MONDIALI PISTA. Bene Plebani nelle prime manche dell'Omnium

JUNIORES | 10/08/2014 | 16:22

Assegnati altri tre titoli nella terza giornata dei Campionati del Mondo su Pista Juniores in corso a Gwang Myeong, in Corea. Il km da fermo è stato preda del ceco Jiri Janosek, nettamente superiore alla concorrenza con i tempo di ) 1’02”558, alla media oraria di 57.547. Argento al russo Alexey Nosov (1’04”005), bronzo al malese Muhammad Firdaus Modh Zonis (1’04”161). Esordio difficile per l’azzurrino Stefano Moro, che ha concluso con il 20° tempo in 1’06”882, ma va considerato che pochi centesimi di secondo spostano diverse posizioni nella graduatoria.


Il titolo della corsa a punti uomini è andato al neozelandese Regan Gough con 42 punti, seguito dal russo Nikolai Ilichev (38 punti) e dalla’armeno Edgar Stepanyan (32 punti). Tredicesimo l’azzurro Gianmarco Begnoni con 2 punti.
Infine, le azzurrine Daniela Magnetto Allietta (Ita) e Rachele Barbieri (Ita) si sono classificate rispettivamente al 13° e 17° posto nell’inseguimento individuale con i tempi di 2’35”836 e 2’38”801. Oro all’australiana Alexandra Manly (2’24”624), argento alla tedesca Lisa Klein (2’27”877), bronzo all’altra australiana Lauren Perry (2’28”543).
Si sono intanto disputati i primi turni eliminatori della velocità individuale femminile. Le azzurrine Elena Bissolati e Miriam Vece si fermano al 19° e 20° posto delle qualificazioni a tempo.
Sta pedalando bene Davide Plebani nell’omnium maschile. Dopo le prime tre prove l’azzurro è quinto, non lontano dalla zona podio. Guida la classifica parziale l’australiano Sam Welsford con 110 punti, seguito dal danese Casper Pedersen (106 punti), dal francese Valentin Madouas (96 punti) e dal canadese Evan Burtnik (94 punti), che precede Plebani di quattro punti.
L’azzurro è partito alla grande vincendo lo scratch, prova iniziale dell’omnium, poi si è classificato 7° nell’inseguimento e 10° nell’eliminazione. Domani si prosegue con il Km da fermo, il giro lanciato e la corsa a punti che assegnerà il titolo.

KM DA FERMO
1. Jiri Janosek (R. Ceca) 1’02”558, media 57.547; 2. Alexey Nosov (Rus) 1’04”005; 3.
Muhammad Firdaus Modh Zonis (Mas) 1’04”161; 4. Jeahee Jung (Cor) 1’04”363; 5. Braeden Dean (Aus) 1’04”446; 6. Sebastien Vigier (Fra) 1’04”464; 7. Rui Filipe Oliveira (Por) 1’04”871; 8. Hyeyun Seok (Cor) 1’05”183; 9. Aaron Reib (Ger) 1’05”288; 10. Ryuta Nogami (Giap) 1’05”540; 20. Stefano Moro (Ita) 1’06”882.

CORSA A PUNTI UOMINI
1. Regan Gough (Nzl) 42; 2.
Nikolai Ilichev (rus) 38; 3. Edgar Stepanyan (Arm) 32; 4. Andres Wilmar Paredes (Col) 28; 5. Marcel Franz (Ger) 8; 6. David Villareal (Ecu) 8; 7. Marc Ferriol Buades (Spa) 8; 8. Eduardo Guzman (Mex) 8; 9. Gino Mader (Svi); 10. Stefan De Bod (Rsa) 7; 13. Gianmarco Begnoni (Ita) 3.

