BREGANZE MILLENIUM. Stagione da incorniciare

DONNE JUNIORES | 01/12/2014 | 08:22
Al secondo anno di presidenza ha centrato con le sue atlete quasi tutti gli obiettivi di maggior prestigio mondiale. Federico Zattera, numero uno e presidente di Breganze Millenium guarda con fierezza alla stagione 2014, ricchissima di prestigiosi traguardi entrati nella già ricca bacheca della sua società. E pensa in grande ma con estrema concretezza anche per il futuro che verrà. Un tricolore, un titolo europeo, una medaglia d’oro olimpica, un argento mondiale su strada. Sono solo alcuni degli emblemi di una stagione da incorniciare. In mezzo tante vittorie in lungo ed in largo per l’Italia, tante soddisfazioni con il vivaio delle allieve e delle esordienti. E la certezza che il gruppo sia ancora la chiave di volta più importante che ha dato un significato unico all’attività del suo team.

Due anni fa mi proposero di raccogliere un testimone importante – racconta Zattera, vicentino ed imprenditore nel settore tessile – come quello della presidenza di una società di ciclismo, quella femminile di Breganze, che dal 1996 in avanti aveva già lasciato segni importantissimi nell’attività giovanile del movimento a livello nazionale. Un anno di pausa per ripensare e riprogettare il gruppo, dalla prima squadra al vivaio. La consapevolezza che avrei dovuto ripartire con i collaboratori più stretti e fidati con la giusta umiltà. Non fu una partenza semplice ma riuscimmo a riaggregare un pool di sponsor, aziende che hanno sposato il nostro progetto sin dall’avvio. Su tutte Wilier Triestina. Con Davide Casarotto ed Adelmo Meneguzzo è stata ricostruita l’area tecnica, dal presidente Giorgio Pigato e da tutto il suo direttivo sono giunti consigli preziosi”.

Pochi concetti ma chiari nella filosofia di squadra di Zattera.
“Faticare divertendosi cercando di trarre dal gruppo le giuste motivazioni per aggregare la squadra, condividendo obiettivi e perseguendoli con tenacia. Ecco la sintesi del nostro lavoro, come dirigenti di società, che abbiamo cercato di trasferire alle nostre ragazze”.

Tante sono le soddisfazioni lungo i mesi più intensi della stagione, a partire dalla gara d’esordio a Cittiglio.
“Nessuna vittoria in quell’occasione – prosegue Zattera – ma ci tenevo davvero molto a fare bene perché nelle ragazze crescesse, in accordo con Casarotto, l’autostima e vi fossero dei punti fermi su cui lavorare per conseguire obiettivi”.

Tutti centrati, soprattutto con le “due Sofie”, Beggin e Bertizzolo, come le chiama il presidente Zattera. Dal campionato italiano “emozionante, una grande giornata” al campionato europeo “sofferto, vissuto, con una bellissima volata della Bertizzolo” passando per le Olimpiadi Giovanili della Beggin “il traguardo più alto per un giovane sportivo e per tutti il nostro lavoro”, senza dimenticare le gioie sui traguardi di San Giorgio in Perlena “grande giornata, con il successo in casa che ha sempre un sapore particolare”, Sarnonico “tripletta storica e dominio assoluto”, Malo “doppio successo con la Beggin che si è anche laureata campionessa regionale”, Bottanuco “con un finale emozionante e dominato dalle nostre”. E sul mondiale di Ponferrada “intanto esserci con due nostre ragazze è stato già un bel traguardo. Il podio della Bertizzolo è stato uno dei momenti più emozionanti del 2014”. Un pensiero particolare Zattera lo riserva il successo di Francesca Strozzo a Racconigi “perché dimostra ancora una volta ‘l’’alto concetto di squadra che ci ha accompagnati”, alle vittorie dell’esordiente Carlotta Zanin “potente in volata e spettacolare nei finali affollati. Saprà farsi valere anche nel 2015” ed Elisa Dalla Valle “pronta ad entrare in prima squadra con Casarotto e le altre junior nel 2015 dopo le belle vittorie di quest’anno”.

