CALVATONE. Stoccata di Zurlo che supera Bocchiola

DILETTANTI | 07/10/2014 | 17:37

Federico Zurlo, 20 anni appena compiuti, vicentino di Tezze sul Brenta, un brillante passato anche nel ciclocross, maglia della Zalf, conquista la sua seconda vittoria stagionale, 56° per la Zalf, battendo in uno spasmodico sprint con rimonta proprio sulla linea bianca, Giorgio Bocchiola della Viris, al suo secondo posto consecutivo.


Zurlo dedica la vittoria innanzitutto alla squadra che si è impegnata al massimo per favorire il buon esito della lunga fuga di 12 corridori tra i quali c’era appunto anche Federico Zurlo, ai genitori Rocchetta e Albertino e alla morosa che è anche lei ciclista affermata, Sara Wackermann e si appresta al salto tra i professionisti con la squadra USA “Unitedhaltcare” con un contratto biennale.


Un po’ dispiaciuto il milanese Giorgio Bocchiola, (Viris), che si è battuto al massimo delle sue possibilità lanciando lo sprint che era quasi riuscito ma, con un guizzo poderoso ed un altrettanto spettacolare colpo di reni, Zurlo lo ha superato proprio sulla linea bianca.

La corsa scattata con soli 56 corridori al via, mossiere il sindaco cittadino Pier Ugo Piccinelli. Giornata dal clima agrevole e, nonostante il celo minacci pioggia, la corsa non patisce le quattro gocce cadute sul percorso cittadino di circa 3 km., ripetuto 37 volte dai corridori.

Dopo 4 giri a gruppo compatto, prendono l’iniziativa in 5, Toffaletti (Generalstore), Comaglio (Gavardo Tecmor), Bocchiola (Viris), Damiano (Coppi-Gazzera) e Zurlo (Zalf) che guideranno la corsa per tre giri prima di essere raggiunti da un plotone di corridori che nel giro di 5/6 chilometri si stabilizzeranno nel numero di 12 : Marola (Padovani), Muffolini (Gavardo), Toffaletti e Cordioli, (Generalstore), Gabburo (Delio Gallina), Tizza (MI Impianti), Bocchiola, Marengo e Mosca, (Viris), Zurlo, Zilio e Zhupa, (Zalf).

Siamo all’ottavo giro quando si è formato in testa il plotone dei 12 e, praticamente, la corsa finisce qui perché dopo qualche chilometro con un vantaggio massimo sempre intorno al minuto, poi “scoppia” decisamente in alto tanto da raggiungere i 3 minuti abbondanti.

Inutili i vari tentativi di agganciare i fuggitivi perché, chiaramente, le squadre che avevano in testa propri corridori come la Generalstore, Viris e Zalf, non collaborano nell’inseguimento e per Zurlo sarà vittoria dopo uno sprint veramente da brivido con sorpasso proprio sulla linea bianca dopo un poderoso colpo di reni del vicentino che, per la sua squadra, equivale al 56° successo stagionale.

Infine, Federico Zurlo balza al comando della Challange “Fiume Oglio e le Terre di Confine nella tradizione ciclistica Cremonese e Mantovana”, challange che si concluderà martedì 21 ottobre ad Acquanegra sul Chiese con la terza prova che chiuderà ufficialmente la stagione agonistica su strada in Lombardia.

                                               
Vito Bernardi

Ordine d’arrivo

1.Federico Zurlo (Zalf Euromobil-Desirèe-Fior) km 99,900 in 2h12’48”, media kmh. 45,136; 2.Giorgio Bocchiola (Viris-Maserati-Sisal); 3. Luca Muffolini Gavardo-Tecmor); 4.Davide Gabburro (Gallina-Colosio-Eurofeed); 5.Marco Tizza (MI Impianti-Remer-Guerciotti); 6.Alberto Marengo (Viris-Maserati-Sisal); 7.Andrea Cordioli (General Store-Bottoli-Zardini-Merida); 8.Michele Toffaletti (General Store); 9.Jacopo Mosca (Viris Maserati Sisal); 10.Matteo Marola (Ciclisti Padovani).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


Le soddisfazioni in casa Autozai Contri di patron Nicola Vighini non finiscono mai. Dopo ll titolo di Magagnotti nell'inseguimento arriva il tricolore conquistato da Thomas Melotto nel Keirin juniores ai campionati italiani su pista in svolgimento a Noto (Sr). Il...


Trionfo del Veneto nella velocità a squadre juniores maschile ai campionati italiani su pista di Noto. Il terzetto composto da Thomas Melotto (Autozai Contri), Jacopo Vendramin (Industrial Forniture Moro C&G Capital) e Christian Quaglio (Ciclistica Monselice) in finale hanno superato...


Due medaglie - un argento mondiale e un bronzo europeo - hanno proiettato Chantal Pegolo nettamente al comando della classifica generale dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile ha così vinto la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024