MARINA ROMOLI ONLUS. A La Rosina una serata da favola

GIRO D'ITALIA | 30/05/2014 | 20:49
Dobbiamo ammetterlo, ieri sera ci siamo emozionati. Al ristorante La Rosina di Marostica abbiamo vissuto una serata splendida circondati dall'affetto di tanti amici e supporter della Marina Romoli Onlus.

La cena di gala nata da un'idea della giornalista Rai Alessandra De Stefano, offerta dal cuoco della nazionale Gaetano Lunardon (non vuole che si dica perchè «il bene si fa, non si dice», ma Gaetano sei eccezionale e la gente deve saperlo!), ha radunato 150 persone che hanno partecipato alla ricca asta benefica allestita per raccogliere fondi a favore della ricerca per una cura delle lesioni spinali. Tanti gli ospiti intervenuti, tra cui il "banditore" Stefano Allocchio in rappresentanza del Giro d'Italia, il presidente nazionale FCI Renato di Rocco, quello regionale Raffaele Carlesso, il CT azzurro Davide Cassani, i procuratori sportivi Nicoletti, Pasqualin, Lombardi e Carera, i professionisti Pozzato, Pelucchi e Paolini, e molti ex capitanati da Cristian Salvato, presidente dell’Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani con altri rappresentanti della confraternita veneta a tenere alto il morale in sala. Tra i tanti ex campioni presenti Bruseghin, Poli, Agostini, Furlan e l'iridata Alessandra Cappellotto. Prezioso anche il contributo delle immancabili autorità locali e dei generosi industriali della zona, tra cui un grande appassionato di ciclismo come Matteo Marzotto. Una quarantina gli oggetti in palio per l’asta benefica battuti con grande maestria da Alessandra De Stefano supportata da due valletti d'eccezione: Pippo Pozzato e il "Gerva" Luca Paolini, sempre al fianco di Marina.


I pezzi più contesi sono stati i vini Torcolato Maculan del 2008 e Magnum edizione numerata Brunello di Montalcino 2007 prodotto in occasione del compleanno di Ernesto Colnago, le maglie del Giro 2014 autografate dai leader delle varie classifiche, la maglia rosa 2013 di Nibali e quella della Nazionale, il casco di Luca Paolini aerografato da Barzaghi Design, le opere fotografiche di Fabrizio Delmati e tante altre "chicche" come il casco di Gianni Bugno con il quale ha vinto il Giro delle Fiandre nel '94.


La serata ha fruttato complessivamente la bellezza di 28.000 euro che la Marina Romoli Onlus destinerà a un progetto di ricerca meritevole. «Stasera mi sento vicentina. Sono davvero commossa dal vostro affetto e dalla vostra generosità. Grazie davvero a tutti coloro che hanno contribuito a rendere grande questa serata. Grazie di cuore» ha commentato Marina.

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024