TRICOLORE. Lussana e Torri: "Una giornata indimenticabile"

JUNIORES | 26/06/2014 | 15:38

Il Team 2003 ha superato un altro esame e se è vero quello che diceva il grande Eduardo De Filippo che “Gli esami non finiscono mai”, il sodalizio orobico guidato da Antonio Torri e Patrizio Lussana è bello che pronto per altre grandi manifestazioni. La puntualità e la perfezione vista domenica a San Paolo d’Argon (Bg) in occasione del campionato italiano della categoria Juniores (preceduta al mattino da un’altra corsa in linea sempre per gli junior) ha lasciato ancora una volta tutti a bocca aperta.


Con il presidente Antonio Torri tiriamo a distanza di qualche giorno il bilancio di una manifestazione nuova anche per il Team 2003: gara al mattino e al pomeriggio l’appuntamento tricolore. Dirlo è facile, portarlo in strada non è la stessa cosa… “E’ stata una soluzione vincente. Organizzando la corsa al mattino abbiamo attirato più pubblico al pomeriggio, le società hanno risposto bene e sono state contente; per cui è stato un ulteriore sforzo che comunque è stato gratificato. La corsa che ha assegnato il tricolore, tra l’altro a Plebani un atleta “di casa”, a detta di tutti è stata molto bella e selettiva, abbiamo avuto a San Paolo d’Argon 19 regioni rappresentate e 163 atleti al via, credo che sia stata una corsa di tutto rispetto”. Uno sforzo non facile da fare di questi tempi, ma abbondantemente ripagato. “Ci tenevamo a organizzare qualcosa di importante, grazie alla federazione che ci ha dato fiducia, e soprattutto grazie a Gianluigi Belotti che ci ha dato l’opportunità di utilizzare la sua sede della LVF Valve Solutions come sede operativa in occasione del trentennale dell’azienda. E dobbiamo dire anche grazie a quanti ci hanno sostenuto e che dalla mattina fino alla sera hanno presidiato strade e incroci. E’ stata senza alcun dubbio una giornata dura per tutti”. Qual è la problematica di organizzare due corse praticamente una in fila all’altra? “Grossi problemi per noi che siamo abbastanza rodati non ce ne sono: certo bisogna essere svegli e soprattutto cercare di preparare le cose a puntino: due corse di fila comportano una precisione non indifferente. Noi siamo fortunati in quanto abbiamo un gruppo che lavora insieme da tempo ed è rodato per cui quando c’è bisogno basta magari uno sguardo, uno schiocco di dita, che le persone sanno già quello che devono fare. Avendo persone che ti seguono da anni non devi stare lì a insegnare e spiegare, non ci sono tempi morti e capiscono al volo le esigenze”. Vi siete tolti la soddisfazione del tricolore juniores, ora il Team 2003 dove vuole arrivare? “Adesso faremo l’Italiano a cronometro sabato 4 luglio a Vidalengo frazione di Caravaggio nella Bassa Bergamasca, poi avremo la 3Giorni Orobica, poi rifletteremo. Nel 2015 ci potranno essere tante opportunità, vedremo…”.
Nello scacchiere del Team 2003 l’altro pezzo pregiato è Patrizio Lussana. Direttore di organizzazione, direttore di corsa e anche presidente del Team LVF Valve Solutions che domenica ha conquistato il tricolore con Davide Plebani, il bergamasco di Sarnico, ovvero ad un tiro di schioppo dal traguardo di San Paolo d’Argon. Emozionatissimo e felice, Lussana ha vissuto in diretta nel suo ruolo di direttore di corsa, la grande vittoria del suo pupillo e il coronamento di un sogno che era riposto nel cassetto. “E’ una cosa unica, abbiamo lavorato da tanto per questo campionato italiano - racconta Lussana -, con la squadra, con i corridori, con il Team 2003, per preparare tutto. Siamo partiti fiduciosi, ma vincere si sa è sempre difficile. Plebani è stato un grande e ci ha dato questa grandissima soddisfazione e chissà quando me ne renderò conto di quello che è successo veramente. Bravi i direttori sportivi a portarlo al via senza tanta pressione addosso, il percorso era adatto a lui  e Davide è andato forte e in volata non ha sbagliato nulla”.



Valerio Zeccato

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...


In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronometro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024