I corridori veneti difendono la scelta di Rebellin
| 10/09/2004 | 00:00 Rebellin risale in sella e corre verso Verona in bianco-celeste, con i colori argentini. Ormai sembra certo, ma qualche dubbio permane, vedremo il campione vicentino prendere il via al mondiale di Verona da avversario degli azzurri. Non avrà compagni di squadra, italiani, a fargli da gregario ma i colleghi veneti di Rebellin condividono e comprendono la sua scelta a cominciare da Gianni Faresin che con Rebellin milita alla tedesca Gerolstainer. “Davide in qualsiasi nazionale avrebbe il ruolo di capitano, è tra i primi nella classifica UCI e quest’anno è sempre andato forte. Ha tutto il diritto di essere tutelato. Capisco la sua scelta – continua Faresin – il suo unico rammarico è non vestire in azzurro, ma lui dentro resta italiano”.
Anche per Fabio Baldato, Rebellin ha fatto la scelta giusta. “Altri corridori, come Max Sciandri e Guido Trenti, hanno scelto un'altra nazionale – dice Baldato. Loro hanno il vantaggio di avere già la doppia cittadinanza ma lo scopo è sempre quello: esserci al mondiale. Quindi Davide ha fatto bene”.
L’unica perplessità che invece fermerebbe Franco Pellizotti in questa difficile scelta è l’inno. “ Non sentire l’inno italiano nel caso vincessi un mondiale mi dispiacerebbe moltissimo ma, capisco la scelta di Davide. Si trova a 33 anni con un mondiale sulla porta di casa senza la certezza di correrlo, ha fatto quello che riteneva giusto. Per un corridore il mondiale è l’appuntamento più importante di un’intera carriera”.
Un altro che conosce bene Rebellin, perché si allena insieme quasi tutti i giorni è Filippo Pozzato. “Ho corso con lui anche ieri e l’ho trovato sereno e convinto della sua scelta. Capisco Davide ma accetto anche le decisioni del c.t. Ballerini. Ad Atene ha pur sempre vinto un oro con Bettini e chi vince ha sempre ragione. Da italiano però dispiace non vedere Davide in azzurro”.
Un in bocca al lupo, all’ormai argentino Rebellin, viene anche dal giovane Emanuele Sella. “ Sicuramente Davide si è sentito escluso dalla nazionale senza una ragione valida e quindi ha deciso di prendere questa decisione drastica che certamente gli peserà ma, ogni atleta in qualsiasi disciplina vede nel mondiale il culmine della sua carriera e quindi ci vuole essere ad ogni costo, anche se questa comporta vestire un’altra maglia”.
Alessandro Tomaselli
(da Il Corriere della Sera - Corriere Veneto del 2 settembre)
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.