Un riconoscimento particolare Zattera lo dedica ai suoi collaboratori “fondamentali
nel definire programmi e realizzarli con passione e dedizione, senza i quali non sarebbe possibile disputare una stagione così impegnativa come è stata quella delle junior” ed agli sponsor “soprattutto Wilier Triestina, che più di tutti ha voluto recuperare la storia e la tradizione della società ciclistica femminile di Breganze investendo con tanta passione in un progetto che ha fatto fiorire splendidi successi. Ma anche a tutte le altre aziende che hanno scelto di stare con noi ed accompagnarci. E che rimarranno con noi anche nel 2015”. Da buon imprenditore, già al lavoro in vista della prossima stagione. “Ripetersi non sarà facile e ne abbiamo consapevolezza – precisa Zattera – ma abbiamo di certo una squadra molto competitiva tra le junior ed allargheremo parecchio il vivaio giovanile, che ritengo fondamentale per rendere futuribile il nostro progetto. Confido in alcuni valori che dovranno essere difesi ed evidenziati da tutti noi anche per i mesi che verranno: lo spirito di gruppo, l’affiatamento, la capacità sana di faticare divertendosi. Se riusciremo a custodire bene questi aspetti e proseguire sul cammino già tracciato, allora tra dodici mesi potremmo essere ancora qui a gioire come quest’anno”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Meno di un secondo. È questo il distacco che separa Lorenzo Finn da Paul Seixas, vincitore del cronoprologo del Tour de l’Avenir. Il francese ha percorso i 3 chilometri in salita in 7’19” superando in classifica il coetaneo ligure e migliorando...


Si apre con un’altra medaglia d’oro la quarta serata di gara ai mondiali juniores di Apeldoorn: a conquistarla è Matilde Cenci che ha dominato il torneo del km. Dopo aver fatto segnare il miglior tempo in qualificazione, l’azzurra si è...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Se c’è lui c’è poco da stare allegri, lui sa come si fa, non per niente lo chiamano Jasper The Master. Dopo la prima maglia gialla alla Sorbona del Tour, si prende anche la prima...


Come tanti tifosi, anche Tadej Pogacar è sobbalzato sul divano di casa quando è arrivata la decisione della giuria di retrocedere Danny Van Poppel e togliergli la vittoria nella terza tappa del Deutschland Tour. Il campione del mondo ha postato...


Dopo la maglia gialla, ecco la maglia rossa. Jasper Philipsen rispetta il pronostico e stravince la volata di Novara nella tappa di apertura della Vuelta a España 2025, lanciato alla perfezione dai compagni della Alpecin-Deceuninck. Al secondo posto si piazza...


Il Tour de l’Avenir Femmes 2025 si apre nel segno di  Isabella Holmgren. La canadese, fresca di rinnovo con la Lidl Trek, ha vinto il cronoprologo di Tignes completando i 3 chilometri in salita in 8’43”. In seconda posizione Eleonora...


La Vuelta parte da Torino, la Uae Team Emirates XRG ha dormito per qualche notte alla Continassa, al Jhotel per la precisione, a due passi dall'Allianz Stadiud. Quindi come può un malato di ciclismo come Mattia Perin non approffittare di...


Van Poppel trionfa ma è squalificato al termine della terza tappa del Lidl Deutschland Tour, che oggi si è svolta da Arnsberg a Kassel. Vittoria dunque per il norvegese leader della classifica Soren Waerenskjold (Uno X Mobility) danneggiato in volata da Van Poppel che...


Arriva il bis di Tim Merlier nella quarta e penultima tappa del Renewi Tour con i suoi 198 km da Riemst a Bilzen-Hoeselt. Volata da campione europeo per il belga della Soudal Quick Step, già vincitore della prima tappa, che...


Bis stagionale per Federico Iacomoni. Il trentino della Biesse Carrera Premac, vincitore a Marciana di Cascina nel mese di luglio, oggi si è aggiudicato La Corsa delle Eccellenze per dilettanti che si è svolta a Badoere Valdobbiadene in provincia di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024