EUROPEI. Inseguimento, donne quinte e uomini settimi

PISTA | 16/10/2014 | 09:54
Si apre con il quinto posto delle ragazze nell'inseguimento a squadre il campionato europeo per l'Italia:  il quartetto composto da Elena Cecchini, Simona Frapporti, Tatiana Guderzo e Silvia Valsecchi chiude in 4:48.119. La miglior prestazione è quella fatta segnare dalla Gran Bretagna con 4:40.289).
In campo maschile, invece, l’Italia (Liam Bertazzo, Alex Buttazzoni, Marco Coledan ed Elia Viviani) ha chiuso in settima posizione in 4:19.030 a sette secondoi dal quartetto britannico (4:12.022).
Nel pomeriggio a Guadalupa si disputeranno le finali secondo quello che è il nuovo regolamento olimpico: tra gli uomini, l'Italia sarà opposta alla Francia, l'Olanda all'Ucraina, la Germania alla Russia e la Gran Bretagna alla Svizzera. Le vincitrici delle ultime due sfide si batteranno per l'oro, poi le due più veloci si giocheranno il brozono, le seconde più veloci lotteranno per il quinto posto e le due più lente per il settimo.
In campo femminile Polonia contro Francia e Italia contro Irlanda, mentre a battersi per l'oro saranno le vincitrici delle sfide fra Russia e Lituania e Gran Bretagna vs Germania.
Copyright © TBW
COMMENTI
Mah
16 ottobre 2014 10:24 Ruggero
7 Secondi sono anni luce...........

16 ottobre 2014 10:45 fr08
che forti che siamo ...per le olimpiadi del 2020 siamo pronti....
poveri noi..
in qualsiasi atro sport questi tecnici sarebero gia cacciati....

E di cero concordo
16 ottobre 2014 13:10 venetacyclismo
Come è possibile che si deve programmare per le Olimpiadi e il nostro CT porta nel quartetto due ragazze si brave ma quarantenni ormai al culmine della carriera, senza stimoli , che non hanno mai raggiunto tempi importanti e che si aspettano un miracolo ? Stiamo facendo buchi da tutte le parti , povera Italia , senza progetti senza futuro.

Forte questo Salvoldi
16 ottobre 2014 15:18 exciclistarosa
Ne fanno che parlare un gran bene a me sembra che ci faccia ridere , dunque un Mondiale su strada perso in modo ridicolo , la crono si presenta con due ragazze assolutamente non competitive e si sa, quindi meglio ricominciare con ragazze giovani ma per fare esperienza, in pista porta su 4 due ragazze alla fine carriera, che progetti ci sono che futuro , questi tempi si facevano anche con ragazze inesperte ma da inserire , ma si sa per entrare nel giro Azzurro serve ben altro.

16 ottobre 2014 20:51 Partanna
Inutile ricordare le medaglie vinte sotto la guida di questo tecnico , a torto o a ragione ogni anno dal ciclocross alla Crono tra junior ed Élite le medaglie le ha portate, e ne godono tutti visto che i finanziamenti coni vanno in proporzione delle medaglie che si vincono.

Le ragazze 40 anni meno male che ci sono....altrimenti oggi il nostro quartetto era in spiaggia a fare vacanza.

Nn bisogna che le antipatie personali sminuiscano il valore di due ragazze che ai recenti campionati italiani hanno vinto i titoli.

Evitiamo di dire stupidate con il far fare esperienza alle giovani per 2020.....le giovani di oggi c'è il rischio che tra 4 anni siano sposate e gravide. Salvo lei ha schierato la miglior formazione che in sto momento poteva garantirgli un risultato decente.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La città e il traguardo di Valladolid portano bene a Filippo Ganna. Esattamente come due anni fa, infatti, il campione italiano contro il tempo della Ineos-Grenadiers si è imposto nella cronometro con partenza e arrivo nella località castigliana...


Ci aveva detto che non era al massimo della condizione e che c'era il rischio saltasse il GP de Québec, ma a Michael Woods le cose sono andate ancora peggio. L'atleta canadese, infatti, a causa di un'ernia saltata fuori nelle...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che il corridore italiano Giovanni Carboni è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente mentre il procedimento...


Il Tour de l’Ardèche ha ripreso la sua marcia e, dopo l’annullamento della tappa di ieri deciso dal Prefetto, oggi ha proposto una frazione di 119 chilometri scattata da Avignone e terminata a Pernes-les-Fontaines con la vittoria di Mischa Bredewold....


Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


Era nato nel 1925 e fra tre giorni domenica 14 settembre avrebbe compiuto 100 anni. Alle soglie di un traguardo che è di pochi, Danilo Mugnaini ci ha lasciato. Una vita nel lavoro, il suo mondo sono state le Ferrovie...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024