MARINA ROMOLI ONLUS. A La Rosina una serata da favola

GIRO D'ITALIA | 30/05/2014 | 20:49
Dobbiamo ammetterlo, ieri sera ci siamo emozionati. Al ristorante La Rosina di Marostica abbiamo vissuto una serata splendida circondati dall'affetto di tanti amici e supporter della Marina Romoli Onlus.

La cena di gala nata da un'idea della giornalista Rai Alessandra De Stefano, offerta dal cuoco della nazionale Gaetano Lunardon (non vuole che si dica perchè «il bene si fa, non si dice», ma Gaetano sei eccezionale e la gente deve saperlo!), ha radunato 150 persone che hanno partecipato alla ricca asta benefica allestita per raccogliere fondi a favore della ricerca per una cura delle lesioni spinali. Tanti gli ospiti intervenuti, tra cui il "banditore" Stefano Allocchio in rappresentanza del Giro d'Italia, il presidente nazionale FCI Renato di Rocco, quello regionale Raffaele Carlesso, il CT azzurro Davide Cassani, i procuratori sportivi Nicoletti, Pasqualin, Lombardi e Carera, i professionisti Pozzato, Pelucchi e Paolini, e molti ex capitanati da Cristian Salvato, presidente dell’Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani con altri rappresentanti della confraternita veneta a tenere alto il morale in sala. Tra i tanti ex campioni presenti Bruseghin, Poli, Agostini, Furlan e l'iridata Alessandra Cappellotto. Prezioso anche il contributo delle immancabili autorità locali e dei generosi industriali della zona, tra cui un grande appassionato di ciclismo come Matteo Marzotto. Una quarantina gli oggetti in palio per l’asta benefica battuti con grande maestria da Alessandra De Stefano supportata da due valletti d'eccezione: Pippo Pozzato e il "Gerva" Luca Paolini, sempre al fianco di Marina.


I pezzi più contesi sono stati i vini Torcolato Maculan del 2008 e Magnum edizione numerata Brunello di Montalcino 2007 prodotto in occasione del compleanno di Ernesto Colnago, le maglie del Giro 2014 autografate dai leader delle varie classifiche, la maglia rosa 2013 di Nibali e quella della Nazionale, il casco di Luca Paolini aerografato da Barzaghi Design, le opere fotografiche di Fabrizio Delmati e tante altre "chicche" come il casco di Gianni Bugno con il quale ha vinto il Giro delle Fiandre nel '94.


La serata ha fruttato complessivamente la bellezza di 28.000 euro che la Marina Romoli Onlus destinerà a un progetto di ricerca meritevole. «Stasera mi sento vicentina. Sono davvero commossa dal vostro affetto e dalla vostra generosità. Grazie davvero a tutti coloro che hanno contribuito a rendere grande questa serata. Grazie di cuore» ha commentato Marina.

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024