I CERCA CONTRATTO. Antonino Parrinello: posso crescere molto

PROFESSIONISTI | 08/11/2014 | 07:48
Dopo tre anni nella massima categoria difendendo i colori della Androni Venezuela, Antonino Parrinello si trova a spasso. Originario di Marsala (TP) ma da ormai un decennio residente a Empoli (FI), Parripà è tra i numerosi corridori che rischiano seriamente di dover cambiare mestiere. Classe ’88, corre da quando ha 8 anni, da quando era un bambino della categoria G3 e sognava di diventare un grande professionista, non solo una comparsa nel circo del ciclismo.

Savio non ti ha riconfermato, come mai?
«Ho ricevuto dalla squadra la lettera di scadenza del contratto che per legge va mandata agli atleti, ma speravo come l’anno scorso di poter comunque prolungare il mio rapporto con la Androni. Inizialmente non ho preso per niente bene l’idea di essere rimasto a piedi perché sia io che il mio procuratore davavamo per scontato il rinnovo, quindi ci siamo ritrovati all’ultimo senza opzioni valide, spiazzati».

Faccio l’avvocato del diavolo: in 3 anni 0 vittorie, avresti dovuto dimostrare qualcosa in più?
«A quanto pare sì. Sicuramente avessi centrato almeno una corsa oggi non mi troverei in questa situazione ma io ci ho messo sempre il massimo dell’impegno, nessuno può negarlo. La stagione 2014 per me e la squadra ritengo sia stata piuttosto positiva, sono stato costante nel rendimento, ho sempre rispettato i compiti che mi sono stati assegnati, ho lavorato per l’interesse del gruppo rinunciando senza problemi alle mie opportunità. Forse avrei dovuto essere più egoista».

Sei in contatto con qualche squadra?
«Per ora ho sentito soltanto tante parole, per questo sono abbastanza pessimista. Non navigo nell’oro, non provengo da una famiglia benestante, quindi ho anche paura di prendere delle fregature. Per intenderci non sono disposto a correre per una squadretta che magari a fine anno non ti paga. Spero di concludere con un team con cui sto trattando, soprattutto perché ha un direttore sportivo che sono certo potrebbe tirare fuori il meglio di me, ma la trattativa sta andando per le lunghe quindi temo sarà un buco nell’acqua».

Se sarai costretto a cambiare mestiere, in che ruolo ti immagini?
«Per ora non ne ho idea, il momento in Italia è quanto mai buio… Purtroppo quand’ero più piccolo ho fatto la stupidata di abbandonare gli studi quando ero al terzo anno dell’istituto per diventare geometra. Ora mi pento di questa scelta, anche se credevo davvero nel sogno del ciclismo e ho fatto di tutto per inseguire questo obiettivo. Spero nei prossimi giorni si apra qualche spiraglio, sono convinto di avere ancora molto da dare al mondo delle due ruote. Non ho mai avuto modo di correre un grande giro, ho molti margini di miglioramento. Se così non fosse mi rimboccherò le maniche e cambierò vita, a malincuore».

Giulia De Maio

I SENZA CONTRATTO

Valerio AGNOLI; Davide VIGANO'; Paolo LONGO BORGHINI; Francesco CHICCHI; Stefano LOCATELLI; Andrea PALINI
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


Con l’edizione 2025, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead ridefinisce i confini del ciclismo italiano. Per la prima volta, una competizione eSport ottiene la qualifica ufficiale di Campionato Italiano. In un’epoca segnata dalla transizione digitale dell’Europa, l’Italia grazie al...


Volata strettissima in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Alla vigilia delle ultime corse solo quattro punti dividono la bresciana Anna Bonassi (FlandresLove Fiorenzo Magni) e l'emiliana Jolanda Sambi della Calderara STM Riduttori al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024