ALE' CIPOLLINI. In ammiraglia arriva anche Fortunato Lacquaniti

DONNE | 13/11/2014 | 12:16
Alessia Piccolo ha le idee ben chiare e ha voluto investire in qualità e made in Italy in vista della stagione 2015. A conferma di ciò è l’arrivo dell’esperto direttore sportivo veneto Fortunato Lacquaniti, che affiancherà Giovanni Fidanza.

Fortunato Lacquaniti porta un valore aggiunto notevole all’interno del Team. Nel ciclismo rosa dal 1992 e capace di conquistare 10 Campionati del Mondo, nel ruolo di direttore sportivo, ha voglia di far crescere questo gruppo di giovani atlete talentuose. In carriera ha vinto anche due Giri d’Italia e due Tour de France, con atlete del calibro di Fabiana Luperini e Diana Ziliute, solo per citare i risultati più importanti. Esperienza, qualità e nuovi stimoli hanno spinto Fortunato verso il Team #YellowFluo Ladies.

Tanto esperto quanto determinato, Fortunato Lacquaniti è davvero entusiasta di iniziare questa nuova avventura: “Un progetto che mi è piaciuto fin da subito. E’ uno stimolo importante avere atlete da crescere supportate da un gruppo di ragazze esperte. Giovanni Fidanza ha lavorato molto nel mondo dei professionisti, io in quello femminile. Uniremo le sinergie, sono fiducioso e sicuro che sarà un anno importante in cui le nostre atlete riusciranno a mettersi in luce, in tutti i tipi di percorso”.

Il primo appuntamento ufficiale del Team Alé Cipollini Galassia è ormai alle porte: atlete e staff, infatti, si riuniranno sulle sponde del Lago di Garda, venerdì 14 e sabato 15 novembre. Sarà un’occasione importante per progettare la nuova stagione.

Il Team presieduto da Alessia Piccolo è pronto per ripartire: “Oltre a definire il calendario 2015, lavoreremo anche su aspetti importanti quali la comunicazione, l'immagine e il marketing, key words del nostro progetto. Sarà poi l’occasione per provare tutto il materiale tecnico”.

Saranno presenti tutte le atlete, ad eccezione di Flavia Oliveira che raggiungerà le compagne nel prossimo collegiale del Team.

 

Alessia Piccolo has clear ideas, she wanted to invest in quality and made in Italy. Alè Cipollini Galassia Team announces the arrival of another, expert, coach, Fortunato Lacquaniti, who will join Giovanni Fidanza.

Fortunato Lacquaniti represents an added value for the team. He had been started to work in women cycling in 1992 and he won 10 World Championships in his career, as coach. Furthermore, he conquered two Giro d’Italia and two Tour de France, with Fabiana Luperini and Diana Ziliute, and other many results in the most important races.

Experience, quality and new ideas led Fortunato Lacquaniti to #YellowFluo Team. Here, he wants to grow this group of young riders.

Fortunato Lacquaniti is expert and determined really excited to start this new adventure: "I like this new project. It is mportant to have athletes to grow, supported by a group of experienced girls. Giovanni Fidanza has worked extensively in the professional world. We will combine the synergies, I am confident and sure it will be an important year in which our athletes will be able to shine in all kinds of races".

The first official Alé Cipollini Galassia date is scheduled for November, 14th and 15th. Staff and Riders will meet together, on Garda lake, in order to know each other and plan the next season.

Alessia Piccolo is ready to start: "We will define the calendar 2015 but we'll work about communication and marketing, jey words of the team. We'll try technical material.

There will be all the athlets, except Flavia Oliveira, but she will be in Italy the next time, in the second official training camp.
Copyright © TBW
COMMENTI
Sembra tutto alla grande
13 novembre 2014 14:46 exciclistarosa
Tutto bello alla grande , discutibile la formazione ma in Italia non si può fare di meglio, poi due Ds di alta qualità per sostituire la temeraria Pegoraro , sarà dura per loro lottare contro questa figura e i suoi successi.
In bocca al lupo

Condivido quanto sopra
13 novembre 2014 16:05 discesaesalita
Un team numeroso , ma chi deve vincere le corse? ottimo per pista, piazzate in volata , piazzate in salita , manca sicuramente la punta come la Olds ma soprattutto il comandante in primis la Pegoraro , un grande Generale da guerra.

Team da scoprire
13 novembre 2014 18:05 venetacyclismo
Due direttori di classe, ma squadra discutibile e senza punte importanti e determinanti , piazzamenti, vittorie chi.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Pol. Tripetetolo Seanese, società dell’hinterland fiorentino, sarà presente con una formazione élite-under 23 anche nella prossima stagione. Non hanno davvero perso tempo la presidentessa Sonia Ceccarelli, gli altri dirigenti e il direttore sportivo Daniele Masiani, per allestire la squadra...


A margine della vittoria nel Singapore Criterium, Jonathan Milan ha concesso al nostro Federico Guido una bella intervista che traccia non solo il bilancio della stagione e i buoni propositi per la prossima, ma spazia dal fratello Matteo (ora avversario...


In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024