FOSCO BESSI. Grandi numeri per la formazione di Calenzano

SOCIETA' | 13/12/2014 | 15:31

Dai giovanissimi alla novità dell’allestimento anche di una squadra juniores passando anche per il settore cicloamatoriale. In tutto 5 squadre, 100 atleti, sette gare da organizzare. Sono le straordinarie cifre per il 2015 che la Fosco Bessi Mcd Pagliaccia Elettrika ha presentato nel corso della tradizionale festa all’Hotel 500 Firenze iniziatasi con il commosso ricordo di Alfredo Martini, nato in questa località tra Firenze e Prato, presenti i suoi nipoti Edoardo e Matteo. Cifre esaltanti che più di ogni commento danno la misura e l’immagine di questa società fondata nel 1948, e presieduta (altro bel primato) da 43 anni da Alvaro Belli, oggi attorniato da alcuni giovani collaboratori ad iniziare da team manager Saverio Metti. D’altra parte la filosofia della Fosco Bessi è sempre stata quella di tesserare giovani, dando piena disponibilità a chi intende fare sport e svolgere l’attività ciclistica, ispirandosi anche ai principi fondamentali dell’accoglienza, come ha sempre predicato uno dei celebri fondatori di questa società, Don Lorenzo Milani, il sacerdote ed educatore di Barbiana, piccolo paesino del Mugello. La squadra più numerosa, a parte il gruppo dei quasi 40 cicloamatori (da qui la nuova forma di collaborazione e sinergia con la Gran Fondo di Firenze) è quella allievi con ben 19 atleti, quindi 14 giovanissimi, 13 esordienti, mentre sono 17 con i quattro corridori siciliani tra i quali il forte azzurro Francesco Romano gli juniores a disposizione dei tecnici Ivo Masi che torna in ammiraglia dopo un paio di stagioni e Cristian Benenati. Quanto alle gare da organizzare nel corso del 2015, una per juniores il giorno di Pasquetta sul “Circuito degli Assi” a Calenzano, due per allievi, una per esordienti e tre per giovanissimi. Una grande realtà con idee e progetti innovativi, che vuole distinguersi nello stile, nel modo di agire e di comportarsi. In una parola una società modello, da record per le cifre esposte in campo regionale e nazionale.


JUNIORES: Manuel Allori, Luca Squilloni, Pietro Sarti, Niccolò Ferri, Daniele Lasaponara, Alessio Barba, Stanislao Biondi, Dario Gattuso, Giulio Pacini, Geremia Piccioli, Tommaso Pifferi, Emilio Lozzi, Giovanni Pietrini, Francesco Romano, più altri tre atleti siciliani. (Ds Ivo Masi, Cristian Benenati; D.T. Riccardo Forconi; responsabile Saverio Metti)).


ALLIEVI: Lorenzo Cappellini, Mirko Puccini, Alessio Meucci, Tommaso Nencini, Leonardo Borgni, Lorenzo Viviani, Vincenzo Giannini, Cosimo Veribeni, Marco Luci, Andrea Bacci, Alessandro Alduini, Emanuele Trogu, Curcio Boanini, Daniele Lucherini, Niccolò Romeo, Niccolò Canton, Alessandro Iacchi, Giovanni Cardella, Eros Rugi. (Ds Danilo Giannassi, Francesco Bianchi, Marco Guasti, Dario Augello; resp. Danilo Donnini).

ESORDIENTI: Matteo Mottola, Matteo Timinti, Francesco Arvonio, Mattia Siviero, Alessio Squilloni, Andrea Cavaliere, Giovanni Rastrelli, Emanuele Giusti, Matteo Scelfo, Matteo Cugnach, Daniele Colacione, Emanuele Galli, Leonardo Guarnieri. (Ds David Allori, Massimo Ferri; responsabile David Timinti.

GIOVANISSIMI: Nicoletta Berni, Arturo Baroni, Ilaria Leardini, Pietro Pieralli, Matilde Benelli, Fabio Cugnach, Oliver Mezzasoma, Leonardo Leardini, Lorenzo Berni, Andrea Bernardini, Diego Acomanni, Elida Gregori, Gemma Tofani, Manuel Matteo. (Ds Marco Nustrini, Jacopo Donnini; resp. Giacomo Pieralli).

                                     
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi ci sarà la cronometro da Lucca a Pisa e sarà molto diversa rispetto a quella di Tirana, perché i chilometri da percorrere saranno 28, 6. «Certamente  è una crono diversa da quella in Albania e arriva dopo un giorno...


Se non si hanno le spalle forti o lo spirito di chi non si arrende mai, i tunnel possono diventare  infiniti e si può precipitare nel buio. Negli scorsi mesi Federica Venturelli ha rischiato di perdersi di nuovo, tutta colpa...


Sono stati 7 i corridori a mettere la propria firma nelle prime 9 tappe del Giro d’Italia 2025. L’unico capace di conquistare più di un successo è stato Mads Pedersen, 3 volte a segno. Il danese detiene anche il primato...


Jonas Vingegaard si trova in Sierra Nevada e si sta preparando per il Delfinato e poi per il Tour de France. Il campione danese sta anche seguendo il Giro d’Italia ed è stato molto contento per la vittoria di Wout...


Alé, marchio italiano leader nell’abbigliamento ciclistico di alta gamma, annuncia la collaborazione con Giada Borgato, ex campionessa italiana su strada e attuale commentatrice RAI del Giro d’Italia. Originaria di Padova, Giada ha conquistato il titolo di campionessa italiana élite nel 2012 coronando una carriera...


Al termine del primo "blocco" di Giro d'Italia, la roulette dei ritiri non risparmia la Bahrain Victorious: l'altroieri in piazza del Campo non è infatti arrivato al traguardo Andrea Pasqualon. Uomo squadra di grande qualità ed esperienza, Pasqualon è uno...


TUDOR PRO CYCLING TEAM. 6, 5. Quattro piazzamenti e uno Storer che è lì ad un passo dalla top ten e spera di portare a casa (leggi terza settimana) la pelle. Questa la pagella del nostro direttore Pier Augusto Stagi...


Lucca torna a colorarsi di rosa a distanza di un anno quando sul viale Carducci stracolmo di spettatori trionfò il francese Benjamin Thomas che riprese a soli 50 metri dal traguardo il fuggitivo Andrea Pietrobon beffandolo nello sprint finale. Nell'edizione...


È una delle manifestazioni di ciclismo amatoriale più amate a livello internazionale, e anche quest’anno LaStelvioSantini aspetta i partecipanti al via da Bormio il prossimo 8 giugno 2025. Centinaia di amatori si sfideranno per conquistare la leggendaria cima del Passo...


Dopo il secondo giorno di riposo il Giro d'Italia riprende la sua corsa proponendo la seconda e ultima cronometro del suo programma: si va da Lucca a Pisa per 28, 6 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024