STORIA | 23/07/2014 | 11:43 Scampato alla morte due volte in quattro mesi per risparmiare qualche centinaia di euro. E' la storia incredibile di Maarten de Jonge, ciclista olandese di 29 anni, che aveva acquistato i biglietti per tutti e due i voli della Malaysia Airlines, quello misteriosamente scomparso e quello abbattuto sui cieli dell'Ucraina, ma per una serie di circostanze dell'ultimo minuto li ha cambiati e si e' salvato la vita.
De Jonge corre per la squadra malese Terennganu e durante l'anno viaggia moltissimo per partecipare a gare in tutto il mondo. Anche per questo, ha preso l'abitudine di cercare gli itinerari piu' brevi e soprattutto piu' economici. Cosi' giovedi' scorso, con in tasca il biglietto del Boeing 777 che di li' a qualche ora sarebbe stato buttato giu' da un missile, ha deciso di cambiar volo dopo aver scoperto che viaggiando via Francoforte avrebbe risparmiato.
Ma la storia miracolosa del ciclista olandese non e' finita qui. De Jonge ha rivelato che lo scorso 8 marzo sarebbe dovuto salire sul volo MH370 Kuala Lumpur-Pechino, scomparso sull'Oceano Indiano e mai piu' ritrovato, per raggiungere poi Taiwan, dove aveva una gara. Arrivato in aeroporto ha pero' trovato un volo diretto, un'ora prima. E, per la seconda volta, e' scampato alla morte.
Dopo aver raccontato la sua storia alla tv pubblica olandese RTV Oost, De Jonge ha spiegato che non concedera' piu' interviste per "rispetto di coloro che hanno perso la vita nelle due tragedie". "Da una parte sono molto addolorato per i passeggeri e le loro famiglie. Dall'altra sono felice di essere vivo", ha detto il ciclista che nell'attesa di cambiar volo a marzo aveva anche scambiato due chiacchiere con qualche passeggero del volo scomparso.
"Cio' che e' successo e' terribile. Io ho la mia storia, ma la mia storia non e' nulla in confronto al dramma di tutte le persone che hanno sofferto", ha scritto sul suo profilo Twitter. E nonostante tutto, De Jonge vuole continuare a sfidare la sorte e si dice pronto a viaggiare ancora Malaysia Airlines: "Bisogna star tranquilli, non preoccuparsi, altrimenti non si va da nessuna parte. Sono stato fortunato due volte, lo saro' anche una terza". (ANSA).
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.