CADEO CARPANETO. Pronta la festa e l'accordo con Otelli

SOCIETA' | 13/12/2014 | 15:32

E' tempo di bilanci e programmi per il Cadeo Carpaneto, che domenica festeggerà la stagione 2014 con il pranzo sociale a Ciriano di Carpaneto e che ha le idee chiare per la nuova annata ciclistica. A fare il punto della situazione tra passato recente e futuro alle porte è il presidente Mauro Veneziani, visibilmente soddisfatto per l'annata conclusa.
IL 2014 - "Il bilancio - spiega Veneziani - è molto positivo, anzi il più positivo degli ultimi sei anni. Quest'anno abbiamo allestito anche le due squadre juniores (maschile e femminile) e in quest'ottica l'accordo con la Nial ha dato ulteriore ninfa e successi. Nonostante le difficoltà di questo periodo, l'annata è stata ottima: abbiamo conquistato dieci titoli regionali, sfiorando due vittorie in categorie diverse ai campionati italiani su pista oltre a festeggiare una raffica di successi durante l'anno. Peccato solamente per la campionessa italiana 2013 Elena Pisu, che per problemi fisici non ha potuto disputare l'intera stagione: speriamo di recuperarla per il nuovo anno perché è una pedina molto importante".
IL NUOVO ANNO - Anche nel 2015 il Cadeo Carpaneto si prepara a vivere un'annata intensa e ricca di appuntamenti, pur con qualche novità rispetto alla scorsa stagione. "Per i Giovanissimi - spiega Veneziani - avremo un nuovo direttore sportivo: Gino Malvermi, che avvicenderà Sandro Orezzi. Inoltre, per l'attività dei piccolissimi sarà importante anche l'apertura nella prossima primavera del ciclodromo di Busseto per bambini dai 6 ai 12 anni. Rimanendo nel maschile, confermeremo la squadra Esordienti, sempre guidata dal ds Umberto Bruschi, mentre dovremo rinunciare agli Allievi. Nel settore femminile, avremo nuovamente Esordienti (con il ds Paolo Puddu) e Allieve, guidate da Renzo Busetti, reduce dall'esperienza con gli Allievi. Il responsabile del settore femminile sarà sempre Stefano Solari e i tecnici si avvarranno della collaborazione del ds Alessandro Aimi". "Ci tengo - osserva il presidente del Cadeo Carpaneto - a salutare calorosamente tutti i ragazzi e le ragazze che hanno corso con noi in questi anni e che nella prossima stagione non vestiranno la nostra maglia. Un saluto particolare va ad Elena Franchi, cresciuta nella nostra società e neoprofessionista: è la nostra prima "pro".
IL "MATRIMONIO" CON ASPIRATORI OTELLI - Un capitolo particolare merita il prestigioso accordo tra Cadeo Carpaneto e Aspiratori Otelli, che permetterà - attraverso la costituzione della società plurima Aspiratori Otelli Mastercrom Cadeo Carpaneto - l'allestimento della formazione juniores maschile, che sarà guidata dal ds Giambattista Bardelloni. "Ci riempie d'orgoglio - spiega il presidente del Cadeo Carpaneto Mauro Veneziani - aver stretto un accordo con uno dei più prestigiosi team italiani nella categoria. Insieme potremo fare cose importanti, anche perché con Otelli ci lega una visione a 360 gradi del ciclismo, che supera i confini territoriali: non a caso si legano una realtà piacentina e una bresciana, dunque di due regioni differenti". "Il traìt d'union - aggiunge Giancarlo Otelli, imprenditore bresciano e presidente del sodalizio ciclistico Aspiratori Otelli - è stato Matteo Provini (direttore sportivo piacentino della Viris Maserati e tecnico regionale Emilia Romagna per la categoria Juniores, ndc). Volevamo poter allenare i ragazzi facendo gruppo; parteciperemo a gare in Italia e anche all'estero con il calendario internazionale". La formazione sarà piacentina per cinque undicesimi: tra i protagonisti della rosa ci saranno infatti Federico Turci e Luca Tortellotti, nel 2014 Allievi del Cadeo Carpaneto, mentre dal Velo Club Pontenure Raschiani Zeppi arrivano Dario Juric, Mirco Remondini e Marco Zanardi.


 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi ci sarà la cronometro da Lucca a Pisa e sarà molto diversa rispetto a quella di Tirana, perché i chilometri da percorrere saranno 28, 6. «Certamente  è una crono diversa da quella in Albania e arriva dopo un giorno...


Se non si hanno le spalle forti o lo spirito di chi non si arrende mai, i tunnel possono diventare  infiniti e si può precipitare nel buio. Negli scorsi mesi Federica Venturelli ha rischiato di perdersi di nuovo, tutta colpa...


Sono stati 7 i corridori a mettere la propria firma nelle prime 9 tappe del Giro d’Italia 2025. L’unico capace di conquistare più di un successo è stato Mads Pedersen, 3 volte a segno. Il danese detiene anche il primato...


Jonas Vingegaard si trova in Sierra Nevada e si sta preparando per il Delfinato e poi per il Tour de France. Il campione danese sta anche seguendo il Giro d’Italia ed è stato molto contento per la vittoria di Wout...


Alé, marchio italiano leader nell’abbigliamento ciclistico di alta gamma, annuncia la collaborazione con Giada Borgato, ex campionessa italiana su strada e attuale commentatrice RAI del Giro d’Italia. Originaria di Padova, Giada ha conquistato il titolo di campionessa italiana élite nel 2012 coronando una carriera...


Al termine del primo "blocco" di Giro d'Italia, la roulette dei ritiri non risparmia la Bahrain Victorious: l'altroieri in piazza del Campo non è infatti arrivato al traguardo Andrea Pasqualon. Uomo squadra di grande qualità ed esperienza, Pasqualon è uno...


TUDOR PRO CYCLING TEAM. 6, 5. Quattro piazzamenti e uno Storer che è lì ad un passo dalla top ten e spera di portare a casa (leggi terza settimana) la pelle. Questa la pagella del nostro direttore Pier Augusto Stagi...


Lucca torna a colorarsi di rosa a distanza di un anno quando sul viale Carducci stracolmo di spettatori trionfò il francese Benjamin Thomas che riprese a soli 50 metri dal traguardo il fuggitivo Andrea Pietrobon beffandolo nello sprint finale. Nell'edizione...


È una delle manifestazioni di ciclismo amatoriale più amate a livello internazionale, e anche quest’anno LaStelvioSantini aspetta i partecipanti al via da Bormio il prossimo 8 giugno 2025. Centinaia di amatori si sfideranno per conquistare la leggendaria cima del Passo...


Dopo il secondo giorno di riposo il Giro d'Italia riprende la sua corsa proponendo la seconda e ultima cronometro del suo programma: si va da Lucca a Pisa per 28, 6 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024