BREGANZE MILLENIUM. Stagione da incorniciare

DONNE JUNIORES | 01/12/2014 | 08:22
Al secondo anno di presidenza ha centrato con le sue atlete quasi tutti gli obiettivi di maggior prestigio mondiale. Federico Zattera, numero uno e presidente di Breganze Millenium guarda con fierezza alla stagione 2014, ricchissima di prestigiosi traguardi entrati nella già ricca bacheca della sua società. E pensa in grande ma con estrema concretezza anche per il futuro che verrà. Un tricolore, un titolo europeo, una medaglia d’oro olimpica, un argento mondiale su strada. Sono solo alcuni degli emblemi di una stagione da incorniciare. In mezzo tante vittorie in lungo ed in largo per l’Italia, tante soddisfazioni con il vivaio delle allieve e delle esordienti. E la certezza che il gruppo sia ancora la chiave di volta più importante che ha dato un significato unico all’attività del suo team.

Due anni fa mi proposero di raccogliere un testimone importante – racconta Zattera, vicentino ed imprenditore nel settore tessile – come quello della presidenza di una società di ciclismo, quella femminile di Breganze, che dal 1996 in avanti aveva già lasciato segni importantissimi nell’attività giovanile del movimento a livello nazionale. Un anno di pausa per ripensare e riprogettare il gruppo, dalla prima squadra al vivaio. La consapevolezza che avrei dovuto ripartire con i collaboratori più stretti e fidati con la giusta umiltà. Non fu una partenza semplice ma riuscimmo a riaggregare un pool di sponsor, aziende che hanno sposato il nostro progetto sin dall’avvio. Su tutte Wilier Triestina. Con Davide Casarotto ed Adelmo Meneguzzo è stata ricostruita l’area tecnica, dal presidente Giorgio Pigato e da tutto il suo direttivo sono giunti consigli preziosi”.

Pochi concetti ma chiari nella filosofia di squadra di Zattera.
“Faticare divertendosi cercando di trarre dal gruppo le giuste motivazioni per aggregare la squadra, condividendo obiettivi e perseguendoli con tenacia. Ecco la sintesi del nostro lavoro, come dirigenti di società, che abbiamo cercato di trasferire alle nostre ragazze”.

Tante sono le soddisfazioni lungo i mesi più intensi della stagione, a partire dalla gara d’esordio a Cittiglio.
“Nessuna vittoria in quell’occasione – prosegue Zattera – ma ci tenevo davvero molto a fare bene perché nelle ragazze crescesse, in accordo con Casarotto, l’autostima e vi fossero dei punti fermi su cui lavorare per conseguire obiettivi”.

Tutti centrati, soprattutto con le “due Sofie”, Beggin e Bertizzolo, come le chiama il presidente Zattera. Dal campionato italiano “emozionante, una grande giornata” al campionato europeo “sofferto, vissuto, con una bellissima volata della Bertizzolo” passando per le Olimpiadi Giovanili della Beggin “il traguardo più alto per un giovane sportivo e per tutti il nostro lavoro”, senza dimenticare le gioie sui traguardi di San Giorgio in Perlena “grande giornata, con il successo in casa che ha sempre un sapore particolare”, Sarnonico “tripletta storica e dominio assoluto”, Malo “doppio successo con la Beggin che si è anche laureata campionessa regionale”, Bottanuco “con un finale emozionante e dominato dalle nostre”. E sul mondiale di Ponferrada “intanto esserci con due nostre ragazze è stato già un bel traguardo. Il podio della Bertizzolo è stato uno dei momenti più emozionanti del 2014”. Un pensiero particolare Zattera lo riserva il successo di Francesca Strozzo a Racconigi “perché dimostra ancora una volta ‘l’’alto concetto di squadra che ci ha accompagnati”, alle vittorie dell’esordiente Carlotta Zanin “potente in volata e spettacolare nei finali affollati. Saprà farsi valere anche nel 2015” ed Elisa Dalla Valle “pronta ad entrare in prima squadra con Casarotto e le altre junior nel 2015 dopo le belle vittorie di quest’anno”.

Un riconoscimento particolare Zattera lo dedica ai suoi collaboratori “fondamentali
nel definire programmi e realizzarli con passione e dedizione, senza i quali non sarebbe possibile disputare una stagione così impegnativa come è stata quella delle junior” ed agli sponsor “soprattutto Wilier Triestina, che più di tutti ha voluto recuperare la storia e la tradizione della società ciclistica femminile di Breganze investendo con tanta passione in un progetto che ha fatto fiorire splendidi successi. Ma anche a tutte le altre aziende che hanno scelto di stare con noi ed accompagnarci. E che rimarranno con noi anche nel 2015”. Da buon imprenditore, già al lavoro in vista della prossima stagione. “Ripetersi non sarà facile e ne abbiamo consapevolezza – precisa Zattera – ma abbiamo di certo una squadra molto competitiva tra le junior ed allargheremo parecchio il vivaio giovanile, che ritengo fondamentale per rendere futuribile il nostro progetto. Confido in alcuni valori che dovranno essere difesi ed evidenziati da tutti noi anche per i mesi che verranno: lo spirito di gruppo, l’affiatamento, la capacità sana di faticare divertendosi. Se riusciremo a custodire bene questi aspetti e proseguire sul cammino già tracciato, allora tra dodici mesi potremmo essere ancora qui a gioire come quest’anno”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024