LE PAGELLE DI STAGI. Martin e Ghirotto giganti. Valverde adieu

TOUR DE FRANCE | 26/07/2014 | 20:57
di Pier Augusto Stagi

Gran bel corridore, oggi gran bel commentatore per le reti radiofoniche di Stato, ma anche e soprattutto una gran bella persona. Oggi mi riferiscono qui in Francia e leggo sul nostro sito le parole di Massimo Ghirotto: «Nibali sta facendo qualcosa di più importante che vincere un Tour: sta risvegliando l’interesse che la gente aveva perduto nei confronti del ciclismo, un po’ per colpa nostra un po’ per altri motivi». E ancora: «Sedici anni fa, quando vinse Pantani, avevamo atteso a lungo quella vittoria. Da allora sono passati tanti anni, per questo dovremmo accogliere Nibali tirando fuori quelle bandiere che non siamo riusciti a sventolare per i successi di altri sport». Voto a Ghirotto: 10. E scusatemi se sto basso.

Tony MARTIN. 10 +. Ha disputato un Tour superlativo, da corridore con la «C» maiuscola. Fuoriclasse purissimo e autentico. Oggi era come un salmone nel torrente: era nel suo habitat naturale. Ha fatto quello che ha voluto.

Tom DUMOULIN. 9. L’olandese vince la corsa degli altri, di quelli che sono molto bravi, ma con il Tony non possono competere.

Jan BARTA. 8. Il ceko non è nuovo a questo tipo di prestazioni: conferma di essere un gran bel corridore.

Vincenzo NIBALI. 8. Quarto posto, a 1’58” da Martin. Quindi, se ci fosse stato Contador – che non è Martin – nella peggiore delle ipotesi avrebbe perso un minuto e mezzo. Bene, un minuto a questo Nibali Alberto non l’avrebbe portato via mai.

Leopold KONIG. 7. Disputa un gran bel Tour, senza grandissimi acuti, ma di grande regolarità. La crono ci dice che chiude in salute.

Daniel OSS. 8. Ha menato tutti i santi giorni: anche oggi. Arriva decimo. Molto Rock e poco lento.

Alessandro DE MARCHI. 8. Nel giorno dell’uno contro uno, va via regolare. Ma regolare arriva il riconoscimento più meritato: onore al più combattivo del Tour.

Alejandro VALVERDE. 2. Ha a portata di mano il podio. È il campione di Spagna del cronometro, fa registrare il 28° tempo. Podio, adieu.

Luca PAOLINI. 11. Prende 17” dal cinese Ji Cheng. Arriva ultimo. Il nostro Luca, che in questo Tour non si è risparmiato neanche un po’. D’altra parte ha dovuto sbrigare un po’ di formalità di fine Tour: in corsa firma qualche autografo, si presta a qualche selfie, manda due fax e qualche cartolina.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...


Figura iconica del ciclismo rwandese, il 42enne Rafiki Uwimana ha imparato l’arte – di corridore - e non l’ha messa da parte, diventando allenatore, guida per tanti cicloturisti, meccanico ormai con un vasto bagaglio d’esperienza acquisito al World Cycling Center...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024