VALTELLINA. I ragazzi della Fundacion Contador sullo Stelvio

DILETTANTI | 17/09/2014 | 08:22
I ragazzi della Fundaciòn Under 23 di Alberto Contador hanno “assaggiato” ieri le strade della Valtellina pedalando da Bormio a Tirano, salendo sui terrazzamenti di Teglio e tornando a Bormio attraverso Motta, Tirano e Sernio.

Aspettando l’evento RHXDUE di sabato (Gavia) e domenica (Mortirolo) con il loro “santone” Contador, i ragazzi della Fundaciòn oggi hanno lasciato alle 9.30 il quartier generale eletto presso l’hotel Palace di Bormio per scalare il Passo dello Stelvio, ossia la Cima Coppi per antonomasia del Giro d’Italia: hanno pedalato per 42 chilometri, arrivando a 2.758 metri di quota dopo aver superato un dislivello di 1.550 metri.

Aver scalato di buona lena una vetta che è il moloch per antonomasia del ciclismo ha riempito di legittima soddisfazione gli emuli del “Pistolero”, che nel pomeriggio si sono concessi un po’ di relax visitando il Museo Civico di Bormio presso Palazzo De Simoni.

Domani, per i giovani della Fundaciòn sarà una giornata impegnativa. Gli angeli custodi dell’Unione Sportiva Bormiense li accompagneranno sul circuito della “Valtellina in quattro Passi”: partenza alle 9.30 da Bormio e poi via verso Tirano, Bernina, Forcola, Livigno, Passo Eira, Passo del Foscagno, Bormio. 

Poi, spazio a… Contador. Il campione di Pinto, recente trionfatore per la terza volta alla terza Vuelta disputata, tornerà in Valtellina per RHXDUE Contador che un anno fa lo consacrò idolo incontrastato per migliaia di cicloamatori e semplici pedalatori delle cime. Venerdì lo spagnolo terrà una conferenza stampa alle ore 16.30 a Bianzone e sabato rimonterà gli “avversari” da Bormio sino ai 2.621 metri del Passo Gavia. E domenica grande giornata sul Mortirolo partendo da Bormio o da Aprica con gli Under della Fondaciòn attori protagonisti e una straordinaria novità legata alla salita inaugurata da Vincenzo Torriani con il Giro d’Italia e in odore di essere al centro delle operazioni anche per la corsa rosa del 2015. Il programma del resto della settimana:

Domani, mercoledì 17 settembre: 
LA VALTELLINA IN QUATTRO PASSI
Ore 9.30
/ Ritrovo di partenza: Centro Sportivo Pentagono
/ Bormio-Tirano-Bernina-Forcola-Livigno-Passo Eira-Passo del Foscagno-Bormio
/ Km 120, dislivello 2800mt
/ Coffee Break: Hotel Lac Salin di Livigno

Giovedì 18 settembre: 
NON IL SOLITO MORTIROLO
Ore 9.30
/ Ritrovo di partenza: Centro Sportivo Pentagono 
/ Bormio-Grosio-Passo del Mortirolo-Trivigno-Aprica-Tirano-Bormio
/ Km 105, dislivello 2100mt
/ Coffee Break: Bar Ca’ Disi di Aprica
VERSO IL PROFESSIONISMO CON FUNDACION CONTADOR
Ore 20.30
/ Sala Convegni Terme di Bormio
/ Presentazione e incontro Staff Tecnico del Team Fondazione Contador
/ Presentazione progetto Fondazione Contador
/ Tecniche di allenamento e alimentazione per affrontare le grandi salite
/ Relatori: Fran Contador (Team Manager) Felix Garcia Casas (direttore sportivo Junior Team), Rafa Diaz Justo (Direttore sportivo Team Under 23). 
/ Moderatore: Gianpietro Ilarietti

Venerdì 19 settembre: 
CONFERENZA STAMPA RHXDUE
Ore 16.30
/ Tenuta La Gatta a Bianzone
/ Conferenza stampa RHXDUE Contador con Alberto Contador ed il Team Under 23 Fondazione Contador

Sabato 20 settembre: 
SCALATATA AL PASSO GAVIA
ORE 9.00-10.00 
Partenza da Bormio, piazza del Kuerc, Arrivo sul Passo Gavia, distanza km 26, con ristoro per tutti i partecipanti iscritti Alberto Contador consegna i premi estratti durante la fase di preiscrizione
Ore 15,30 : Alberto Contador incontra i giovani atleti alla Festa dello Sport a Tirano

Domenica 21 settembre: 
SALITA AL PASSO MORTIROLO
ORE 9.00-10.00 
Partenza da Bormio, Piazza del Kuerc, versante Mazzo, Passo del Mortirolo, distanza 34 km. 
Partenza da Aprica, Corso Roma, versante Monno, Passo del Mortirolo, distanza 30 Km. 
Arrivo sul Passo Mortirolo, con ristoro per tutti i partecipanti iscritti.

Agli iscritti a RHXDUE sarà garantito il trasporto degli indumenti di ricambio sia al Gavia, sia al Mortirolo. I partecipanti, al momento del ritiro del pettorale, potranno consegnare gli indumenti personali, che verranno riposti in apposita sacca contraddistinta all’esterno dal numero di gara del proprietario degli effetti personali. All’arrivo, il partecipante all’evento potrà ritirare la propria sacca. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024