MONDIALI. Mapei sponsor ufficiale della rassegna iridata
PROFESSIONISTI | 19/09/2014 | 08:03 Anche per il 2014, Mapei, che da sempre sostiene il ciclismo a livello internazionale, sponsorizza in qualità di UCI MAIN EVENT PARTNER i Campionati Mondiali di ciclismo su strada che si terranno a Ponferrada, in Spagna, dal 20 al 28 settembre prossimi. Mapei ha già sponsorizzato le precedenti edizioni dei Mondiali di ciclismo su strada (Toscana 2013, Limburg 2012, Copenhagen 2011, Melbourne 2010, Mendrisio 2009, Varese 2008), confermando così il suo forte legame con lo sport, che da sempre fa parte del suo DNA e nel quale Mapei riconosce valori molto importanti, gli stessi valori condivisi dall’Azienda: la fatica, il lavoro costante d’equipe, l’attenzione alle risorse umane e la grinta per affrontare nuove sfide.
Questa importante manifestazione sportiva ha da sempre coinvolto un pubblico internazionale e visto la partecipazione di ciclisti di fama mondiale, molti dei quali formatisi al Centro Mapei Sport di Olgiate Olona. Il Mondiale vedrà coinvolta la città di Ponferrada, comune spagnolo della provincia di León, dove si svolgeranno le tradizionali prove sportive in una fittissima programmazione: Cronometro individuali, Cronometro di Squadra e Gare in linea, suddivise per categoria.
Mapei avrà un’ampia visibilità durante tutte le giornate dei Mondiali di ciclismo: il logo aziendale sarà presente infatti lungo il percorso con striscioni e archi, nella zona di arrivo, nei backdrops delle premiazioni e delle conferenze stampa, sulle auto ufficiali e su tutto il materiale di comunicazione. Nella zona d’arrivo della gara un’Area Hospitality Mapei verrà dedicata all’accoglienza dei clienti e presso il Motorhome aziendale sarà dedicato uno spazio a Mapei Sport il cui staff sarà disponibile a illustrare a tutti i visitatori la propria attività.
L’edizione 2014 dei Mondiali avrà, come lo scorso anno, un’ampia copertura mediatica. Sarà infatti visibile sulle diverse emittenti televisive dei vari Paesi Europei ed Extraeuropei. Inoltre sono previsti passaggi dello spot Mapei su Universal Sport in USA, NOS in Olanda e VRT in Belgio. Su TVE in Spagna è prevista una sponsorizzazione con billboards, trasmessi dal 21 al 28 settembre, e spazi promozionali, trasmessi dal 14 al 27 settembre.
A questo si aggiunge la collaborazione con Bike Channel (canale Sky 214), che seguirà i Mondiali dal 23 al 27 settembre. Durante le cinque giornate, la troupe televisiva realizzerà una puntata quotidiana di approfondimento dal titolo Speciale Mondiale trasmessa alle 20.45 e in replica per un mese. Oltre alle interviste agli atleti e agli addetti ai lavori, alle immagini e ai commenti tecnici da Ponferrada, in ogni puntata ci sarà un focus su Mapei dedicato alla storia aziendale, alla filosofia, ai prodotti, al legame con il ciclismo. Il palinsesto di Bike Channel sarà arricchito da uno Speciale Casa Azzurri-Mapei che racconterà il dietro le quinte della squadra azzurra con interviste, aneddoti e immagini inedite. Lo speciale vedrà la partecipazione del CT Davide Cassani e del Team al completo della Nazionale. A Mapei verrà dedicata anche una fitta campagna pubblicitaria, con spot di promozione dell’evento. Info, aggiornamenti e video sul Mondiale di Ponferrada saranno disponibili anche su www.bikechannel.it, sui social media Facebook e Twitter e su Youtube.
Oltre alla passione per lo sport - soprattutto per il ciclismo che ha concorso a diffondere il nome dell’Azienda in tutto il mondo - Mapei contribuisce, con i suoi prodotti all’avanguardia e le sue tecnologie, alla realizzazione di impianti sportivi indoor e outdoor in tutto il mondo, in particolare di quasi tutte le piscine, le piste di atletica e più in generale le infrastrutture nelle quali si sono svolti negli ultimi decenni i Giochi Olimpici e i grandi incontri sportivi europei e mondiali in Italia e all’estero. Per le Olimpiadi di Londra 2012 Mapei ha fornito, attraverso la società Mondo, gli adesivi per le piste di atletica e per gli impianti sportivi e di accoglienza. Per i Giochi Olimpici 2014 di Sochi, Mapei ha fornito le sue soluzioni per i lavori di costruzione e ammodernamento del Villaggio Olimpico, delle strutture ricettive limitrofe e delle infrastrutture dislocate in tutta la Russia. Prodotti e sistemi Mapei sono stati usati anche per la realizzazione di alcuni stadi in Brasile che hanno ospitato i mondiali 2014. In particolare, l’Azienda ha fornito gli adesivi per la posa dei pavimenti in gomma negli spogliatoi e in alcune aree accoglienza dell’Arena Pernambuco e dello stadio Castelão Fortaleza.
Il Gruppo, che attualmente conta 68 aziende consociate con 64 stabilimenti operanti in 31 paesi nei cinque continenti, è oggi il maggior produttore mondiale di adesivi e prodotti complementari per la posa di pavimenti e rivestimenti di ogni tipo e specialista in altri prodotti chimici come impermeabilizzanti, malte speciali e additivi per calcestruzzo, prodotti per il recupero degli edifici storici, finiture murali speciali e pavimenti in resina e cementizi.
In occasione dei Campionati Mondiali di ciclismo, Mapei appoggia diverse iniziative di comunicazione mirate: in particolare, oltre alla televisione, seguite lo spot Mapei sul sito www.mapei.it e le nostre pagine Facebook e Youtube, inserendo la parola chiave mapeispa. CLICCA QUI per vedere lo spot Mapei.
Intanto in Italia il ciclismo sta morendo,dispiace che MAPEI,come altri sponsor vicini al ciclismo,non abbiano colto l'opportunità di salvare una struttura tutta italiana da anni ai vertici del ciclismo mondiale, da dove fra l'altro è uscito un certo Vincenzo Nibali che quest'anno a stravinto il Tour de France.
Dispiace che per i nostri giovani talenti non ci sia più una squadra italiana che li possa far crescere come si deve, senza l'assillo del risultato a tutti i costi che una squadra straniera pretende.
Di Rocco, MAPEI, MEDIOLANUM ecc. pensateci!!!
...Dico la mia...
19 settembre 2014 23:57magico47
Sò già di parlare ai sordi....son daccordo con W5,ma vi siete mai chiesti in quali giornali e in quali TV stanno pubblicizzando i Mondiali di Ponferrada?
eppure la gente sulle strade c'è a vedere il Ciclismo...qui c'è qualcosa di occulto per far si di mettere il nostro Ciclismo in un ombra da cui NON possa più uscire.
E' inutile far vedere le corse di prof.in TV alle 23.00 quando con i vari mezzi moderni di informazione sappiamo già risultato...perchè NON lo fanno con gli altri SPORT?...questo sistema è degno solo di poca materia grigia e disonora il Ciclismo e i Campioni di Ieri di Oggi e di Domani
Loriano Gragnoli
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...