Doping, ecco la lista di 47 dei corridori coinvolti

| 30/06/2006 | 00:00
Continuano le rivelazioni di El Pais sui risultati dell’Operacion Puerto. Secondo il quotidiano spagnolo, le decine di ciclisti coinvolti nei rapporti con il dottor Eufemiano Fuentes (nella foto, un esempio dei suoi appunti) e l’ematologo José Luis Merino Batres possono essere divisi in due grandi gruppi. Nel primo vanno inseriti quelli relativi alla Liberty Seguros (oggi Astana) e alla Comunidad Valenciana. Nella lista ci sono i nomi di 14 atleti che nel 2005 correvano nella Liberty Seguros: Ángel Vicioso, Isidro Nozal, Roberto Heras (squalificato per due anni), i cechi René Andrle e Jan Hruska (oggi in altre squadre), Jesús Hernández, Marcos Serrano, l’australiano Allan Davis, il tedesco Jorg Jacksche, l’italiano Michele Scarponi, David Etxebarria e Joseba Beloki. Di tutti questi figurerebbero nel rapporto della Guardia Civil cure e date, corse ed esami. Coinvolta in blocco anche la Comunidad Valenciana, con tanto di registro delle estrazioni del sangue. Coinvolti Javier Pascual Llorente, Blanco, Eladio Jiménez, Javier Pascual Rodríguez, David Bernabéu, Rubén Plaza, David Latasa, Carlos García Quesada, Francisco Cabello, José Luis Martínez e Ángel Casero, le cui caselle sono però in bianco e farebbero supporre la sua innocenza. Il secondo livello corrisponde agli atleti singoli, appartenenti a varie squadre. Le identificazioni sono state possibili grazie ad indagini, a intercettazioni telefoniche e ad immagini, prove diverse di caso in caso. La Guardia Civil ha lavorato fino all’ultimo minuto per identificare i personaggi puntando la sua attenzione su Santiago Botero e Quique Gutiérrez - entrambi della Phonak -, Óscar Sevilla e Paco Mancebo. Quindi esce il nome di Jan Ullrich, identificato con sicurezza pari al 95%, e quello di Ivan Basso, per il quale, sostengono gli investigatori, la sicurezza sarebbe leggermente inferiore. La Guardia Civil avrebbe poi identificato anche il soprannome di Piti reelativo al 2004, attribuendolo ad Alejandro Valverde, che correva nella Kelme ed era seguito da Fuentes. Ma non esistono prove che il rapporto sia continuato e non c’è stato mpodo di identificarlo ulteriormente, per cui il nome di Valverde non compare nella lista. Ecco la lista pubblicata stamane dai media spagnoli e da L’Equipe. In questa lista appaiono trentasette nomi e ne mancano ventuno all’appello dei 58 indicati. Astana-Wurth : Michele Scarponi (ITA), Marcos Antonio Serrano (SPA), David Etxebarria (SPA), Joseba Beloki (SPA), Angel Vicioso (SPA), Isidro Nozal (SPA), Unai Osa (SPA), Jörg Jaksche (GER), Giampaolo Caruso (ITA) CSC : Ivan Basso (ITA) Caisse d'Epargne-Iles Baleares : Constantino Zaballa (SPA) Saunier Duval : Carlos Zarate (SPA) AG2R : Francisco Mancebo (SPA) T-Mobile : Jan Ullrich (GER), Oscar Sevilla (SPA) Phonak : José Enrique Gutierrez (SPA), José Ignacio Gutierrez (SPA) Communauté de Valence: Vicente Ballester (SPA), David Bernabeu (SPA), David Rodriguez (SPA), José Adrian Bonilla (SPA), Juan Gomis Lopez (SPA), Eladio Jimenez Sanchez (SPA), David Latasa (SPA), Ruben Plaza (SPA), José Luis Martinez (SPA), Manuel Llorent (SPA), Antonio Olmo (SPA), David Munoz (SPA), Javier Cherro (SPA), Javier Pascual Llorente (SPA, ex corridore e attuale tecnico) Unibet.com : Carlos Garcia Quesada (SPA) Ritirati o sotto squalifica: Roberto Heras (SPA), Angel Casero (SPA), Santiago Perez (SPA), Tyler Hamilton (USA), Igor Gonzalez Galdeano (SPA) A questi vanno aggiunti altri dieci nomi, riportati dall'agenzia spagnola EFE. Si tratta di Alberto Contador, Allan Davis, Aitor Osa e Sergio Paulinho della Astana Wurth, di tre ex della Libertu come Jan Hruska (oggi alla 3 Molinos), Renè Andrle (alla PSK) e Jesus Hernadez (alla Relax), di Santiago Botero della Phonak, di Javier Pascual Rodriguez della Comunidad Valenciana e di Francisco Cabello (ex della Valenciana, ora alla Andalucia PV).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha fatto tappa in terra veronese e precisamente a Roverchiara per il 3° Memorial Fausto Chieppe, corridore veronese che gareggiò fino alle categorie dilettantistiche, organizzato dall’Asd Viva la Bici con in cabina di regia Francesco...


Thibau Nys mette il suo sigillo sull'X2O Badkamers Trophy di Hamme. Il campione belga è riuscito ad avere la meglio nell'ultimo giro sul britannico Cameron Mason che a metà gara ha "spaccato" la corsa e messo in difficoltà lo...


Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024