MARINA ROMOLI ONLUS. A La Rosina una serata da favola

GIRO D'ITALIA | 30/05/2014 | 20:49
Dobbiamo ammetterlo, ieri sera ci siamo emozionati. Al ristorante La Rosina di Marostica abbiamo vissuto una serata splendida circondati dall'affetto di tanti amici e supporter della Marina Romoli Onlus.

La cena di gala nata da un'idea della giornalista Rai Alessandra De Stefano, offerta dal cuoco della nazionale Gaetano Lunardon (non vuole che si dica perchè «il bene si fa, non si dice», ma Gaetano sei eccezionale e la gente deve saperlo!), ha radunato 150 persone che hanno partecipato alla ricca asta benefica allestita per raccogliere fondi a favore della ricerca per una cura delle lesioni spinali. Tanti gli ospiti intervenuti, tra cui il "banditore" Stefano Allocchio in rappresentanza del Giro d'Italia, il presidente nazionale FCI Renato di Rocco, quello regionale Raffaele Carlesso, il CT azzurro Davide Cassani, i procuratori sportivi Nicoletti, Pasqualin, Lombardi e Carera, i professionisti Pozzato, Pelucchi e Paolini, e molti ex capitanati da Cristian Salvato, presidente dell’Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani con altri rappresentanti della confraternita veneta a tenere alto il morale in sala. Tra i tanti ex campioni presenti Bruseghin, Poli, Agostini, Furlan e l'iridata Alessandra Cappellotto. Prezioso anche il contributo delle immancabili autorità locali e dei generosi industriali della zona, tra cui un grande appassionato di ciclismo come Matteo Marzotto. Una quarantina gli oggetti in palio per l’asta benefica battuti con grande maestria da Alessandra De Stefano supportata da due valletti d'eccezione: Pippo Pozzato e il "Gerva" Luca Paolini, sempre al fianco di Marina.


I pezzi più contesi sono stati i vini Torcolato Maculan del 2008 e Magnum edizione numerata Brunello di Montalcino 2007 prodotto in occasione del compleanno di Ernesto Colnago, le maglie del Giro 2014 autografate dai leader delle varie classifiche, la maglia rosa 2013 di Nibali e quella della Nazionale, il casco di Luca Paolini aerografato da Barzaghi Design, le opere fotografiche di Fabrizio Delmati e tante altre "chicche" come il casco di Gianni Bugno con il quale ha vinto il Giro delle Fiandre nel '94.


La serata ha fruttato complessivamente la bellezza di 28.000 euro che la Marina Romoli Onlus destinerà a un progetto di ricerca meritevole. «Stasera mi sento vicentina. Sono davvero commossa dal vostro affetto e dalla vostra generosità. Grazie davvero a tutti coloro che hanno contribuito a rendere grande questa serata. Grazie di cuore» ha commentato Marina.

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024