NOTTE DEGLI OSCAR. Bertizzolo: stagione da record. GALLERY

TUTTOBICI | 06/11/2014 | 07:44
Con l'argento conquistato al campionato mondiale di Ponferrada, Sofia Bertizzolo ha messo il sigillo sulla conquista dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Ambrosio. La portacolori della Breganze Millenium, 17 anni di Borso del Grappa (VI), è la prima atleta che è riuscita ad assicurarsi matematicamente l'Oscar per il 2014 ed il suo nome è il primo che abbiamo potuto annuciare tra i campioni che saranno protagonisti a Verona della Notte degli Oscar il prossimo 12 novembre. Quest'anno, la studentessa al 4° anno del Liceo scientifico di Bassano del Grappa ha conquistato 4 vittorie tra cui il titolo europeo in linea a Nyon, il Campionato Italiano su strada a Varese e l'inseguimento in pista sul velodromo di Montichiari.



Stagione da incorniciare.
«Superlativa. Non mi aspettavo di andare così bene al primo anno tra le juniores, invece è andato tutto per il meglio. Puntavo all'italiano e a migliorare a cronometro, l'europeo è stato una vera sorpresa perché era la mia prima volta in maglia azzurra in una gara internazionale. Per poco è sfuggita la maglia iridata su cui avevo costruito il finale di stagione, ma ormai il capitolo Ponferrada è passato e dobbiamo pensare ai prossimi obiettivi».

Ricordi la tua prima bici?
«Sì, pensate che era di Katia Ragusa (una delle altre azzurrine di Ponferrada, ndr). Lei aveva da poco cambiato squadra lasciando quella a cui mi ero iscritta io, così mi hanno dato il suo mezzo rimasto senza proprietario. Ho iniziato a pedalare a 11 anni nel Team Cassola 2000 grazie a mio fratello Achille che ora corre tra gli Esordienti nella Rotagal Guadense e l'anno prossimo passerà allievo. Ho praticato ginnastica artistica fino alla quarta elementare e un po' di nuoto, ma vedendo sempre in sella Achille da quando era G2 mi è presa la voglia di provare con il ciclismo così ho iniziato con 3-4 gare da G5».

Cosa ti auguri per il tuo futuro?
«A Ponferrada mi si è aperto un mondo, ho tutto da imparare, ma il ciclismo potrebbe essere la mia strada. Se così fosse vorrei un giorno essere in grado di trasmettere la mia esperienza alle più piccole come hanno fatto Bronzini e Cucinotta con me e le altre juniores nel ritiro premondiale al Sestriere. Trattandoci alla pari, con grande umiltà, ci hanno portato per mano al nostro primo mondiale. Forse non se ne sono rese nemmeno conto, ma per noi è stato importantissimo».

Una domanda da donna a donna, hai già deciso come ti vestirai?
«No, sono una molto easy. Aprirò l'armadio quel giorno e vedrò cosa mettermi (sorride, ndr). A Verona mi accompagnerà il mio ds o i miei genitori, papà Steno, ex tricolore sci di fondo tra gli juniores e ora perito industriale, e mamma Raffaella, che fa la segretaria in una ditta di quadri elettrici».

Che ospite a sorpresa ti aspetti? Ti do un indizio, è una donna...
«Non ne ho idea. Visto che amo stare ai fornelli provo a scommettere su una presentatrice di un programma di cucina, ma come si suol dire sto proprio sparando a caso».

Giulia De Maio

ALBO D'ORO OSCAR DONNE JUNIORES
GRAN PREMIO AMBROSIO


1996    Alessandra D’Ettorre
1997    Samantha Loschi
1998    Simona Sagramoni
1999    Noemi Cantele
2000    Anna Gusmini
2001    Giorgia Bronzini
2002    Daniela Fusar Poli
2003    Laura Bozzolo
2004    Marta Bastianelli
2005    Marta Bastianelli
2006    Marina Romoli
2007    Gloria Presti
2008    Rossella Callovi
2009    Rossella Callovi
2010    Rossella Ratto
2011    Rossella Ratto
2012    Anna Maria Stricker
2013    Arianna Fidanza
2014    Sofia Bertizzolo

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...


Kigali chiama, Bini risponde. Biniam Girmay non poteva mancare al gran ballo iridato, malgrado un percorso che è tutto fuorché adatto alle caratteristiche dell'uomo simbolo del ciclismo africano, salito sul podio finale del Tour 2024 indossando la maglia verde. ...


Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...


Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...


La Tre Valli Varesine e la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work si fanno sempre più vicine. E la marcia di avvicinamento è cominciata ieri con la prima presentazione “Quartier Tappa” 5° Tre Valli Varesine Women’s Race|e-work e 104°...


La diciannovesima tappa della Vuelta torna a sorridere alle ruote veloci: sui 161, 9 chilometri da Rueda a Guijuelo non c'è infatti nemmeno un gpm. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a partire dalle 13.50 CLICCA QUI Le...


"Vengo tenuto fuori dal ciclismo perché dico quello che penso" è l'amara constatazione iniziale di Mario Cipollini al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi davanti allo stand delle sue biciclette (parte del Gruppo Zecchetto insieme a DMT e Alé)...


Ancora più che per altri, le gare canadesi rappresentano una delle ultime fatiche dell’anno per Wout Van Aert. Con un Mondiale e un Europeo poco adatti alle sue caratteristiche, il belga è infatti in procinto di terminare il suo 2025....


Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale,  predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura. Cosa si potrà fare? Provate in maniera esaustiva la nuova Trek Madone...


Il Team UKYO apprende con sorpresa la sospensione provvisoria comminata dall’UCI al suo ex corridore Giovanni Carboni, che non fa più parte della squadra dalla fine del 2024, a causa di anomalie riscontrate nel suo passaporto biologico. In linea...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024