AREA ZERO. Dopo il ritiro, tutti pronti per la Toscana

CONTINENTAL | 22/07/2014 | 08:43
Area Zero D’Amico è pronta ad affrontare i prossimi impegni agonistici. La formazione continental tutta italiana diretta da Ivan De Paolis e Andrea Tonti ha appena concluso con successo lo stage di allenamento fatto a Bormio in Valtellina.

“E’ stata una settimana intensa” spiega il preparatore atletico di Area Zero D’Amico Paolo Santello, “abbiamo fatto degli allenamenti importanti sia come chilometraggio che come dislivello, alternando anche dei lavori specifici sulla forza e la velocità. Venerdì i ragazzi hanno fatto quasi 7 ore in bicicletta, oltre 170 km, con circa 4mila metri di dislivello tra Italia e Svizzera con Passo del Foscagno, Forcola, Bernina, Fuorn Pass e Stelvio. Per atleti giovani come sono i nostri, molti dei quali neoprofessionisti, queste diventano esperienze formative fondamentali nel percorso di crescita di un corridore. Inoltre siamo stati fortunati perché come nel precedente stage di giugno abbiamo avuto condizioni climatiche davvero ottimali.”

Area Zero esce da Bormio guardando con grande motivazione e determinazione ai prossimi impegni agonistici. “Ci aspetta un week-end tutto toscano, sabato 26 luglio saremo in gara al GP Industria e Artigianato di Lanciano e domenica 27 si replica con il Giro di Toscana” spiega Andrea Tonti team manager e direttore sportivo di Area Zero D’Amico. “Il 31 luglio poi saremo in Spagna per il Circuito de Getxo, prima di volare in Sudamerica per la Vuelta a Colombia in programma dal 6 al 17 agosto.”

“Siamo molto soddisfatti perché grazie alla partnership tra la nostra squadra e QCTerme Bagni di Bormio, che ha messo a nostra completa disponibilità una struttura ricettiva e servizi di prim’ordine, abbiamo potuto svolgere un ottimo lavoro” continua a spiegare Andrea Tonti. “Noi veniamo qui a Bormio per allenarci, ma questa location grazie ai servizi di QC Terme diventa l’ideale per gli appassionati che vogliono vivere una vacanza all’insegna del relax e della bicicletta.”

Area Zero D’Amico che nella giornata odierna è stata ospite, in qualità di punta di diamante del reparto corse Bottecchia, alla presentazione della nuova collezione di biciclette firmate Bottecchia per il 2015 che si è svolta presso la magnifica cornice offerta da Castelbrando, in Provincia di Treviso. Nella nuova collezione proposta dallo storico marchio di Cavarzere (Venezia) brilla il modello Bottecchia Emme3 che rappresenta l’evoluzione del modello Emme2 utilizzato quest’anno dai corridori di Area Zero D’Amico.

26/07 GP Industria e Artigianato di Larciano - 27/07 Giro di Toscana

Corridori: Giovanni Carboni, Fabio Chinello, Paolo Ciavatta, Silvio Giorni, Gianluca Leonardi, Gianluca Mengardo, Simone Petilli.

D.s.: Andrea Tonti e Massimo Codol.

Copyright © TBW
COMMENTI
Due importanti vetrine,
22 luglio 2014 10:05 Fra74
vediamo cosa sapranno raccogliere questi intraprendenti giovani: certo che il lavoro svolto sotto la guida del preparatore atletico Sig. PAOLO SANTELLO sarà stato importante, sono parecchio curioso di ri-vedere in corsa il giovanissimo GIOVANNI CARBONI. Attendiamo questo week-end.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024