Doping, ecco la lista di 47 dei corridori coinvolti

| 30/06/2006 | 00:00
Continuano le rivelazioni di El Pais sui risultati dell’Operacion Puerto. Secondo il quotidiano spagnolo, le decine di ciclisti coinvolti nei rapporti con il dottor Eufemiano Fuentes (nella foto, un esempio dei suoi appunti) e l’ematologo José Luis Merino Batres possono essere divisi in due grandi gruppi. Nel primo vanno inseriti quelli relativi alla Liberty Seguros (oggi Astana) e alla Comunidad Valenciana. Nella lista ci sono i nomi di 14 atleti che nel 2005 correvano nella Liberty Seguros: Ángel Vicioso, Isidro Nozal, Roberto Heras (squalificato per due anni), i cechi René Andrle e Jan Hruska (oggi in altre squadre), Jesús Hernández, Marcos Serrano, l’australiano Allan Davis, il tedesco Jorg Jacksche, l’italiano Michele Scarponi, David Etxebarria e Joseba Beloki. Di tutti questi figurerebbero nel rapporto della Guardia Civil cure e date, corse ed esami. Coinvolta in blocco anche la Comunidad Valenciana, con tanto di registro delle estrazioni del sangue. Coinvolti Javier Pascual Llorente, Blanco, Eladio Jiménez, Javier Pascual Rodríguez, David Bernabéu, Rubén Plaza, David Latasa, Carlos García Quesada, Francisco Cabello, José Luis Martínez e Ángel Casero, le cui caselle sono però in bianco e farebbero supporre la sua innocenza. Il secondo livello corrisponde agli atleti singoli, appartenenti a varie squadre. Le identificazioni sono state possibili grazie ad indagini, a intercettazioni telefoniche e ad immagini, prove diverse di caso in caso. La Guardia Civil ha lavorato fino all’ultimo minuto per identificare i personaggi puntando la sua attenzione su Santiago Botero e Quique Gutiérrez - entrambi della Phonak -, Óscar Sevilla e Paco Mancebo. Quindi esce il nome di Jan Ullrich, identificato con sicurezza pari al 95%, e quello di Ivan Basso, per il quale, sostengono gli investigatori, la sicurezza sarebbe leggermente inferiore. La Guardia Civil avrebbe poi identificato anche il soprannome di Piti reelativo al 2004, attribuendolo ad Alejandro Valverde, che correva nella Kelme ed era seguito da Fuentes. Ma non esistono prove che il rapporto sia continuato e non c’è stato mpodo di identificarlo ulteriormente, per cui il nome di Valverde non compare nella lista. Ecco la lista pubblicata stamane dai media spagnoli e da L’Equipe. In questa lista appaiono trentasette nomi e ne mancano ventuno all’appello dei 58 indicati. Astana-Wurth : Michele Scarponi (ITA), Marcos Antonio Serrano (SPA), David Etxebarria (SPA), Joseba Beloki (SPA), Angel Vicioso (SPA), Isidro Nozal (SPA), Unai Osa (SPA), Jörg Jaksche (GER), Giampaolo Caruso (ITA) CSC : Ivan Basso (ITA) Caisse d'Epargne-Iles Baleares : Constantino Zaballa (SPA) Saunier Duval : Carlos Zarate (SPA) AG2R : Francisco Mancebo (SPA) T-Mobile : Jan Ullrich (GER), Oscar Sevilla (SPA) Phonak : José Enrique Gutierrez (SPA), José Ignacio Gutierrez (SPA) Communauté de Valence: Vicente Ballester (SPA), David Bernabeu (SPA), David Rodriguez (SPA), José Adrian Bonilla (SPA), Juan Gomis Lopez (SPA), Eladio Jimenez Sanchez (SPA), David Latasa (SPA), Ruben Plaza (SPA), José Luis Martinez (SPA), Manuel Llorent (SPA), Antonio Olmo (SPA), David Munoz (SPA), Javier Cherro (SPA), Javier Pascual Llorente (SPA, ex corridore e attuale tecnico) Unibet.com : Carlos Garcia Quesada (SPA) Ritirati o sotto squalifica: Roberto Heras (SPA), Angel Casero (SPA), Santiago Perez (SPA), Tyler Hamilton (USA), Igor Gonzalez Galdeano (SPA) A questi vanno aggiunti altri dieci nomi, riportati dall'agenzia spagnola EFE. Si tratta di Alberto Contador, Allan Davis, Aitor Osa e Sergio Paulinho della Astana Wurth, di tre ex della Libertu come Jan Hruska (oggi alla 3 Molinos), Renè Andrle (alla PSK) e Jesus Hernadez (alla Relax), di Santiago Botero della Phonak, di Javier Pascual Rodriguez della Comunidad Valenciana e di Francisco Cabello (ex della Valenciana, ora alla Andalucia PV).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


Si è svolta ieri la “Festa del ciclismo bresciano”: il Comitato Provinciale di Brescia, organizzatore della cerimonia, ha celebrato la stagione 2025 dei propri campioni. Teatro della manifestazione l’Auditorium Capretti presso l’Istituto Artigianelli, nel cuore di Brescia.  A fare gli...


Il ‘colpo di mercato’ più interessante di questo lungo periodo autunnale l’ha messo a segno il team Isolmant - Premac - Vittoria. La compagine orobica, presieduta da Nadia Baldi, si è assicurata le prestazioni di Chantal Pegolo, senza dubbio uno...


Tra gli ulivi della collina ai piedi di Monte Morello nel comune di Sesto Fiorentino, presso il Monastero dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina, sede del Centro Spirituale del Ciclismo nazionale, è prevista questa mattina la cerimonia della...


La Valle di Lanzo ha accolto l’atto conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross con uno scenario che resterà impresso nella memoria di tutti gli appassionati. Dopo la conferenza stampa di ieri, che aveva anticipato le attese e sottolineato il valore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024