URAN. La vita dura della nuova maglia rosa

GIRO D'ITALIA | 23/05/2014 | 11:09
È andato forte Rigoberto Uran. Quella di ieri stata la migliore cronometro della sua carriera e di una vita per niente facile. La prima bici di Rigo era vecchia, rossa, di ferro e divisa in tre parti. Suo papà la fece saldare perché voleva portarlo con sé nel fine settimana. A Rigo non piaceva pedalare, ma adorava il papà e così ha iniziato a seguirlo per le strade di Urrao, la loro città natale. Quando un giorno il papà lo sorprese mentre vendeva bottiglie vuote per avere soldi da spendere al mercato, gli fece una proposta: gli avrebbe insegnato i segreti del suo mestiere - vendere biglietti della lotteria per la strada - con la promessa che lui si sarebbe diplomato.
I guai cominciarono nel 2001, anno terribile per la Colombia. Il 20 agosto Don Rigoberto de Jesus Uran uscì in bici con un amico, Rigoberto restò a casa perché doveva studiare. Da quella uscita, non tornò più. Il figlio cominciò a cercarlo disperatamente e solo il giorno dopo scoprì la verità: il padre era stato fermato ad un posto di blocco delle forze paramilitari e costretto a seguirli in montagna per rubare bestiame: si rifiutò e venne ucciso.
Mamma Aracelly cadde in una depressione senza fine e Rigoberto decise che avrebbe vegliato su di lei, sulla sorella Martha e che con la bicicletta avrebbe riscattato una vita sempre più difficile.
Tre mesi dopo, assistette ad una corsa in un parco di Urrao, la domenica successiva tornò, si iscrisse e vinse. Lo notò Josè Laverde, tecnico che lo portò in una delle migliori squadre colombiane. Studio al mattino, vendita di biglietti della lotteria al pomeriggio e allenamento la sera. Risultati sempre più importanti, quelli di Rigoberto, al punto che a 19 anni sbarca in Europa, firmando per la Tenax di Fabio Bordonali.
Viveva a Pamplona, ma alla Tre Giorni di La Panne si ruppe una clavicola e Bordonali lo portò con sé a Brescia per farlo curare. Qui conobbe Mario Balotelli, qui fu praticamente adottato da Beppe Chiodi e Melania Chiarutti, una coppia senza figli che divenne la sua seconda famiglia.
Un'altra frattura al Giro di Germania, poi in Svizzera nel 2009 la prima vittoria importante ed il passaggio alla Sky. Qui Rigoberto rivoluziona la sua alimentazione: impara a far colazione tre ore prima della corsa con un a omelette di cinque uova, prosciutto, formaggio, poi riso, tre tazze di caffè, pane e marnellata. A cena, un piatto di pasta, tonno, tre uova e frullato di proteine.
Argento alle Olimpiadi di Londra 2012, secondo dietro Nibali al Giro 2013, a fine stagione l'offerta della Omega Pharma Quick Step e la Sky che non fa nulla per trattenerlo, scegliendo di puntare su Henao...
Copyright © TBW
COMMENTI
Articolo bellissimo, toccante, ma...
23 maggio 2014 13:15 Cippy
ma, pieno di errori, troppo gravi per la mia rivista online di ciclismo preferita.
Oltre ai tanti errori e refusi causati dalla fretta di chi ha redatto l'articolo è molto grave leggere sul titolo che il padre è stato ucciso dalla guerriglia e poi nell'approfondimento dell'articolo leggere che invece è stato ucciso dai paramilitari.

Conoscete la differenza? Beh, sono proprio due fazioni opposte, una pseudo comunista mentre l'altra si considera di estrema destra.


Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024