SENZA CONTRATTO. Canuti: «Si stanno chiudendo tutte le porte»

PROFESSIONISTI | 02/12/2014 | 18:11
Se alcuni dei ragazzi che abbiamo sentito nei mesi scorsi hanno trovato squadra, c’è chi è ancora alla finestra speranzoso di poter gareggiare nel 2015. A vivere questo complicato stato d’animo c’è Federico Canuti, pesarese classe ’85, professionista dal 2008 che dopo 4 anni con la famiglia Reverberi alla CSF Group Navigare e alla Colnago CSF Inox, altre 2 stagioni alla Liquigas Cannondale e un ultimo anno trascorso negli States con la Rock Racing ora, come si suol dire, è “al vento”.

Come è andata l’avventura americana?


«Facendo parte di un team Elite ho corso con le Continental e Professional americane. Ho disputato solo tre corse, il 6 aprile la Redlands Classic, il 12 e 13 aprile a Laguna Seca la Sea Otter ed il 14 aprile il Los Angeles Circuit Race, raccogliendo due quarti posti e una vittoria. Alla quarta corsa che avevo in programma purtroppo sono caduto facendomi parecchio male. Mi sono lesionato la milza e rotto una costola, sono dovuto stare due mesi fermo e così è finita la mia stagione 2014».


Ora?

«Rientrando in Italia speravo di tornare nel ciclismo che conta, non pretendevo mi chiamasse un team World Tour o chissà che cosa, ma ritenendo di poter essere un valido elemento per una Professional o anche una Continental mi aspettavo il telefono squillasse. Mi voglio rimettere in gioco, per rilanciarmi, ma capisco che a dicembre è dura trovare ancora spazio».

Cosa ti ha dato il ciclismo finora?

«Molte soddisfazioni ma anche tante delusioni. Questo sport mi ha aiutato a crescere, a livello fisico e mentale, soprattuto quando due anni fa sono rimasto senza squadra e ho deciso di volare in America per continuare a svolgere il mio mestiere. Questo periodo difficile mi ha cambiato molto, intendo a livello di mentalità e pensiero, mi ha insegnato a non dare per scontato nulla. Quando corri in un grande team gareggi e basta, non ti rendi conto di quanto sei fortunato a non dover pensare ad altro se non a svolgere il lavoro che hai sognato fin da bambino. Quando ti si chiudono tutte le porte invece cadi dalle nuvole, ti rendi conto che è tardi per dire “avrei dovuto comportarmi diversamente…”».

Quanto puoi dare tu ancora al nostro ambiente?

«Ai team manager che hanno un posto libero nelle loro formazioni posso dire che sarei un corridore diverso e migliore di quello che sono stato in questi 6 anni, più maturo e affamato. Alternative professionali? Sto valutando diverse possibilità al di fuori del ciclismo, mi sto preparando all’eventualità di dover cambiare vita anche se rinunciare al ciclismo non sarà una scelta a cuor leggero. Per questo ci tengo a ringraziare chi, comunque vada, sta al mio fianco: la mia ragazza Azzurra, la mia famiglia e i miei amici, in particolare Uber, il mio amico-preparatore, che mi incoraggia a tener duro. Non sapete quanto è difficile allenarsi senza avere un contratto, l’incitamento di chi ti trasmette grinta e morale è fondamentale».

Giulia De Maio

I SENZA CONTRATTO

http://www.example.com/Link20

Valerio AGNOLI; Davide VIGANO'; Paolo LONGO BORGHINI; Francesco CHICCHI; Stefano LOCATELLI; Andrea PALINI; Antonino PARRINELLO; Roberto DE PATRE; Luca DODI; Alessandro PETACCHI; Omar BERTAZZO; Angelo PAGANI; Manuel BELLETTI.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024