MONDIALI PISTA. Bene Plebani nelle prime manche dell'Omnium

JUNIORES | 10/08/2014 | 16:22

Assegnati altri tre titoli nella terza giornata dei Campionati del Mondo su Pista Juniores in corso a Gwang Myeong, in Corea. Il km da fermo è stato preda del ceco Jiri Janosek, nettamente superiore alla concorrenza con i tempo di ) 1’02”558, alla media oraria di 57.547. Argento al russo Alexey Nosov (1’04”005), bronzo al malese Muhammad Firdaus Modh Zonis (1’04”161). Esordio difficile per l’azzurrino Stefano Moro, che ha concluso con il 20° tempo in 1’06”882, ma va considerato che pochi centesimi di secondo spostano diverse posizioni nella graduatoria.


Il titolo della corsa a punti uomini è andato al neozelandese Regan Gough con 42 punti, seguito dal russo Nikolai Ilichev (38 punti) e dalla’armeno Edgar Stepanyan (32 punti). Tredicesimo l’azzurro Gianmarco Begnoni con 2 punti.
Infine, le azzurrine Daniela Magnetto Allietta (Ita) e Rachele Barbieri (Ita) si sono classificate rispettivamente al 13° e 17° posto nell’inseguimento individuale con i tempi di 2’35”836 e 2’38”801. Oro all’australiana Alexandra Manly (2’24”624), argento alla tedesca Lisa Klein (2’27”877), bronzo all’altra australiana Lauren Perry (2’28”543).
Si sono intanto disputati i primi turni eliminatori della velocità individuale femminile. Le azzurrine Elena Bissolati e Miriam Vece si fermano al 19° e 20° posto delle qualificazioni a tempo.
Sta pedalando bene Davide Plebani nell’omnium maschile. Dopo le prime tre prove l’azzurro è quinto, non lontano dalla zona podio. Guida la classifica parziale l’australiano Sam Welsford con 110 punti, seguito dal danese Casper Pedersen (106 punti), dal francese Valentin Madouas (96 punti) e dal canadese Evan Burtnik (94 punti), che precede Plebani di quattro punti.
L’azzurro è partito alla grande vincendo lo scratch, prova iniziale dell’omnium, poi si è classificato 7° nell’inseguimento e 10° nell’eliminazione. Domani si prosegue con il Km da fermo, il giro lanciato e la corsa a punti che assegnerà il titolo.

KM DA FERMO
1. Jiri Janosek (R. Ceca) 1’02”558, media 57.547; 2. Alexey Nosov (Rus) 1’04”005; 3.
Muhammad Firdaus Modh Zonis (Mas) 1’04”161; 4. Jeahee Jung (Cor) 1’04”363; 5. Braeden Dean (Aus) 1’04”446; 6. Sebastien Vigier (Fra) 1’04”464; 7. Rui Filipe Oliveira (Por) 1’04”871; 8. Hyeyun Seok (Cor) 1’05”183; 9. Aaron Reib (Ger) 1’05”288; 10. Ryuta Nogami (Giap) 1’05”540; 20. Stefano Moro (Ita) 1’06”882.

CORSA A PUNTI UOMINI
1. Regan Gough (Nzl) 42; 2.
Nikolai Ilichev (rus) 38; 3. Edgar Stepanyan (Arm) 32; 4. Andres Wilmar Paredes (Col) 28; 5. Marcel Franz (Ger) 8; 6. David Villareal (Ecu) 8; 7. Marc Ferriol Buades (Spa) 8; 8. Eduardo Guzman (Mex) 8; 9. Gino Mader (Svi); 10. Stefan De Bod (Rsa) 7; 13. Gianmarco Begnoni (Ita) 3.

INSEGUIMENTO DONNE
QUALIFICAZIONI: 1.
Alexandra Manly (Aus) 2’25”960; 2. Lisa Klein (Ger) 2’27”966; 3. Bryony Botha (Nzl) 2’28”975; 4. Lauren Perry (Aus) 2’29”617; 5. Hyesun Moon (Cor) 2’29”662; 6. Daria Egorova (Rus) 2’30”856; 7. Danielle Mckinnirey (Aus) 2’31”209: 8. Holly White (Nzl) 2’31”218; 9. Jesica Bonilla (Mex) 2’31”819; 10. Kirsten Williams (Usa) 2’33”466; 13. Daniela Magnetto Allietta (Ita) 2’35”836; 17. Rachele Barbieri (Ita) 2’38”801.
FINALE 1-2: 1. Alexandra Manly (Aus) 2’24”624, media 49.784; 2. Lisa Klein (Ger) 2’27”877
FINALE 3-4: 3. Lauren Perry (Aus) 2’28”543; 4. Bryony Botha (Nzl) 2’29”865

OMNIUM UOMINI
(prime tre prove)

1^ prova scratch: 1.
Davide Plebani (Ita); 2. Valentin Madouas (Fra); 3. Evan Burtnik (Can); 4. Jihun Kim (Cor); 5. Casper Pedersen (Dan); 6. Sam Welsford (Aus); 7. Ivo Emanuel Oliveira (Por); 8. Nick Kergozou (Nzl); 9. Daniel Staniszewski (Pol); 10. Michal Kohout (Cze)

2^ prova inseguimento: 1. Sam Welsford (Aus) 3’20”923, media 53.752; 2. Ivo Emanuel Oliveira (Por) 3’22”642; 3. Casper Pedersen (Dan) 3’25”846; 4. Jaime Restrepo (Col) 3’26”196; 5. Valentin Madouas (Fra) 3’26”984; 6. Nick Kergozou (Nzl) 3’27”997; 7. Davide Plebani (Ita) 3’28”808; 8. Evan Burtnik (Can) 3’28”951; 9. Schappi Martin (Svi) 3’30”188; 10. Daniel Staniszewski (Pol) 3’30”364.

3^ prova eliminazione: 1. Sam Welsford (Aus); 2. Casper Pedersen (Dan); 3. Sergey Rostovtsev (Rus); 4. Marc Jurczyk (Ger); 5. Evan Burtnik (Can); 6. Nick Kergozou (Nzl); 7. Jihun Kim (Cor); 8. Valentin Madouas (Fra); 9. Xavier Canellas Sanchez (Spa); 10. Davide Plebani (Ita).
Classifica dopo 3 prove: 1. Sam Welsford (Aus) 110; 2. Casper Pedersen (Dan) 106; 3. Valentin Madouas (Fra) 96; 4. Evan Burtnik (Can) 94; 5. Davide Plebani (Ita) 90.

VELOCITÀ DONNE
QUALIFICAZIONI: 19. Bissolati Elena Ita) 12”098; 20. Vece Miriam Ita) 12”219
OTTAVI FINALE (vincitrici): Tatiana Kiseleva (Rus) 11”863; Nicky Degrendele (Bel) 12”007; Doreen Heinze (Ger) 12”019; Yeonhee Jang (Cor) 12”222; Emma Hinze (Ger) 12”289; Courtney Field (Aus) 14”455

RECUPERI (vincitrici): 1. Olivia Podmore (Nzl) 12”421; Seulgi Choi (Cor) 12”794


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024