VALTELLINA. I ragazzi della Fundacion Contador sullo Stelvio

DILETTANTI | 17/09/2014 | 08:22
I ragazzi della Fundaciòn Under 23 di Alberto Contador hanno “assaggiato” ieri le strade della Valtellina pedalando da Bormio a Tirano, salendo sui terrazzamenti di Teglio e tornando a Bormio attraverso Motta, Tirano e Sernio.

Aspettando l’evento RHXDUE di sabato (Gavia) e domenica (Mortirolo) con il loro “santone” Contador, i ragazzi della Fundaciòn oggi hanno lasciato alle 9.30 il quartier generale eletto presso l’hotel Palace di Bormio per scalare il Passo dello Stelvio, ossia la Cima Coppi per antonomasia del Giro d’Italia: hanno pedalato per 42 chilometri, arrivando a 2.758 metri di quota dopo aver superato un dislivello di 1.550 metri.

Aver scalato di buona lena una vetta che è il moloch per antonomasia del ciclismo ha riempito di legittima soddisfazione gli emuli del “Pistolero”, che nel pomeriggio si sono concessi un po’ di relax visitando il Museo Civico di Bormio presso Palazzo De Simoni.

Domani, per i giovani della Fundaciòn sarà una giornata impegnativa. Gli angeli custodi dell’Unione Sportiva Bormiense li accompagneranno sul circuito della “Valtellina in quattro Passi”: partenza alle 9.30 da Bormio e poi via verso Tirano, Bernina, Forcola, Livigno, Passo Eira, Passo del Foscagno, Bormio. 

Poi, spazio a… Contador. Il campione di Pinto, recente trionfatore per la terza volta alla terza Vuelta disputata, tornerà in Valtellina per RHXDUE Contador che un anno fa lo consacrò idolo incontrastato per migliaia di cicloamatori e semplici pedalatori delle cime. Venerdì lo spagnolo terrà una conferenza stampa alle ore 16.30 a Bianzone e sabato rimonterà gli “avversari” da Bormio sino ai 2.621 metri del Passo Gavia. E domenica grande giornata sul Mortirolo partendo da Bormio o da Aprica con gli Under della Fondaciòn attori protagonisti e una straordinaria novità legata alla salita inaugurata da Vincenzo Torriani con il Giro d’Italia e in odore di essere al centro delle operazioni anche per la corsa rosa del 2015. Il programma del resto della settimana:

Domani, mercoledì 17 settembre: 
LA VALTELLINA IN QUATTRO PASSI
Ore 9.30
/ Ritrovo di partenza: Centro Sportivo Pentagono
/ Bormio-Tirano-Bernina-Forcola-Livigno-Passo Eira-Passo del Foscagno-Bormio
/ Km 120, dislivello 2800mt
/ Coffee Break: Hotel Lac Salin di Livigno

Giovedì 18 settembre: 
NON IL SOLITO MORTIROLO
Ore 9.30
/ Ritrovo di partenza: Centro Sportivo Pentagono 
/ Bormio-Grosio-Passo del Mortirolo-Trivigno-Aprica-Tirano-Bormio
/ Km 105, dislivello 2100mt
/ Coffee Break: Bar Ca’ Disi di Aprica
VERSO IL PROFESSIONISMO CON FUNDACION CONTADOR
Ore 20.30
/ Sala Convegni Terme di Bormio
/ Presentazione e incontro Staff Tecnico del Team Fondazione Contador
/ Presentazione progetto Fondazione Contador
/ Tecniche di allenamento e alimentazione per affrontare le grandi salite
/ Relatori: Fran Contador (Team Manager) Felix Garcia Casas (direttore sportivo Junior Team), Rafa Diaz Justo (Direttore sportivo Team Under 23). 
/ Moderatore: Gianpietro Ilarietti

Venerdì 19 settembre: 
CONFERENZA STAMPA RHXDUE
Ore 16.30
/ Tenuta La Gatta a Bianzone
/ Conferenza stampa RHXDUE Contador con Alberto Contador ed il Team Under 23 Fondazione Contador

Sabato 20 settembre: 
SCALATATA AL PASSO GAVIA
ORE 9.00-10.00 
Partenza da Bormio, piazza del Kuerc, Arrivo sul Passo Gavia, distanza km 26, con ristoro per tutti i partecipanti iscritti Alberto Contador consegna i premi estratti durante la fase di preiscrizione
Ore 15,30 : Alberto Contador incontra i giovani atleti alla Festa dello Sport a Tirano

Domenica 21 settembre: 
SALITA AL PASSO MORTIROLO
ORE 9.00-10.00 
Partenza da Bormio, Piazza del Kuerc, versante Mazzo, Passo del Mortirolo, distanza 34 km. 
Partenza da Aprica, Corso Roma, versante Monno, Passo del Mortirolo, distanza 30 Km. 
Arrivo sul Passo Mortirolo, con ristoro per tutti i partecipanti iscritti.

Agli iscritti a RHXDUE sarà garantito il trasporto degli indumenti di ricambio sia al Gavia, sia al Mortirolo. I partecipanti, al momento del ritiro del pettorale, potranno consegnare gli indumenti personali, che verranno riposti in apposita sacca contraddistinta all’esterno dal numero di gara del proprietario degli effetti personali. All’arrivo, il partecipante all’evento potrà ritirare la propria sacca. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024