TEAM ALONSO. «Non possiamo muoverci prima del 1° ottobre»

MERCATO | 27/08/2014 | 08:00
Il Team Alonso per il momento è solo una domanda presentata all’Uci. Lo assicura Luis García Abad, manager e braccio destro di Fernando Alonso: «Stiamo rispettando scrupolosamente i regolamenti dell’Uci. Non abbiamo intavolato nessuna trattativa, sarebbe illegale da parte nostra farlo prima del 1° ottobre».
In una intervista concessa a BiciCiclismo conferma che il team ha richiesto una licenza WorldTour e che il prossimo 28 agosto avrà un nuovo incontro con i vertici dell’Uci.
«Non possiamo contattare nessuno perché non abbiamo una ragione sociale alle spalle, non abbiamo una licenza, non abbiamo nulla. E ogni trattativa sarebbe contraria ai regolamenti. Cosa possiamo promettere ad un corridore se non abbiamo alcuna posizione giuridica? Dobbiamo aspettare il 1° ottobre. Lo sappiamo che i corridori si stanno accasando, ma al momento non possiamo fare altro. La categoria Professional? Se avremo i punti per stare in prima Divisione bene, altrimenti sarà Profesisonal».

Fin qui le parole di Luis García Abad, ma il regolamento Uci non è esattamente così: le squadre DEVONO avere pronti i contratti di almeno 10 corridori al 1° ottobre, quando dovrà essere presentata all'Uci l'intera documentazione relativa al team. O non hanno capito bene il regolamento oppure...
Ma sono tante le cose che non tornano: com'è possibile che la società non abbia lo status per trattare i corridori? Se è tutto in regola, al massimo c'è il rischio die ssere un team Professional anziché WorldTour ma i corridori si possono contattare eccome... E se la società sportiva è stata costituita, può trattare e concludere contratti, non c'è bisogno di arrivare al 1° ottobre. Continua ad esserci tanto di strano e poco di chiaro, nella storia di questo team...
Copyright © TBW
COMMENTI
E dove è la novità?
27 agosto 2014 10:40 Bastiano
Purtroppo il mondo del World Tour è sempre più in mano a personaggi e situazioni strane. E' una vita che continuo a ripetere che il futuro del ciclismo non possono essere i russi, i kazaki oppure il fondo del Quatar. Il ciclismo deve liberarsi dei suoi fardelli oscuri e deve aprirsi a far investire le aziende dei Paesi in cui c'è cultura e tradizione ciclistica, gli altri che vengano pure ma, che si allineino loro alle condizioni di chi il ciclismo lo fa da più di un secolo!

27 agosto 2014 11:27 robycarl
......ma non è che per caso stanno allestendo una squadra di Formula 1?

Io credo....
27 agosto 2014 12:43 LampoJet
Ma come è possibile si vada ancora avanti con questi balletti?? Insomma io credo che, questo in ogni situazione della vita, se si vuole fare davvero una cosa, la si fa. Questo continuare a dire e ridire, dopo il primo ottobre, dopo il 30 luglio ecc ecc, ma a cosa serve? Se si hanno i soldi bastano 5 giorni e si fa la squadra. Così come l'anno scorso si sarebbe potuta già rilevare l'Euskaltel. Mi sembra che in questo caso ci sia dell'altro, e si voglia solo fare del rumore e basta. Non capisco il perchè....se qualcuno me lo spiega gli sono grato

In Giro
27 agosto 2014 16:59 Bogaert
Se si vuole fare una squadra Se non sbaglio nei regolamenti UCI si parla di almeno 10 contratti firmati entro il 1 ottobre che salgono a 15 il 20 ottobre da questi contratti si fanno le classifiche a punti x ogni squadra.
Se si vuole entrare poi nel World Tour ci vogliono almeno 23 contratti firmati che scendono a 16 nel caso di professional.

Risultato.... xme ci prendono in giro

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024