LA VITA A PEDALI. Gimondi e un'infanzia in bicicletta

LIBRI | 08/11/2014 | 08:11
Felice è un bambino che segue le corse di Coppi e Bartali alla radio, che ascolta le storie della bicicletta che gli raccontano i grandi. In quel mondo degli Anni Cinquanta, la bicicletta è tutto: è il mezzo che consente di andare, di viaggiare, lavorare... sognare.

La guerra è finita, i paesi e le città cercano di rialzare la testa. Attraverso diversi racconti, uniti in un'unica trama, seguiamo la vita di un bambino che sogna di diventare campione di ciclismo. Racconti delle sfide in bicicletta fra ragazzini sulle strade sterrate del paese. Delle gite in bicicletta lungo la valle.
Racconti degli ambulanti in bicicletta: del ciabattino che si perde nella nebbia della Bassa, del cantastorie che in un pomeriggio d'estate narra la vicenda del brigante Pacì Paciana e si innamora di una donna nel pubblico, del caldarrostaio, dell'arrotino, dell'ombrellaio... Il racconto dei bambini che in una sera di temporale scendono al fiume e si trovano a esplorare il castello fino all'officina del diavolo... E poi i momenti della scuola, all'oratorio, al lavoro con il padre alle cinque del mattino per caricare il camion, ancora un antico camion a vapore. La gita al Ghisallo con la bicicletta prestata da un amico...
Alla sua prima corsa, quel ragazzo arriverà al traguardo quando lo striscione dell'arrivo è già stato smantellato.
Eppure quel ragazzo, come tutto il nostro Paese in quegli anni, si rialzerà e diventerà un grande campione.
Perché il suo nome è Felice Gimondi.

Vi segnaliamo due ghiotte occasioni per scoprire il libro e la storia di Felice:
- questo pomeriggio alle ore 18 presso la Libreria Palomar in via Angelo Maj a Bergamo
- domani, 9 novembre, allre ore 18 presso Villa Mazzotti, Via Mazzini, 39 - Chiari (Bs) - in occasione della Rassegna della Microeditoria 2014


Paolo Aresi è giornalista e scrittore. Ha pubblicato diversi romanzi, tra narrativa realistica e fantastica. Ha esordito nel 1987 con “Oberon” (editrice Nord). Quindi ricordiamo il noir “Toshi si sveglia nel cuore della notte” (Granata Press, 1995), il romanzo premio Urania “Oltre il pianeta del vento” (Mondadori, 2004), “Ho pedalato fino alle stelle” (Mursia, 2008) e “L’amore al tempo dei treni perduti” (Mursia, 2010). Dello scorso anno è il libro di racconti “I famosi ignoti” (Bolis Edizioni).

La vita a pedali
di Paolo Aresi

Formato: 14 x 21 cm
Pagine: 244
Prezzo: €14,00
www.bolisedizioni.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


Con l’edizione 2025, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead ridefinisce i confini del ciclismo italiano. Per la prima volta, una competizione eSport ottiene la qualifica ufficiale di Campionato Italiano. In un’epoca segnata dalla transizione digitale dell’Europa, l’Italia grazie al...


Volata strettissima in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Alla vigilia delle ultime corse solo quattro punti dividono la bresciana Anna Bonassi (FlandresLove Fiorenzo Magni) e l'emiliana Jolanda Sambi della Calderara STM Riduttori al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024