VILLALAGARINA. Domani la 4^ prova del Trofeo del Triveneto

CICLOCROSS | 25/10/2014 | 11:21

Il Ciclocross torna puntualmente in Vallagarina dopo il successo delle precedenti edizioni, e sarà riportato nella “cittadella dello sport” di Villa Lagarina. Lo si potrà vedere domenica 26 ottobre, quando sull’ormai storico percorso permanente della corsa ciclo-campestre, incattivito dalle rampe tra i filari, per la settima volta si confronteranno gli specialisti del ciclo-pratismo, in gara a giocarsi il 7° Ciclocross della Vallagarina – Trofeo Cassa Rurale di Rovereto. Ad organizzare l’evento sarà il collaudato staff del Carraro Team Trentino.


Si riaccendono i riflettori sul tracciato tecnico, divertente e selettivo, chiamato ad ospitare la 4^ tappa del “35° Trofeo Ciclocross Triveneto ” e la prova è anche valida per assegnare i titoli Trentini 2015 e come prova finale del “QUAD Challenge – in TRENTINO 2014. Con la gara, si vuol anche ricordare Giovanni Bianco, papà di Marco e persona conosciutissima da tutti i ciclocrossisti, prematuramente scomparso nel dicembre 2008, su in Belgio, proprio dopo aver assistito ad una gara di ciclocross.


Da 21 anni, quindi, Villa Lagarina torna ogni anno ad ospitare una grande competizione di ciclismo fuoristrada, con l’obiettivo centrato di essere nella cerchia delle classicissime anche nel ciclocross, impresa non facile vista la grande concorrenza. Dalla sua, però, la località Giardini ha la fama di importante location con un percorso ricavato nel verde, tra i pregiati vigneti, nel pieno rispetto dell’ambiente, percorribile in tutte le stagioni, la quale nel corso dell’inverno si trasforma poi in ideale palestra per bikers/ciclocrossisti esperti o neofiti; per loro, una varietà di percorsi unica nel proprio genere.

La “crema” delle ruote strette artigliate si dà appuntamento per sabato 25 per le prove sul percorso e domenica 26 ottobre dalle ore 11.20 per le gare. Al via nella 4^ prova del Trofeo Triveneto, i migliori trentini/ veneti/ friulani/ altoatesini e non mancheranno piemontesi/ marchigiani/abruzzesi/laziali e lombardi. Il tocco internazionale è dato da 3 Atleti tedeschi già iscritti. I più rodati, sfrutteranno le difficoltà “altimetriche” del percorso che lo fanno considerare uno dei più impegnativi in assoluto. Va segnalata la massiccia partecipazione dei più giovani, sono infatti più di 100 tra maschietti e femminucce nelle cat. Esordienti/Allievi, segno che il ciclocross piace! Tra gli élite attesi Martino Fruet, Andrea Righettini, Michele Casagrande e Anna Oberparleiter.

Il percorso sarà, a grandi linee, quello utilizzato , lo scorso anno, con piccole variazioni, a snodarsi lungo i vigneti, per una lunghezza complessiva di 2500 metri e 60 mt. di dislivello a giro. Si partirà dal campo di calcio sterrato, si risale lungo il prato che porta nella parte alta del vigneto; si affrontano discese e salite attorno ai filari  per poi catapultarsi verso l’arrivo, dopo che gli atleti avranno coperto da 5 a 10 giri a seconda delle categorie. Un misto di tratti in erba, sezioni tecniche con fondo compatto, curve larghe e strette, carrabile, due ostacoli naturali rappresentati da 2 rampe al 35% che obbligheranno molti atleti a scendere di sella; tutto sterrato su terreni drenanti percorribili  anche con la pioggia e completamente visibile al pubblico.

Ritrovo  domenica 26 ottobre dalle ore 10.00 presso Struttura Sportiva a Villa Lagarina. Anteprima “promozionale” ad ore 11.20 per i Giovanissimi m/f G6. Prima gara alle 12.00, partono Allievi m/f sui 30 minuti. Seconda gara ad ore 12.40, partono  Esordienti maschile e femminile sui 30 minuti. Terza gara alla ore 13.30 con Juniores, Donne Open e Master 2^ e 3^ fascia sui 40’. Ultima gara ore 14.30, partono Elite, Under23 e Master 1^ fascia sull’ora di gara.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024