SEI GIORNI DELLE ROSE. Buttazzoni e Coledan al comando

PISTA | 15/07/2014 | 10:05

Sono Alex Buttazzoni e Marco Coledan (coppia che veste la maglia del salumificio La Rocca) i primi leader della 17^ Sei Giorni internazionale delle Rose. La giornata inaugurale della manifestazione, che si correrà fino al 19 luglio al Velodromo «Attilio Pavesi» di Fiorenzuola, ha infatti incoronato la coppia italiana, che conduce con 44 punti, tallonata dal tandem elvetico Beer-Marguet (Ferri, 36 punti) e dai russi Zhurkin-Kovalev (Rossetti Market, 30). Distacchi ancora minimi quindi, ma soprattutto ancora tante formazioni attualmente ai piedi del podio virtuale che possono dire la loro in ottica vittoria finale.


 


Al di là dell'aspetto strettamente agonistico, la serata ha fatto registrare un grande successo di pubblico, con la tribuna del «Pavesi» gremita in ogni settore e il gran finale dei fuochi d’artificio musicali

Ecco il dettaglio delle gare:

SEI GIORNI DELLE ROSE

E' stata una madison di 75 giri ad alzare il sipario della Sei Giorni delle Rose 2014. Al termine di una gara molto combattuta si è imposta la coppia italiana composta da Alex Buttazzoni e Marco Coledan (La Rocca), ma gli applausi più convinti il pubblico fiorenzuolano li ha riservati a Tristan Marguet. Lo svizzero, dopo essere stato coinvolto in una caduta insieme all'equadoregno Byron Guama, è risalito in sella e nelle battute finali, col compagno Olivier Beer, è stato protagonista di un esaltante attacco che ha portato la coppia targata Ferri alla piazza d'onore, a soli tre punti (20 a 17) dai vincitori. Terza la coppia olandese Tansley-Pieters (Tal).

Nel successivo giro lanciato, acuto della coppia russa formata da Nikolay Zhurkin e Ivan Kovalev (Rossetti), con il tempo di 22”321. Alle loro spalle, Marguet-Beer (Ferri) in 22”394 e Tansley-Pieters (Tal) in  22”467.

I protagonisti della Sei Giorni sono tornati pista per l'ultima volta nella serie sprint (impegnati prima i numeri rossi e poi i numeri neri, con i punti dei singoli traguardi direttamente in classifica finale), decisiva per l'attribuzione della prima maglia bianca ”Siderpighi”, con Buttazzoni e Coledan virtuali leader. I due italiani non si sono limitati a difendere passivamente il loro primato, ma hanno condotto una coraggiosa gara d'attacco, che ha consentito loro di aggiudicarsi alcuni sprint e quindi di mantenere un buon margine sulle altre copie, tra le quali si sono distinte per combattività soprattuttoTansley-Pieters, Zhurkin-Kovalev (peraltro penalizzati da un guasto meccanico nella fase finale della prova) e Beer-Marguet.

 

Oltre alle prove della Sei Giorni delle Rose, la riunione ha proposto distinte competizioni (riservate a Under 23 e Donne Under 23) di Classe 1 UCI che attribuivano punti UCI validi per le qualificazioni a Mondiali e di conseguenza alle Olimpiadi di Rio 2016. Ecco i risultati:

 

CORSA A PUNTI UNDER 23

La serata ha preso avvio con la corsa a punti Under 23, che ha visto il successo di Liam Bertazzo, bravo a guadagnare ben due giri sul resto del gruppo, con il conseguente abbuono di 40 punti. Unico a terminare a piene tornate insieme all'italiano è stato l'argentino Ruben Ramos, staccato alla fine di 10 lunghezze (74 punti contro 64). Sul gradino più basso del podio è invece salito l'altro azzurro Francesco Castegnaro (46, di cui 20 di abbuono).

 

CORSA A PUNTI DONNE UNDER 23

Bella affermazione di Maria Giulia Confalorieri nella corsa a punti Donne Under 23. L'italiana ha capitalizzato al meglio il giro guadagnato sul resto delle concorrenti e, grazie ai 20 punti di abbuono, è balzata in testa alla classifica senza che nessuna avversaria potesse più insidiarla. La vincitrice ha messo complessivamente in carniere 39 punti, mentre alle sue spalle hanno terminato Elena Cecchini (29) e Arianna Fidanza (22).

 

DOMANI le gare inizieranno alle 15, mentre la fase serale prenderà il via alle 20.

 

I RISULTATI COMPLETI della prima giornata: http://www.fiorenzuola2014.it/a74_risultati-1-giorno-14-luglio.html

LA MANIFESTAZIONE SUL WEB E SUI SOCIAL
Tutte le informazioni sulla gara sono disponibili sul sito ufficiale www.fiorenzuola2014.it
Sui social network è possibile e seguire le gare su Twitter, dal profilo @Seigiorni, dalla pagina Facebook del Velodromo di Fiorenzuola  e dall’account Instagram Fiorenzuola_Velodrome
La gara sarà trasmessa in live streming:
http://fiorenzuola2014.zero523.tv/
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


Era nato nel 1925 e fra tre giorni domenica 14 settembre avrebbe compiuto 100 anni. Alle soglie di un traguardo che è di pochi, Danilo Mugnaini ci ha lasciato. Una vita nel lavoro, il suo mondo sono state le Ferrovie...


Gli uomini di classifica non erano in gran forma ieri, nella tappa con l’arrivo in salita all’Alto de el Morredero. La tappa è stata vinta da un bravissimo Giulio Pellizzari che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista,  ...


La Spagna ha preso la sua posizione e sulle pagine dei principali quotidiani nazionali oggi si legge la frase: Una vuelta ciclista con genocidio al fondo. Una frase forte, che riporta alle Olimpiadi del Messico 1968, quando Tommie Smith e...


Riecco Tadej Pogačar. Dopo il suo quarto trionfo al Tour de France, lo sloveno torna alle corse col doppio appuntamento canadese, i Grand Prix Cyclistes de Québec e Montréal 2025. Il campione del mondo è in Canada per la terza...


Oggi niente salite ma un giudice altrettanto importante alla Vuelta España: il cronometro. La tappa numero 18, infatti, è l'unica cronometro  individuale dell'edizione numero 80 della corsa spagnola. per seguire in diretta l'intero racconto della tappa a partire dalle 14.30...


La Federazione Elvetica ha uffializzato i suoi atleti per i campionati del mondo in Ruanda. Kung e Schmid  disputeranno la crono dei professionisti, mentre Reusser punterà alla crono femminile. Hirschi e i fratelli Fabio e Jan Christen guidano la Svizzera...


Verde, elegante, da donna, con il cestino, attaccata a un palo, a Milano. La scritta, bianca, tutta maiuscolo, sul tubo obliquo, mi ha stretto il cuore. Filippo Zanazzi. Se ne andò – oggi - undici anni fa, Filippo. Undici anni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024