COPPA D'INVERNO. ACUTO SOLITARIO DI ANDREA GAROSIO

DILETTANTI | 19/10/2014 | 14:40

Prima vittoria stagionale per il bresciano di Cologne,Andrea Garosio, 21 anni da poco compiuti, livrea della Zalf, lui che è un ottimo scalatore, si trasforma in passista e finisseur e fa sua la 93° edizione della classicissima di chiusura dell’attività agonistica in provincia di Monza e Brianza però, per secoli provincia di Milano.


Garosio è scattato solitario all’inseguimento di Alberto Amici al comando della corsa a pochissimi chilometri dall’arrivo e, dopo averlo raggiunto, lo ha staccato involandosi solitario verso il traguardo che tagliava con 14 secondi sull’irriducibile Alberto Amici.


Garosio, diplomato Geometra ed ora corridore a tempo pieno, dedica questa sua prima vittoria al suo allenatore che lo ha seguito fin da quando era esordiente fino alla sua morte avvenuta qualche mese fa all’età di 28 anni, colpito da un male incurabile.

Una vittoria conseguita proprio in extremis, prima del congedo dalla Zalf in quanto il prossimo anno esordirò col Team Colpack.

La corsa, Scattata con 124 corridori al via in una giornata ideale per praticare ciclismo agonistico, ha pedalato per tutti i 30 chilometri del primo giro del circuito attraverso i centri di Macherio, Sovico, Triuggio, Lesmo, Brugora (GPM), Tregasio, Canonica Lambro, Sovico, Macherio e Biassono per chiudere il cerchio da ripetersi cinque volte, a ranghi pressochè compatti per inmfiammarsi nel corso del secondo giro del circuito predetto con un attacco di Luca Ferrario (UC Pregnana-Team Scout) che, ben presto, darà origine alla formazione di un plotone di 11 corridori alla guida della corsa e, precisamente, Filippo Rudi (Pala Fenice), Andrea Garosio e Gianni Moscon (Zalf); Luca Ferrario (UC Pregnana-Team Scout); Redi Halilaj (Team Named-Ferroli); Simone Bettinelli e Davide Manzoni (Team Colpack); Andrea Barbetta (SC Cene-Valle Sereiana); Alberto Amici e Davide Donesana (MI Impianti-Remer-Guerciotti) e, Sebastiano Dal Cappello (General Store-Bottoli-Zardini-Merida).

Un gruppo ben assortito che mette praticamente fuori gioco lo squadrone della Viris-Maserati che, già in queste fasi non ancora centrali della corsa, vede sfumare le proprie ambizioni di successo.

Il gruppo principale degli inseguitori, circa 60 corridori, viene messo fuori corsa dalla direzione di gara perché avevano “conquistato” un divario di molto superiore ai 5 minuti dalla testa della corsa. Dal plotone degli 11 corridori al comando si staccherà Davide Donesana (MI Impianti) per ritirarsi in quanto colpito da crampi. I 10 corridori al comando proseguono la loro avventura in perfetta armonia fino al GPM di Brugora al quarto passaggio quando scatta con decisione Moscon (Zalf) e si avvantaggia decisamente mettendo tra se e gli immediati inseguitori oltre un minuto. Poi, durante l’ultimo giro una forte reazione degli ex compagni di fuga ricompatta il plotoncino di testa che cominciano così un’accesa bagarre tra di loro che lancia in testa alla corsa Alberto Amici (MI Impianti) che resiste fino a poco più di 5 chilometri dall’arrivo quando viene raggiunto da Andrea Garosio (Zalf) che dopo avere pedalato per qualche centinaio di metri alla ruota di Amici, lo salta con decisione e, tutto solo, va a conquistare questa sua prima vittoria stagionale, 57° per la Zalf guidata per l’occasione da Gianni Faresin.

                      
Vito Bernardi

 

Ordine d’arrivo, 1.Andrea Garosio (Zalf Euromobil-Desirèe-Fior) km. 154 in 3h36’25” media kmh. 42,695; 2.Alberto Amici (M.I. Impianti-Remer-Guerciotti) a 14”; 3.Redi Halilaj (Team Named-Ferroli) a 39”; 4.Luca Ferrario (UC Pregnana-Team Scout) a 43”; 5.Sebastiano Dal Cappello (General Store-Bottoli-Zardini-Merida) a 1’27”; 6.Filippo Rudi (Team Pala Fenice); 7.Gianni Moscon (Zalf); 8.Simonme Bettinelli (Team Colpack); 9.Andrea Barbetta (S.C. Cene-Valle Seriana) a 2’08”; 10.Davide Manzoni (Colpack).

Corridori iscritti 185; Partiti, 124; Classificati 12; Ritirati 112.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda prova del Tritticol Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


Quando la pioggia si scatena, ci vuole il meglio degli atleti per alla fine batterla. E’ quanto è successo alla 68.a LUGO – SAN MARINO che la Società Ciclistica Francesco Baracca di Lugo, ha oggi posto in corsa con la...


Un vero e proprio monologo monocolore quello al quale hanno dato vita i tre atleti della Iperfinish finiti sul podio del 2° Gran Premio Kemas-Trofeo Pubblica Assistenza per allievi a Santa Croce sull’Arno. Lorenzo Luci, il vincitore, Edoardo Agnini e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024