LEEDS. La grande festa del Tour. PHOTOGALLERY

TOUR DE FRANCE | 04/07/2014 | 08:00
Il primo atto "pubblico" del Tour de France è stata la presentazione che è andata in scena ieri sera. Tanto pubblico, tanti volti sorridenti e tanta voglia di scherzare tra i corridori prima di cominciare a far sul serio. Per ripercorrere la serata, vi proponiamo alcune immagini tra le più interessanti. Buona visione.
Copyright © TBW
COMMENTI
Tricolore?
4 luglio 2014 09:22 SOLDATO
La maglia di Nibali...di tricolore non ha nemmeno la bandiera. E' un'oscenità di maglia che non fa altro che prendere in giro i nostri colori. Un ragazzo "a modo" come lui dovrebbe avere il coraggio di dire: "questo schifo non me lo metto". E invece gli garba talmente tanto che voleva fare la sorpresa ai suoi fan su twitter. VOTO 4 - RESIDENTE IN SVIZZERA

Quella maglie di Campioni Nazionali
4 luglio 2014 10:25 Bartoli64
Caro Soldato,
la tua riflessione è anche condivisibile, ma devi considerare che Nibali corre per una squadra finanziata dal Governo kazako e che i colori della Astana sono esattamente quelli della loro bandiera nazionale.

Credo anzi abbiano fatto pure un’eccezione facendo stampare il tricolore sul bordo dei pantaloncini al posto del loro giallo.

Capisco che da appassionato italiano la cosa non ti garbi affatto, ma l’invasione dei marchi degli sponsor (loro colori compresi) ormai invade ogni maglia di Campione Nazionale, eccezion fatta quando il titolo lo conquisti correndo in un team nazionale - es. in Belgio con la Omega - squadra che, peraltro, ha consentito anche a Kwiatkowski di indossare i colori del suo paese (ma ai tifosi begli queste maglie piacciono molto).

Ti dirò, sono rimasto piacevolmente sorpreso quando la Orica ha fatto vestire il Tricolore classico a Santoromita (ma è stata davvero un’eccezione), anche se poi gli australiani sono ciclisticamente molto legati all’Italia.

Questa è purtroppo la triste realtà, e temo che ci dovremmo sempre più fare l’abitudine.

Bartoli64


E' triste.
4 luglio 2014 11:22 SOLDATO
Caro Bartoli64, vedo che condividi pienamente le mie parole però certe squadre dovrebbero avere anche il rispetto per la maglia che un corridore si è conquistato. Non c'è rispetto per la nazione e nemmeno per il corridore. Nibali farà buon viso a cattivo gioco. Personalmente la maglia tricolore di Giovanni Visconti piaceva molto, fondeva la bandiera con gli sponsor. Era perfetta. E loro potevano fare lo stesso, fondere il tricolore con l'azzurro della maglia. Bastava solo buon occhio, così è un pastrocchio.

@SOLDATO
4 luglio 2014 12:25 Melampo
Quando Giovanni era alla Farnese Vini di Citracca e Scinto, sì. Ma poi, passato alla Movistar, la maglia era come quella di Nibali ora, all'incirca.

Il discorso secondo me, è: se c'è una normativa ben precisa a riguardo di maglie di campione nazionale, con tanto di specimen (non lo so, è troppo che manco dall'ambiente), allora non ci dovrebbero essere discussioni: o la maglia che indossi rispetta le specifiche (come, ad esempio, quella iridata), o non parti. Se una normativa specifica non c'è, allora ognuno fa quello che crede. Per questo, potrebbero andare bene anche i bordi maniche e colletto, come faceva Miguelon Indurain nei primi anni '90. E' un pò triste, ma è così, oramai comandano solo i soldi, il resto non conta niente (o quasi).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


Fa festa Alessandro Chitò alla 48sima edizione del Trofeo Seregio e Andrea Tavana classica per allievi che si è conclusa a Sarezzo nel Bresciano. Il giovane corridore di Calvisano, classe 2009, della Feralpi Monteclarense è stato il più veloce tra...


Sono passato 10 anni da quando Peter Sagan, che all’epoca aveva 25 anni, ha vinto il suo primo titolo mondiale a Richmond, negli Stati Uniti. In quei momenti così euforici, dove lo slovacco con i capelli lunghi e lo sguardo...


Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...


In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Bike Taxi di Zefal è quella corda per il traino della bicicletta che tanto spopola sui canali social,  un piccolo dispositivo da fissare sotto la sella per rendere il ciclismo più famigliare e poter così trainare o supportare con un...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024