro d’Italia. Originaria di Padova, Giada ha conquistato il titolo di campionessa italiana élite nel 2012 coronando una carriera...


Al termine del primo "blocco" di Giro d'Italia, la roulette dei ritiri non risparmia la Bahrain Victorious: l'altroieri in piazza del Campo non è infatti arrivato al traguardo Andrea Pasqualon. Uomo squadra di grande qualità ed esperienza, Pasqualon è uno...


TUDOR PRO CYCLING TEAM. 6, 5. Quattro piazzamenti e uno Storer che è lì ad un passo dalla top ten e spera di portare a casa (leggi terza settimana) la pelle. Questa la pagella del nostro direttore Pier Augusto Stagi...


Lucca torna a colorarsi di rosa a distanza di un anno quando sul viale Carducci stracolmo di spettatori trionfò il francese Benjamin Thomas che riprese a soli 50 metri dal traguardo il fuggitivo Andrea Pietrobon beffandolo nello sprint finale. Nell'edizione...


È una delle manifestazioni di ciclismo amatoriale più amate a livello internazionale, e anche quest’anno LaStelvioSantini aspetta i partecipanti al via da Bormio il prossimo 8 giugno 2025. Centinaia di amatori si sfideranno per conquistare la leggendaria cima del Passo...


Dopo il secondo giorno di riposo il Giro d'Italia riprende la sua corsa proponendo la seconda e ultima cronometro del suo programma: si va da Lucca a Pisa per 28, 6 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...


Fra poco più di un mese, esattamente dal 20 al 22 giugno, lo spettacolo delle WHOOP UCI Mountain Bike World Series farà ritorno in Val di Sole. Nei ricordi e nei racconti dei campioni che negli anni hanno...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024