Tre nuovi corridori entrano a far parte della rosa del GM Cycling Team,
 la formazione Continental italiana che inizierà la propria attività nel
 2015, squadra che fino ad oggi era conosciuta solo con il nome della 
propria società di gestione, Velo Club Abruzzo srl. 
Insieme
 al nome ufficiale del team vengono quindi resi noti altri tre nomi di 
giovani molto promettenti che vestiranno la divisa nero-verde nella 
prossima stagione. Il primo è quello di Andrea Cacciotti, 
18enne romano proveniente dallo storico vivaio del Cycling Team Coratti.
 In questa stagione Cacciotti, corridore completo che ha ottenuto anche 
dei successi a cronometro, ha vinto cinque gare in quest’ultima stagione
 tra gli Juniores ed è stato anche convocato con la nazionale azzurra 
per il mondiale di Ponferrada. 
Dalla stessa formazione romana arriva Matteo Rotondi, vincitore anch’egli di cinque gare stagionali tra gli Juniores.
Il GM Cycling Team ufficializza anche l’acquisto di Sebastian Stamegna,
 ragazzo classe 1989 di Priverno (Lt) che ha ottenuto due vittorie 
stagionali con la maglia della Fracor Aba Arredamenti e che è stato 
stagista nel 2012 con la Farnese Selle Italia.
Attualmente, l’organico del GM Cycling Team è composto da nove corridori, in quanto vanno aggiunti quelli già ufficializzati di Daniele Cavasin e Paolo Totò, rispettivamente secondo e terzo classificato della classifica nazionale dilettanti; insieme a loro, Jordan Parra, Marco D’Urbano, Francesco Pedante, Alessandro Ferrarotti. I ragazzi correranno sotto la guida dei direttori sportivi Alessandro Spezialetti, Alessandro Donati e Dmitri Nikandrov.
Nelle
 prossime settimane verranno resi noti anche gli altri nomi che 
completeranno l’organico, ma nel frattempo la squadra ha già stabilito 
che il 22 e 23 novembre 2014 ci sarà un primo pre-ritiro stagionale, 
durante il quale ci si potrà conoscere e iniziare a fare gruppo prima 
del raduno di gennaio.
Sponsor - Altre importanti aziende del settore alimentare hanno deciso di sostenere la squadra di Gabriele Marchesani: oltre alla Europa Ovini ci saranno anche Special Carni, azienda leader nella produzione di arrosticini; Angolana Carni, azienda specializzata nella macellazione degli ovini; Erzinio dal 1950, azienda nota nel Lazio per la produzione di prosciutti e amaretti; Bracerie di Strada, specializzata nella diffusione degli arrosticini in sagre,eventi e feste.
Questi nuovi sponsor si aggiungono a La Tecnomeccanica Sud e Cams,
 due aziende leader nel settore metalmeccanico che fin dalla prima ora 
hanno deciso di appoggiare il progetto di Marchesani, oltre ai partner 
tecnici Hicari Sport, Selle Italia, Cicli Castellaccio, SH+ e Pharmapiù.