MARINA ROMOLI ONLUS. A La Rosina una serata da favola

GIRO D'ITALIA | 30/05/2014 | 20:49
Dobbiamo ammetterlo, ieri sera ci siamo emozionati. Al ristorante La Rosina di Marostica abbiamo vissuto una serata splendida circondati dall'affetto di tanti amici e supporter della Marina Romoli Onlus.

La cena di gala nata da un'idea della giornalista Rai Alessandra De Stefano, offerta dal cuoco della nazionale Gaetano Lunardon (non vuole che si dica perchè «il bene si fa, non si dice», ma Gaetano sei eccezionale e la gente deve saperlo!), ha radunato 150 persone che hanno partecipato alla ricca asta benefica allestita per raccogliere fondi a favore della ricerca per una cura delle lesioni spinali. Tanti gli ospiti intervenuti, tra cui il "banditore" Stefano Allocchio in rappresentanza del Giro d'Italia, il presidente nazionale FCI Renato di Rocco, quello regionale Raffaele Carlesso, il CT azzurro Davide Cassani, i procuratori sportivi Nicoletti, Pasqualin, Lombardi e Carera, i professionisti Pozzato, Pelucchi e Paolini, e molti ex capitanati da Cristian Salvato, presidente dell’Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani con altri rappresentanti della confraternita veneta a tenere alto il morale in sala. Tra i tanti ex campioni presenti Bruseghin, Poli, Agostini, Furlan e l'iridata Alessandra Cappellotto. Prezioso anche il contributo delle immancabili autorità locali e dei generosi industriali della zona, tra cui un grande appassionato di ciclismo come Matteo Marzotto. Una quarantina gli oggetti in palio per l’asta benefica battuti con grande maestria da Alessandra De Stefano supportata da due valletti d'eccezione: Pippo Pozzato e il "Gerva" Luca Paolini, sempre al fianco di Marina.


I pezzi più contesi sono stati i vini Torcolato Maculan del 2008 e Magnum edizione numerata Brunello di Montalcino 2007 prodotto in occasione del compleanno di Ernesto Colnago, le maglie del Giro 2014 autografate dai leader delle varie classifiche, la maglia rosa 2013 di Nibali e quella della Nazionale, il casco di Luca Paolini aerografato da Barzaghi Design, le opere fotografiche di Fabrizio Delmati e tante altre "chicche" come il casco di Gianni Bugno con il quale ha vinto il Giro delle Fiandre nel '94.


La serata ha fruttato complessivamente la bellezza di 28.000 euro che la Marina Romoli Onlus destinerà a un progetto di ricerca meritevole. «Stasera mi sento vicentina. Sono davvero commossa dal vostro affetto e dalla vostra generosità. Grazie davvero a tutti coloro che hanno contribuito a rendere grande questa serata. Grazie di cuore» ha commentato Marina.

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


Intensi raggi di luce. Come si vede nel logo dedicato all’edizione di quest’anno, attraversato da intensi raggi di sole, richiama il desiderio che la luce accompagni simbolicamente la 38ª Maratona dles Dolomites - Enel. Lüm – Luce: una...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024