DONNE | 14/11/2014 | 08:40 Nel nuovo anno vestiranno i colori della formazione lombarda due giovani ragazze italiane - la veronese nata nel 1995 Ilaria Bonomi, campionessa italiana juniores nel 2013 e la laziale classe 1995 Giorgia Fraiegari – e quattro ragazze straniere: la slovacca classe 1996 Tereza Medvedova, capace quest’anno di conquistare i titoli nazionali juniores sia in linea che a cronometro e le neozelandesi, stradiste e pistard, Georgia Williams, Ruby Livingstone, Jaime Nielsen.
Questo sestetto andrà, dunque, ad affiancare la già annunciata Ilaria Sanguineti, ligure di Ventimiglia classe 1994 al proprio ritorno in BePink e in gruppo, nonché le riconfermate Silvia Valsecchi, Michela Maltese, Ana Maria Covrig e la bielorussa Ksenyia Tuhai.
“Sin dalla sua nascita BePink si è posta l’obiettivo di guardare alla crescita e alla formazione delle atlete e, anche nel 2015, continueremo su questa strada” ha sottolineato il Team Manager Walter Zini. “Per questo motivo e in previsione del nuovo anno abbiamo deciso di puntare su un gruppo del quale faranno parte atlete di esperienza e tante giovani che già hanno avuto modo di dimostrare il proprio valore e che, siamo certi, sapranno andare in cerca di risultati di prestigio.”
Questa la formazione aggiornata del Team BePink 2015*: Ilaria Bonomi, Italia, nata il 13/05/1995 Ana Maria Covrig, Italia, nata l’8/12/1994 Giorgia Fraiegari, Italia, nata il 18/07/1995 Ruby Livingstone, Nuova Zelanda, nata il 12/03/1993 Michela Maltese, Italia, nata il 20/04/1995 Tereza Medvedova, Slovacchia, nata il 27/03/1996 Jaime Nielsen, Nuova Zelanda, nata il 03/09/1985 Ilaria Sanguineti, Italia, nata il 15/04/1994 Ksenyia Tuhai, Bielorussia, nata il 1/07/1995 Silvia Valsecchi, Italia, nata il 19/07/1982 Georgia Williams, Nuova Zelanda, nata il 25/08/1993
* La lista non è da intendersi come definitiva, altri eventuali innesti saranno comunicati nei prossimi giorni
Una caduta a 70 km dal traguardo oggi ha stravolto completamente la sesta tappa, con la neutralizzazione decisa dalla giuria per salvaguardare i corridori. Troppi ciclisti sono finiti a terra, circa 30, e alcuni di loro sono stati costretti al...
Kaden GROVES. 6. Vince una tappetta: stoppata, fermata e falsata. Possiamo dire mortificata? Il 26enne australiano non ha colpe, lui e quelli come lui vanno fino in fondo, ma sul traguardo di Napoli non arriva una tappa del Giro, bensì...
Abbiamo capito una cosa: in caso di pioggia, anche due gocce, al Sud non si correrà più. Solo col sole. La mega caduta (con ritiro dello scudiero Hindley) a 70 chilometri dal traguardo porta alle più drastiche decisioni: si va...
La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo! Uno sconto di 25€ su un paio di pedali LOOK...
La Potenza / Napoli, sesta tappa del Giro d'Italia è stata vinta da Kaden Groves ed è questo l'unico risultato valido di una gioranata davvero difficile sulle strade della corsa rosa. E anche lo sprint ha regalato brividi, con corridori...
A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...
Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...
Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...
Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...
Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.