NIBALI: «La tappa per Emma, un pensiero per Alberto».
TOUR DE FRANCE | 14/07/2014 | 18:14 Vincenzo Nibali è raggiante. Con indosso di nuovo la maglia gialla e la certezza di essere il padrone del Tour commenta così la vittoria odierna: «La tappa è stata durissima ma per il risultato finale bellissima. Il gesto del ciuccio al traguardo è per Emma che Rachele mi ha detto guarda in tv con i suoi occhioni papà, in silenzio, incantata. La squadra anche oggi ha fatto un grande lavoro, Michele Scarponi è stato immenso. Abbiamo inseguito tutto il giorno gli Omega Quick Step, è stata una tappa tremenda anche per il brutto tempo che ci costringe a dover stare sempre attenti. Mi dispiace per il ritiro di Contador, io ero proprio dietro di lui e Bennati quando è finito a terra. Non ho capito come ha fatto cadere, ma per un un attimo ho avuto paura che il Tour potesse finire anche per me perché andavamo a 65 km/h. Peccato per Alberto e per la corsa, io e lui eravamo quelli con le gambe migliori in salita, sarebbe stata una bella sfida».
Che pena per i telecronisti Rai che subito avevano armato senza alcun fondamento una polemica sul Fair play perchè l'Astana si era messa a tirare e meno male che in studio c'era Saronni che ha tagliato corto: LA CORSA E' CORSA!!!!! Punto e basta!!!!!!e' veramente una vergogna con queste polemiche idiote mentre i corridori rischiano la vita e fanno una fatica bestiale.
GRANDE PENA
15 luglio 2014 09:14cimo
i telecronisti rai sono dei poveri tifosi casalinghi e nulla più.....hanno smpre tifato in maniera spudorata pro nibalie ieri facevano i dispiaciuti per contador.....come prima fatto con Froome.....cronisti di paese..
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...
In occasione del congresso UCI di Kigali è arrivata un’altra conferma importante per l’Italia: dopo l’assegnazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, del Mondiale Marathon 2030 e del Gran Mondiale 2031, è stato ufficialmente attribuito alla Provincia di Treviso...
Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...
C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...
Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...
Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...
Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...
La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...
La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...
Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...