VALTELLINA. I ragazzi della Fundacion Contador sullo Stelvio

DILETTANTI | 17/09/2014 | 08:22
I ragazzi della Fundaciòn Under 23 di Alberto Contador hanno “assaggiato” ieri le strade della Valtellina pedalando da Bormio a Tirano, salendo sui terrazzamenti di Teglio e tornando a Bormio attraverso Motta, Tirano e Sernio.

Aspettando l’evento RHXDUE di sabato (Gavia) e domenica (Mortirolo) con il loro “santone” Contador, i ragazzi della Fundaciòn oggi hanno lasciato alle 9.30 il quartier generale eletto presso l’hotel Palace di Bormio per scalare il Passo dello Stelvio, ossia la Cima Coppi per antonomasia del Giro d’Italia: hanno pedalato per 42 chilometri, arrivando a 2.758 metri di quota dopo aver superato un dislivello di 1.550 metri.

Aver scalato di buona lena una vetta che è il moloch per antonomasia del ciclismo ha riempito di legittima soddisfazione gli emuli del “Pistolero”, che nel pomeriggio si sono concessi un po’ di relax visitando il Museo Civico di Bormio presso Palazzo De Simoni.

Domani, per i giovani della Fundaciòn sarà una giornata impegnativa. Gli angeli custodi dell’Unione Sportiva Bormiense li accompagneranno sul circuito della “Valtellina in quattro Passi”: partenza alle 9.30 da Bormio e poi via verso Tirano, Bernina, Forcola, Livigno, Passo Eira, Passo del Foscagno, Bormio. 

Poi, spazio a… Contador. Il campione di Pinto, recente trionfatore per la terza volta alla terza Vuelta disputata, tornerà in Valtellina per RHXDUE Contador che un anno fa lo consacrò idolo incontrastato per migliaia di cicloamatori e semplici pedalatori delle cime. Venerdì lo spagnolo terrà una conferenza stampa alle ore 16.30 a Bianzone e sabato rimonterà gli “avversari” da Bormio sino ai 2.621 metri del Passo Gavia. E domenica grande giornata sul Mortirolo partendo da Bormio o da Aprica con gli Under della Fondaciòn attori protagonisti e una straordinaria novità legata alla salita inaugurata da Vincenzo Torriani con il Giro d’Italia e in odore di essere al centro delle operazioni anche per la corsa rosa del 2015. Il programma del resto della settimana:

Domani, mercoledì 17 settembre: 
LA VALTELLINA IN QUATTRO PASSI
Ore 9.30
/ Ritrovo di partenza: Centro Sportivo Pentagono
/ Bormio-Tirano-Bernina-Forcola-Livigno-Passo Eira-Passo del Foscagno-Bormio
/ Km 120, dislivello 2800mt
/ Coffee Break: Hotel Lac Salin di Livigno

Giovedì 18 settembre: 
NON IL SOLITO MORTIROLO
Ore 9.30
/ Ritrovo di partenza: Centro Sportivo Pentagono 
/ Bormio-Grosio-Passo del Mortirolo-Trivigno-Aprica-Tirano-Bormio
/ Km 105, dislivello 2100mt
/ Coffee Break: Bar Ca’ Disi di Aprica
VERSO IL PROFESSIONISMO CON FUNDACION CONTADOR
Ore 20.30
/ Sala Convegni Terme di Bormio
/ Presentazione e incontro Staff Tecnico del Team Fondazione Contador
/ Presentazione progetto Fondazione Contador
/ Tecniche di allenamento e alimentazione per affrontare le grandi salite
/ Relatori: Fran Contador (Team Manager) Felix Garcia Casas (direttore sportivo Junior Team), Rafa Diaz Justo (Direttore sportivo Team Under 23). 
/ Moderatore: Gianpietro Ilarietti

Venerdì 19 settembre: 
CONFERENZA STAMPA RHXDUE
Ore 16.30
/ Tenuta La Gatta a Bianzone
/ Conferenza stampa RHXDUE Contador con Alberto Contador ed il Team Under 23 Fondazione Contador

Sabato 20 settembre: 
SCALATATA AL PASSO GAVIA
ORE 9.00-10.00 
Partenza da Bormio, piazza del Kuerc, Arrivo sul Passo Gavia, distanza km 26, con ristoro per tutti i partecipanti iscritti Alberto Contador consegna i premi estratti durante la fase di preiscrizione
Ore 15,30 : Alberto Contador incontra i giovani atleti alla Festa dello Sport a Tirano

Domenica 21 settembre: 
SALITA AL PASSO MORTIROLO
ORE 9.00-10.00 
Partenza da Bormio, Piazza del Kuerc, versante Mazzo, Passo del Mortirolo, distanza 34 km. 
Partenza da Aprica, Corso Roma, versante Monno, Passo del Mortirolo, distanza 30 Km. 
Arrivo sul Passo Mortirolo, con ristoro per tutti i partecipanti iscritti.

Agli iscritti a RHXDUE sarà garantito il trasporto degli indumenti di ricambio sia al Gavia, sia al Mortirolo. I partecipanti, al momento del ritiro del pettorale, potranno consegnare gli indumenti personali, che verranno riposti in apposita sacca contraddistinta all’esterno dal numero di gara del proprietario degli effetti personali. All’arrivo, il partecipante all’evento potrà ritirare la propria sacca. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...


Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...


Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...


Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...


Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...


Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...


La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...


È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...


Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...


Il ciclismo femminile piace sempre di più e a dimostrarlo sono i numeri. Quest’anno il Tour de France femmes avec Zwift ha fatto registrare un nuovo record di ascolti, portando l’asticella a 25, 7 milioni di spettatori sui canali e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024