DONNE JUNIOR. Conferma Dideriksen, Bertizzolo d'argento. LIVE

MONDIALI | 26/09/2014 | 08:30
Buongiorno amici e ben ritrovati da Ponferrada. Dopo il tradizionale giorno di riposo che fa seguito alle cronometro, da oggi comincia la caccia alle cinque maglie iridate delle prove in linea. Le prime a scendere in campo sono le donne juniores. 

8.30 Per consultare l'elenco delle partenti CLICCA QUI.

8.34 Il termometro segna 12°, ma durante la giornata la temperatura dovrebbe crescere.

8.38 Non è prevista pioggia.

8.43 4 giri del circuito, che misura 18, 2 km, per un totale di 72,8 km per le ragazze classe '96-'97 in gara oggi.

8.47 93 partenti, tutte giustamente emozionate e ambiziose.

8.52 A difendere i colori azzurri con i dorsali dal 10 al 14 troviamo Sofia Bertizzolo e Sofia Beggin (Breganze Millenium), Nicole Nesti (Piemonte in Rosa Fiorin), Katia Ragusa (Estado do Mexico Eurotarget) e Sara Wackermann (Valcar PBM).

8.56 Le atlete sono schierate, con il numero 1 troviamo la vincitrice di Firenze 2013, la danese Amalie Dideriksen. 

8.58 Scherza in prima fila l'australiana Macey Stewart, fresca campionessa del mondo a cronometro.

9.00 Parte ufficialmente il mondiale su strada delle donne junior: forza azzurrine!

9.04 Avvio regolare, senza attacchi per il momento.

9.07 Al primo strappo perdono contatto le portacolori della Turchia e dell'Egitto.

9.09 Problema meccanico per la kazaka Yuraitis, prontamente assistita dalla scorta tecnica Shimano.

9.12 Scivolata della rumena Tache per un contatto con un atleta egiziana e belga.

9.16 La selezione per ora avviene "da dietro", ci sono evidentemente alcune ragazze non abituate a stare in gruppo.

9.18 A dettare il ritmo l'Olanda. Ben coperte le nostre.

9.19 A terra anche due tedesche e un'austriaca nella parte centrale del gruppo.

9.20 Ennesima caduta, davanti intanto ha provato l'allungo un'atleta kazaka già ripresa. 

9.24 Non è ancora concluso il primo giro e in gruppo sono rimaste una quarantina di unità.

9.30 Al primo passaggio sotto il traguardo transitano in 56, la discesa finale ha determinato parecchia selezione.

9.33 In chiave azzurra si è staccata la toscana Nicole Nesti.

9.35 Ritiro della belga Delbaere, caduta in precedenza, che lamenta dolore al polso destro.

9.39 Il CT Salvoldi ieri ha presentato così la formazione: “Una nazionale di talenti, compatta e coesa con individualità adatte al percorso spagnolo. Tenteremo di fare una corsa aggressiva fin da subito”.

9.43 Tra le nostre portacolori Sofia Bertizzolo corre di diritto in quanto campionessa europea: “E’ la mia prima esperienza mondiale e sono qui oltre che per onorare la maglia azzurra anche per mettermi in gioco e per questa sfida che, vada come vada, sarà costruttiva”.

9.47 Curiosità: le azzurrine corrono tutte con il vezzo dello smalto, ovviamente azzurro.

9.51 In questa categoria l'Italia ha conquistato l'iride 3 volte in 27 edizioni.

10.00 Invariata la situazione al termine del secondo giro.

10.01 Nel primo gruppo 55 atlete con le nostre 4 azzurre.

10.02 Media della prima ora di corsa 35,273  km/h.

10.05 Azzurrine sempre pimpanti nelle prime posizioni.

10.13 Tra le favorite per la prova odierna, oltre alla campionessa uscente, bisogna tenere d'occhio la connazionale Mathiesen, la francese Zambon di chiare origini venete, l'inglese Garner (sorella di Lucy della Giant), le olandesi Soet e Stougje, e tutte le australiane.

10.16 Forza il Kazakistan, il gruppo va via via selezionandosi.

10.19 La veneta Katia Ragusa in testa al gruppo ad aumentare il ritmo.

10.24 Ora tocca alla milanese Sara Wackermann sacrificarsi in testa al gruppo.

10.28 Sulle lavagne che stanno usando Salvoldi e il suo staff per comunicare con le azzurre ci deve essere scritto di fare selezione.

10.32 Nelle prime posizioni troviamo ora Sofia Beggin.

10.35 Suona la campana. Ultimo giro.

10.36 Il gruppo di testa è ormai ridotto a una quartina di testa.

10.40 Nel gruppo principale sempre le 4 azzurre, manca solo Nesti attardata fin dal primo giro probabilmente a causa di una caduta.

10.42 Fase di controllo.

10.44 Scatta di nuovo Sara Wackermann, sorella di Luca pro' della Lampre Merida.

10.46 Gruppo allungato grazie al forcing della milanese al 5° anno del Liceo Classico, più volte vincitrice dell'Oscar tuttoBICI come i fratelli e le sorelle, tutti ciclisti.

10.51 Ottimo lavoro di Wackermann e Ragusa per le "capitane" Beggin e Bertizzolo.

10.53 In discesa allunga una russa, ma Wackermann chiude prontamente.

10.54 Caduta della spagnola Garcia Martinez, prontamente ripartita.

10.56 Stringe i denti Katia Ragusa per dare l'ultimo apporto alla squadra.

10.58 Si rialzano ora Ragusa e Wakermann, ora tocca a Sofia Beggin.

11.00 Stanno correndo davvero bene le azzurre dirette da Salvoldi e Sangalli.

11.01 Sofia Bertizzolo ha battezzato la ruota di Amalie Dideriksen.

11.02 Attaccano le due azzurre, si stacca la Mathiesen.

11.03 Sullo strappo restano in tre al comando: Beggin, Bertizzolo e Dideriksen.

11.04 Vanificato l'attacco, il gruppo ritorna compatto.

11.05 Triangolo rosso, 1 km alla conclusione.

11.06 Sarà volata tra un gruppetto ristretto a 15 atlete. Katia Ragusa, rientrata, lancia la volata a Bertizzolo che resta però chiusa. Vince la danese Dideriksen che si conferma campionessa del mondo. Sofia Bertizzolo, con uno slalom incredibile, riesce a chiudere seconda. La prima medaglia dell'Italia è d'argento. Completa il podio la polacca Skalniak.

diretta a cura di Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Ehmmmm
26 settembre 2014 16:08 tonifrigo
La Ragusa correva per far vincere la Bertizzolo? A volte, i misteri del ciclismo restano tali anche dopo il traguardo....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024