INSEGUIMENTO DONNE
QUALIFICAZIONI: 1.
Alexandra Manly (Aus) 2’25”960; 2. Lisa Klein (Ger) 2’27”966; 3. Bryony Botha (Nzl) 2’28”975; 4. Lauren Perry (Aus) 2’29”617; 5. Hyesun Moon (Cor) 2’29”662; 6. Daria Egorova (Rus) 2’30”856; 7. Danielle Mckinnirey (Aus) 2’31”209: 8. Holly White (Nzl) 2’31”218; 9. Jesica Bonilla (Mex) 2’31”819; 10. Kirsten Williams (Usa) 2’33”466; 13. Daniela Magnetto Allietta (Ita) 2’35”836; 17. Rachele Barbieri (Ita) 2’38”801.
FINALE 1-2: 1. Alexandra Manly (Aus) 2’24”624, media 49.784; 2. Lisa Klein (Ger) 2’27”877
FINALE 3-4: 3. Lauren Perry (Aus) 2’28”543; 4. Bryony Botha (Nzl) 2’29”865

OMNIUM UOMINI
(prime tre prove)

1^ prova scratch: 1.
Davide Plebani (Ita); 2. Valentin Madouas (Fra); 3. Evan Burtnik (Can); 4. Jihun Kim (Cor); 5. Casper Pedersen (Dan); 6. Sam Welsford (Aus); 7. Ivo Emanuel Oliveira (Por); 8. Nick Kergozou (Nzl); 9. Daniel Staniszewski (Pol); 10. Michal Kohout (Cze)

2^ prova inseguimento: 1. Sam Welsford (Aus) 3’20”923, media 53.752; 2. Ivo Emanuel Oliveira (Por) 3’22”642; 3. Casper Pedersen (Dan) 3’25”846; 4. Jaime Restrepo (Col) 3’26”196; 5. Valentin Madouas (Fra) 3’26”984; 6. Nick Kergozou (Nzl) 3’27”997; 7. Davide Plebani (Ita) 3’28”808; 8. Evan Burtnik (Can) 3’28”951; 9. Schappi Martin (Svi) 3’30”188; 10. Daniel Staniszewski (Pol) 3’30”364.

3^ prova eliminazione: 1. Sam Welsford (Aus); 2. Casper Pedersen (Dan); 3. Sergey Rostovtsev (Rus); 4. Marc Jurczyk (Ger); 5. Evan Burtnik (Can); 6. Nick Kergozou (Nzl); 7. Jihun Kim (Cor); 8. Valentin Madouas (Fra); 9. Xavier Canellas Sanchez (Spa); 10. Davide Plebani (Ita).
Classifica dopo 3 prove: 1. Sam Welsford (Aus) 110; 2. Casper Pedersen (Dan) 106; 3. Valentin Madouas (Fra) 96; 4. Evan Burtnik (Can) 94; 5. Davide Plebani (Ita) 90.

VELOCITÀ DONNE
QUALIFICAZIONI: 19. Bissolati Elena Ita) 12”098; 20. Vece Miriam Ita) 12”219
OTTAVI FINALE (vincitrici): Tatiana Kiseleva (Rus) 11”863; Nicky Degrendele (Bel) 12”007; Doreen Heinze (Ger) 12”019; Yeonhee Jang (Cor) 12”222; Emma Hinze (Ger) 12”289; Courtney Field (Aus) 14”455

RECUPERI (vincitrici): 1. Olivia Podmore (Nzl) 12”421; Seulgi Choi (Cor) 12”794


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...


I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...


Antonio Tiberi arriva al Gi­ro d’Italia 2025 con po­che certezze. Se l’anno scor­so il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus ga­strointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...


La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. La perfetta organizzazione della Ronco...


Si sta per avvicinare l'appuntamento con la settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli Alchem CWC, riservata alla categoria Juniores maschile e in programma domenica a Sarezzo (Brescia). Il programma si aprirà al...


Il Team Novo Nordisk, la prima squadra di ciclismo professionistico al mondo interamente dedicata al diabete, ha collaborato con la World Diabetes Foundation (WDF) per lanciare una lotteria speciale volta a sostenere i bambini che vivono con il diabete di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024