ECO DI BERGAMO. Già 270 gli iscritti

ALLIEVI | 30/09/2014 | 08:31
Domenica 5 Ottobre 2014 Bergamo sarà al centro dell’attività ciclistica nazionale con il “Trofeo CITTA’ di BERGAMO” “Gran Premio ESACOM” “64° Gran Premio L’ECO DI BERGAMO”, gara riservata alla categoria ALLIEVI, organizzato dal Team 2003 società di bike race management dall’esperienza internazionale.

La gara si concluderà nel centro di  Bergamo nel primo pomeriggio (14.30) in Piazza Matteotti, poche ore prima dell'arrivo (17,00) del Giro di Lombardia, classica di  World Tour, per professionisti.

Torna dunque in primo piano la classicissima di fine stagione e l'interesse attorno alla gara è già forte: fino ad oggi gli iscritti sono già oltre 270. Tra di essi si notano i migliori atleti dell’anno: grandi nomi hanno già dato l’adesione. Sono iscritti  Campioni regionali strada e Campioni Italiani pista (di varie specialità).

 Interessanti aggiornamenti sono giunti nelle ultime ore: sarà presente la formazione veronese della Cage Maglieria - Capes - Silvana che nell'anno 2014 ha vinto ben 20 gare ed è numero 1 nella classifica nazionale. La Cage schiererà Alberto Zanoni (9 corse vinte nel 2014) e altri compagni di assoluto spessore. Non sarà presente invece il Campione Italiano Luca Mozzato per motivi scolastici.

E' giunta la conferma anche dei due campani Pasquale Abenante (7 gare vinte e campione regionale Campania) e Raffaele Ciorlano (Team Pianura Eldo Visconti Napoli) particolarmente in forma ed agguerriti nelle ultime settimane.

 Si farà notare il plurivincitore della stagione (12 successi) Moreno Marchetti (G.S. Bicisport) Camp. Italiano Cronometro, Camp. Italiano Inseguimento pista, Camp. regionale cronometro, 2° Camp. Italiano Americana.

Tra i partecipanti di assoluto spessore brilla Jaku Klidi (G.C.Romagnano - Guerciotti) vincitore di 6 gare e campione regionale toscano, a dargli battaglia ci saranno Andrea Bartolozzi (Ped. Ossolano) 4 vittorie nel 2014, Luca Tortellotti (G. C. Cadeo - Carpaneto Piacentino) 6 successi quest'anno, Simon Giacomello (Sprint Vidor) 3 successi stagionali e campione italiano su pista nelle specialità della velocità individuale e a squadre e del keirin. Il campione regionale ligure Niccolò Garibbo (Cicl. Bordighera) sarà in corsa, così come il campione trentino Gianluca Vedovelli (U.S. Autora - PVB) e l’altra formazione trentina della Forti & Veloci che schiererà tra gli altri Samuele Zambelli 2 vittorie 4 secondi e 3° alla recente Coppa d’Oro.

Saranno al via anche 5 corridori della formazione svizzera del Velo Club Arbedo Castione.

Tra i lombardi importante la presenza del campione regionale degli scalatori Andrea Bagioli (Ped. Senaghese) 7 vittorie e vincitore di tutte le classifiche della Challange Valle Brembana, del campione regionale strada e crono Alessandro Covi (S.C. Cadrezzate) 6 vittorie e recentemente 2° alla Coppa d'Oro.

Tra i bergamaschi il campione provinciale strada dell'U.C. S. Marco Vertova Ettore Gualdi e il compagno di squadra Mattia Noris vincitore del Giro della Valle Seriana, Alessandro Pini (Brembillese) 4 vittorie e 5 secondi e il portacolori della S.C. Pagnoncelli Damiano Santambrogio campione provinciale scalatori.

DOMENICA 5 ottobre 2014 sarà possibile seguire la cronaca in diretta della corsa sul nostro sito www.bicibg.it

Ridisegnato il percorso con il San Rocco, il Colle Gallo e Boccola. Quest’anno la gara terminerà nel cuore del centro cittadino di Bergamo in Piazza Matteotti. Dopo il raggruppamento davanti alla Casa dello Sport, in via Gleno e l'incolonnamento, il via verrà dato in via Borgo Palazzo. La corsa si dirigerà verso Seriate, Negrone, Albano, (tre giri del circuito tra Pedrengo, Scanzorosciate e Torre de’ Roveri), si proseguirà poi verso Tribulina di Gavarno, San Rocco (1° GPM), Cenate Sopra, Trescore Balneario, Entratico, Casazza; quindi deviazione a Sx per iniziare la scalata di 6 Km. che porterà al culmine  del Colle Gallo (2° GPM), seguito dalla lunga discesa fino a Cene, quindi 15 Km. pianeggianti fino alle porte di Bergamo. Nel finale gli atleti percorreranno il consueto tratto che interesserà la città: circonvallazione Plorzano, via Buttaro, rondò del Monterosso, viale Giulio Cesare, piazzale Oberdan, via  Sauro, via Baioni, via Pietro Ruggeri da Stabello, via Buozzi, Valverde, Porta San Lorenzo, strappo della Boccola con il culmine a Colle Aperto (3° GPM). Discesa lungo il viale delle mura venete attraverso Porta Sant’Agostino, viale Vittorio Emanuele, via Locatelli, ed arrivo in Piazza Matteotti.

Il chilometraggio complessivo sarà di 82 km, come prevede il regolamento per la categoria degli allievi.
 
Il ritrovo dei concorrenti per le operazioni di verifica licenze è fissato per SABATO 4 ottobre 2014 dalle ore 16.00 alle ore 18.00 e DOMENICA 5 ottobre dalle 10.30 alle 11.30  presso la Casa dello Sport, via Gleno, 2/L - BERGAMO
 
DOMENICA 5 OTTOBRE alle ore 11.30 è in programma la riunione con l’organizzazione, la direzione corsa e i direttori sportivi delle società.
 
Il controllo rapporti e la firma del foglio di partenza saranno effettuati DOMENICA 5 ottobre 2014 alle ore 12.00 mentre la partenza è fissata per le ore 12.20 dalla Casa dello Sport per il tratto di trasferimento (1 km) in via Borgo Palazzo dove verrà dato il via ufficiale alle ore 12.30
 
LE ISCRIZIONI:  Le iscrizioni, già aperte, si ricevono on line tramite ID gara 52104 e vanno confermate al Team 2003, via Cavour, 25 - 24061 ALBANO S. ALESSANDRO (Bg) via e-mail: team2003@virgilio.it entro le ore 21.00 di giovedì 2 ottobre 2014.
 
Si prega di indicare un recapito telefonico, il nome del Direttore Sportivo o dell’accompagnatore della squadra e l’elenco degli atleti partecipanti alla gara,

Per informazioni telefonare alla segreteria del Team 2003 al nr. di telefono  035-4423051 oppure cell.339-5627060  (Antonio Torri dalle 15.00 alle 18.00) oppure Aldo Epis (cell. 333-9394592).

Ricordiamo che la corsa bergamasca ha ottenuto la deroga per superare il limite dei 200 corridori.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che la neozelandese Ally Wollaston e l'azzuro Elia Viviani rappresenteranno gli atleti su pista nella Commissione Atleti UCI. Poiché Ally Wollaston è stata l'unica candidata donna a presentare la sua candidatura prima della scadenza per la...


Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...


Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...


Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...


Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024