AREA ZERO. I ragazzi di Tonti al lavoro in Valtellina

CONTINENTAL | 10/06/2014 | 17:02
E’ una settimana intensa di lavoro per i corridori di Area Zero D’Amico che fino a venerdì 13 giugno saranno in ritiro in Valtellina, presso le strutture di QC Terme Bagni di Bormio.
“Ringraziamo QC Terme, che è uno dei partner di Area Zero D’Amico, per l’ospitalità” spiega il team manager Ivan De Paolis. “Qui a Bormio in questi giorni abbiamo trovato le condizioni ideali per allenarci e preparare al meglio gli appuntamenti delle prossime settimane che saranno il Tour de Slovenie dal 19 al 22 giugno, il Giro dell’Appennino del 24 giugno, e i campionati italiani assoluti, strada e crono, in programma a Cles, sulle strade del Trofeo Melinda a fine mese. Oltre che per l’allenamento questo ritiro rappresenta un’occasione importante per discutere e confrontarci con i corridori, programmare il futuro di Area Zero, fare attività formative e amalgamare ulteriormente i rapporti interpersonali all’interno del nostro gruppo. Tutti elementi che contraddistinguono fin dall’inizio il progetto di Area Zero.”

“Sono soddisfatto, i ragazzi stanno lavorando bene seguiti da me e dal nostro preparatore Paolo Santello” dice il direttore sportivo Massimo Codol. “A Bormio siamo a circa 1300 metri di quota, il tempo è bello e il clima è molto buono. Abbiamo iniziato con dei lavori di adattamento e poi proseguito con dei lavori di fondo, abbiamo fatto anche degli esercizi specifici per la crono. Inoltre i ragazzi qui si possono confrontare con alcune delle salite monumento del ciclismo come lo Stelvio, il Gavia e il Mortirolo. Salite che sono la palestra del ciclismo. Sicuramente un’esperienza importante per i nostri corridori che sono tutti molto giovani.”

Al ritiro di Bormio partecipa la squadra al gran completo, corridori e staff, ad eccezione di Giovanni Carboni assente giustificato perché impegnato nella preparazione degli esami di maturità.

“Giovanni è un ragazzo del 1995, quest’anno è il professionista più giovane del gruppo in Italia. E’ un ragazzo serio, si sta impegnando a fondo ma è giusto che porti a conclusione anche il suo percorso scolastico” spiega l’altro team manager Andrea Tonti. “Lui è qui soprattutto per imparare e approcciarsi al mondo del professionismo. In questa stagione ha già fatto vedere ottime cose, non da ultima la bella prova ai campionati italiani a cronometro under23 disputati domenica, a Povegliano (Treviso) dove, su un percorso completamente piatto e non propriamente adatto a lui, ha chiuso al 7° posto vicino ai migliori tempi. E’ un corridore portato per questa disciplina, sta lavorando molto su questo aspetto sia con la nostra squadra che con lo staff della nazionale. Vedremo fino a dove può arrivare.”



It-s going to be a busy work week for the riders from Area Zero D’Amico, who will be on retreat in Valtellina at QC Terme Bagni di Bormio.

“We’d like to thank QC Terme, who is a partner for Area Zero D’Amico, for their hospitality,” explains team manager Ivan De Paolis. “These last few days here in Bormio we’ve found the ideal conditions in which to train and to prepare as best we can for the upcoming events of the next few weeks, which will be the Tour de Slovenie from June 19th to the 22nd, the Giro dell’Appennino on June 24th, and the Absolute Italian Championships in Cles, on the same roads as the Trofeo Melinda, on Saturday, June 28th. Beyond the workouts, this retreat is an important occasion to talk with the riders and share ideas, plan the future for Area Zero, hold educational sessions and build more cohesiveness in the interpersonal relationships within our group. These are all elements that have distinguished the Area Zero project since its inception.”

“I’m happy, the guys are working really well, coached by myself and our physical trainer Paolo Santello,” says Sports Director Massimo Codol. “We are at an altitude of about 1300 metres, the weather is nice and the climate is excellent. We started with some adaptation exercises, and then we worked on more specific areas; we also focused on time trials. Also, here the guys can test their mettle on some of the most monumental climbs in cycling like the Stelvio, Gavia and Mortirolo. This will definitely be an important experience for our riders, who are all still quite young.”

The entire team is participating in the retreat, riders and staff alike, except for Giovanni Carboni who has been justifiably excused as he is studying for his laureate exams.

“Giovanni was born in 1995 and this year he is the youngest rider among the group of pros in Italy. He’s a serious kid, he’s working hard but it’s only right that he finish his scholastic endeavours,” explains the other team manager Andrea Tonti. “He is here to learn and get to know the world of professional cycling. This season he has already made some good moves, not the latest of which was the nice test in the Under23 Italian Time Trial Championships held on Sunday at Povegliano (Treviso) where, on an entirely flat course unsuited to his skills, he closed out in 7th place, close to the best times. As a rider he has a talent for this discipline; he’s working a lot on this aspect, both with our team as well as with the staff of the Italian National team."

Copyright © TBW
COMMENTI
Complimenti a GIOVANNI CARBONI,
10 giugno 2014 17:18 Fra74
buon risultato al Campionato Italiano, LUI e l'altro ragazzo del '95, SEID LIZDE potrebbero rappresentare il futuro in questa specialità: sono rimasto sorpreso, in positivo, del risultato ottenuto dal giovane marchigiano, ma altrettanto posso scrivere, anche entusiasta, del secondo posto, a soli 11'', del ragazzo che corre per la ZALF.
Buona "rifinitura" ai giovani del team AREA ZERO, sicuramente PAOLO SANTELLO saprà portarli nelle giuste condizioni ai prossimi impegni.
Francesco Conti-Jesi (AN).

...
11 giugno 2014 11:24 LUCA
...buon lavoro ragazzi!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024