BREGANZE MILLENIUM. Stagione da incorniciare

DONNE JUNIORES | 01/12/2014 | 08:22
Al secondo anno di presidenza ha centrato con le sue atlete quasi tutti gli obiettivi di maggior prestigio mondiale. Federico Zattera, numero uno e presidente di Breganze Millenium guarda con fierezza alla stagione 2014, ricchissima di prestigiosi traguardi entrati nella già ricca bacheca della sua società. E pensa in grande ma con estrema concretezza anche per il futuro che verrà. Un tricolore, un titolo europeo, una medaglia d’oro olimpica, un argento mondiale su strada. Sono solo alcuni degli emblemi di una stagione da incorniciare. In mezzo tante vittorie in lungo ed in largo per l’Italia, tante soddisfazioni con il vivaio delle allieve e delle esordienti. E la certezza che il gruppo sia ancora la chiave di volta più importante che ha dato un significato unico all’attività del suo team.

Due anni fa mi proposero di raccogliere un testimone importante – racconta Zattera, vicentino ed imprenditore nel settore tessile – come quello della presidenza di una società di ciclismo, quella femminile di Breganze, che dal 1996 in avanti aveva già lasciato segni importantissimi nell’attività giovanile del movimento a livello nazionale. Un anno di pausa per ripensare e riprogettare il gruppo, dalla prima squadra al vivaio. La consapevolezza che avrei dovuto ripartire con i collaboratori più stretti e fidati con la giusta umiltà. Non fu una partenza semplice ma riuscimmo a riaggregare un pool di sponsor, aziende che hanno sposato il nostro progetto sin dall’avvio. Su tutte Wilier Triestina. Con Davide Casarotto ed Adelmo Meneguzzo è stata ricostruita l’area tecnica, dal presidente Giorgio Pigato e da tutto il suo direttivo sono giunti consigli preziosi”.

Pochi concetti ma chiari nella filosofia di squadra di Zattera.
“Faticare divertendosi cercando di trarre dal gruppo le giuste motivazioni per aggregare la squadra, condividendo obiettivi e perseguendoli con tenacia. Ecco la sintesi del nostro lavoro, come dirigenti di società, che abbiamo cercato di trasferire alle nostre ragazze”.

Tante sono le soddisfazioni lungo i mesi più intensi della stagione, a partire dalla gara d’esordio a Cittiglio.
“Nessuna vittoria in quell’occasione – prosegue Zattera – ma ci tenevo davvero molto a fare bene perché nelle ragazze crescesse, in accordo con Casarotto, l’autostima e vi fossero dei punti fermi su cui lavorare per conseguire obiettivi”.

Tutti centrati, soprattutto con le “due Sofie”, Beggin e Bertizzolo, come le chiama il presidente Zattera. Dal campionato italiano “emozionante, una grande giornata” al campionato europeo “sofferto, vissuto, con una bellissima volata della Bertizzolo” passando per le Olimpiadi Giovanili della Beggin “il traguardo più alto per un giovane sportivo e per tutti il nostro lavoro”, senza dimenticare le gioie sui traguardi di San Giorgio in Perlena “grande giornata, con il successo in casa che ha sempre un sapore particolare”, Sarnonico “tripletta storica e dominio assoluto”, Malo “doppio successo con la Beggin che si è anche laureata campionessa regionale”, Bottanuco “con un finale emozionante e dominato dalle nostre”. E sul mondiale di Ponferrada “intanto esserci con due nostre ragazze è stato già un bel traguardo. Il podio della Bertizzolo è stato uno dei momenti più emozionanti del 2014”. Un pensiero particolare Zattera lo riserva il successo di Francesca Strozzo a Racconigi “perché dimostra ancora una volta ‘l’’alto concetto di squadra che ci ha accompagnati”, alle vittorie dell’esordiente Carlotta Zanin “potente in volata e spettacolare nei finali affollati. Saprà farsi valere anche nel 2015” ed Elisa Dalla Valle “pronta ad entrare in prima squadra con Casarotto e le altre junior nel 2015 dopo le belle vittorie di quest’anno”.

Un riconoscimento particolare Zattera lo dedica ai suoi collaboratori “fondamentali
nel definire programmi e realizzarli con passione e dedizione, senza i quali non sarebbe possibile disputare una stagione così impegnativa come è stata quella delle junior” ed agli sponsor “soprattutto Wilier Triestina, che più di tutti ha voluto recuperare la storia e la tradizione della società ciclistica femminile di Breganze investendo con tanta passione in un progetto che ha fatto fiorire splendidi successi. Ma anche a tutte le altre aziende che hanno scelto di stare con noi ed accompagnarci. E che rimarranno con noi anche nel 2015”. Da buon imprenditore, già al lavoro in vista della prossima stagione. “Ripetersi non sarà facile e ne abbiamo consapevolezza – precisa Zattera – ma abbiamo di certo una squadra molto competitiva tra le junior ed allargheremo parecchio il vivaio giovanile, che ritengo fondamentale per rendere futuribile il nostro progetto. Confido in alcuni valori che dovranno essere difesi ed evidenziati da tutti noi anche per i mesi che verranno: lo spirito di gruppo, l’affiatamento, la capacità sana di faticare divertendosi. Se riusciremo a custodire bene questi aspetti e proseguire sul cammino già tracciato, allora tra dodici mesi potremmo essere ancora qui a gioire come quest’anno”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è esaltato nella quarta tappa del Tour de France e a Rouen ha conquistato la vittoria numero 100 in carriera. «Questa è una vittoria fantastica. Mi è piaciuto con un finale come questo e con così tanti...


Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024